• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Ottobre 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Sequestrate costruzioni abusive a San Giacomo (Ragusa), Legambiente: “Noi lo avevamo denunciato e ci hanno pure minacciato”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Sequestrate costruzioni abusive a San Giacomo (Ragusa), Legambiente: “Noi lo avevamo denunciato e ci hanno pure minacciato”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Ancora una volta un passo avanti per la difesa del territorio e del paesaggio ibleo, prezioso bene comune. Ancora una volta i fatti danno ragione a Legambiente, e sono fatti certificati con tanto di bollo e protocollo”. E’ quanto riporta una nota dell’associazione ambientalista. Che prosegue: “Per anni l’associazione ambientalista iblea ha sostenuto che il Comune di Ragusa rilasciava concessioni edilizie che nella realtà erano lottizzazioni abusive: oggi lo certifica la magistratura iblea con il sequestro di cinque villette rustiche sulla strada tra San Giacomo e Giarratana, intestate anche a cittadini maltesi. Si tratta di una delle concessioni edilizie palesemente illegittime (così come già evidenziato dalla Regione siciliana con il D.D.G. n. 5 del 23/01/2015) rilasciate durante la sindacatura Dipasquale, assolutamente devastante per l’ambiente. In pratica si stava trasformando il paesaggio delle campagne ragusane in una vera e propria villettopoli. In ciò il comune era affiancato dalla Soprintendenza di Ragusa che, evidentemente in modo illegittimo, dava pareri positivi non conformi all’art. 42 del Piano paesaggistico, come per l’altro già sentenziato dal Tar di Catania”.

“Su questo progetto, che voleva trasformare i terreni agricoli in zone edificabili, con la scusa di valorizzare il paesaggio di Montalbano ma con l’evidente conseguenza di distruggerlo – dice ancora la nota – Legambiente nella primavera del 2012 aveva presentato un esposto alla magistratura e denunciato tutto pubblicamente in una conferenza stampa. Per tutto ciò l’associazione ambientalista iblea era stata duramente attaccata dai politici del tempo e dai loro sostenitori, e poi addirittura minacciata con metodi mafiosi tanto da costringere il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza a disporre forme di protezione ad un suo dirigente. Ora, ad oltre tre anni di distanza, la verità è venuta fuori dando finalmente ancora una volta ragione a Legambiente, la quale auspica che si vada fino in fondo per controllare far emergere e ripulire dall’illegalità la gestione del territorio e dell’ambiente. Ma la domanda che sorge spontanea è sempre la stessa: possibile che debba intervenire solo Legambiente? Che nessuno veda, nessuno senta nessuno dica nulla?”.

Tags: costruzioni abusiveDenuncialegambienteRagusaSan Giacomo

Redazione

Next Post
L’assessore Stefania Campo ha rassegnato dimissioni irrevocabili nelle mani del sindaco di Ragusa

L'assessore Stefania Campo ha rassegnato dimissioni irrevocabili nelle mani del sindaco di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Volley Modica stecca la “prima”: sconfitta a Campobasso

Il Volley Modica stecca la “prima”: sconfitta a Campobasso

26 Ottobre 2025
Il Modica calcio si prepara a sostenere una serie di test importanti

Il Modica calcio si prepara a sostenere una serie di test importanti

25 Ottobre 2025
La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica