• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Allarmismo sulle carni rosse, i macellai di Ragusa non ci stanno

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Allarmismo sulle carni rosse, i macellai di Ragusa non ci stanno
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’effetto allarmismo derivato dalle affermazioni dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro – Iarc (International agency for research on cancer) dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) dopo avere inserito le carni rosse lavorate fra le sostanze che possono causare il cancro, preoccupa Confcommercio Ragusa e l’Associazione Macellai di Ragusa, aderente a Confcommercio. Lo dice il presidente dell’associazione, Giorgio Cafiso. “Una simile affermazione, non ponderata – dice – è assolutamente negativa rispetto all’attività di diverse centinaia di imprese iblee, legate alla produzione e alla distribuzione al dettaglio delle carni di qualità. Negli ultimi mesi Federcarni, la nostra Federazione nazionale, ha avviato una campagna di informazione verso i consumatori sulle qualità della carne rossa, sulla base di una ricerca statunitense redatta dalla Penn State University che, in sintesi, afferma che le carni rosse fanno bene alla salute per le sue caratteristiche e, soprattutto, perché la carne oggi è uno degli alimenti più controllati e sicuri; inoltre, cosa più importante, è il ruolo del macellaio che tutela la nostra salute, perché sa consigliare il consumatore, sui tagli da utilizzare a seconda delle ricette, sui metodi di cottura e lo indirizza verso un consumo consapevole”.

“I nostri macellai – aggiunge ancora Cafiso – grazie alla loro professionalità ed esperienza, sono in grado di indicare ai consumatori, che prestano attenzione alla propria salute ma non vogliono rinunciare al piacere della carne, le seguenti regole: la carne va mangiata una o due volte a settimana;  una carne scura non è sinonimo di carne non fresca. Sicuramente la cottura al barbecue potrebbe essere quella più nociva. La carne deve essere cotta delicatamente, non diventare nera, altrimenti fa male. Rispettare tutti i passaggi e le regole della catena del freddo. L’ideale sarebbe comprare la carne e consumarla il giorno stesso. Il tempo massimo di conservazione è un giorno. Se già si sa che non si consumerà entro i 2-3 giorni, è meglio congelarla. Una buona carne è sempre rapportata al suo prezzo. Bisogna diffidare dei tagli pregiati a basso prezzo. È fondamentale mangiare ogni giorno tanta frutta e verdura”. L’associazione, inoltre, spiega che il macellaio del negozio sotto casa è in grado di dare preziose informazioni sull’animale: come è stato nutrito (l’alimentazione ottimale è il mais ed il fieno, meglio se prodotti dall’azienda che l’ha allevato) e la zona di provenienza. Questi consigli ed indicazioni tutelano la nostra salute; ricordiamoci che i pericoli alla salute sono derivati dalle carni lavorate insaccate, dalle carni in scatola e, comunque, se consumate in grandi quantità. In ogni caso, le carni rosse al dettaglio del nostro macellaio di fiducia, se consumate secondo le regole suggerite dagli operatori del settore non arrecano danni alla salute anzi, come riportato nello studio della Penn State University, fanno bene.

Tags: Allarmismo carni rossecancerogeneConfcommerciomacellai

Redazione

Next Post
Scappa al posto di blocco e dà vita a un pericoloso inseguimento, romeno arrestato dalla polizia a Vittoria

Scappa al posto di blocco e dà vita a un pericoloso inseguimento, romeno arrestato dalla polizia a Vittoria

Cronaca ed Attualità

Ragusa, nonni e nipoti: generazioni a confronto

Ragusa, nonni e nipoti: generazioni a confronto

8 Settembre 2025
Comiso ha celebrato la festa di Maria Ss. delle Grazie

Comiso ha celebrato la festa di Maria Ss. delle Grazie

8 Settembre 2025
Monterosso Almo, spettacolare “Nisciuta” del patrono San Giovanni

Monterosso Almo, spettacolare “Nisciuta” del patrono San Giovanni

8 Settembre 2025
La Scinnuta di San Giuseppe a Giarratana tra devoti e fedeli

La Scinnuta di San Giuseppe a Giarratana tra devoti e fedeli

8 Settembre 2025
Modica con la Global Sumud Flotilla

Modica con la Global Sumud Flotilla

8 Settembre 2025
Ragusa e l’odissea di un malato oncologico

Ragusa e l’odissea di un malato oncologico

8 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, nonni e nipoti: generazioni a confronto

Ragusa, nonni e nipoti: generazioni a confronto

8 Settembre 2025
Scoglitti e il beach tennis, bella festa di sport alla Riviera Lanterna

Scoglitti e il beach tennis, bella festa di sport alla Riviera Lanterna

8 Settembre 2025
Scicli, tre esercizi commerciali presi di mira dai ladri nel giro di pochi giorni. Confcommercio: “Sale alta la preoccupazione”

Scicli, festival annullato. Confcommercio non ci sta

8 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica