• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Autotrasporto, la presidente nazionale Cna-Fita a Pozzallo: “Faremo emergere le illegalità nel settore”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Autotrasporto, la presidente nazionale Cna-Fita a Pozzallo: “Faremo emergere le illegalità nel settore”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La scomparsa dell’obbligo dei pagamenti tracciati, l’ecobonus, la precarietà infrastrutturale in Sicilia, l’Iva sulle accise e la lotta all’illegalità. Sono i principali temi trattati, domenica mattina, dalla presidente nazionale Cna-Fita, Cinzia Franchini, nel corso dell’incontro-dibattito sul mondo dell’autotrasporto promosso dalla Cna provinciale di Ragusa nell’ambito del Peluso motor village, la tre giorni che ha caratterizzato l’avvio della nuova attività della Peluso Srl nella zona industriale Modica-Pozzallo. La Franchini, presente assieme al presidente provinciale Cna Ragusa, Giuseppe Santocono, al segretario provinciale Giovanni Brancati, e con la famiglia Peluso, il padre Giorgio e i figli Ignazio, Mirella e Pierangelo, oltre a tutti i partecipanti che hanno ascoltato le riflessioni del presidente nazionale Cna-Fita, ha chiarito come “le imprese del settore autotrasporto siano gravate dal pagamento di un numero così elevato di balzelli da rendere impossibile un tentativo di rilancio delle Pmi del comparto. A livello nazionale – ha aggiunto la presidente – ci stiamo battendo anche per fare emergere le situazioni di illegalità in questo ambito che, purtroppo, impediscono a chi lavora onestamente di fronteggiare nella maniera più adeguata tutte le difficoltà del mercato”. A proposito della legge di stabilità, la Franchini si è soffermata sulla scomparsa della norma che imponeva l’obbligo dei pagamenti tracciati per le fatture dell’autotrasporto. “Eravamo orgogliosi di quella norma – ha detto – chiederemo un incontro urgente anche perché le imprese sane pagavano già tutto in maniera tracciata”. Poi la questione dell’Iva sulle accise. “Non va pagata – ha sostenuto la presidente nazionale – riteniamo che sia illegittima la doppia imposta che lo Stato pretende. Sui carburanti in generale e sul gasolio in particolare, anche alla luce di una sentenza del luglio scorso, l’illegittimità della “tassa sulla tassa” potrebbe essere stata definitivamente sancita”. Franchini ha poi illustrato le proposte di Cna-Fita per l’ecobonus. Due i punti qualificanti: la richiesta di maggiori e approfonditi controlli-verifiche dei richiedenti associati dai consorzi o gruppi di acquisto e una percentuale degradante dell’incentivo stesso che dovrà da subito vedere la vecchia quota di rimborso del trenta per cento diminuita al venti per cento con ulteriori diminuzioni successive mantenendo però in essere l’incentivo per un arco temporale più lungo (cinque anni) e garantendo l’effettiva e tempestiva erogazione del contributo entro e non oltre i termini ristabiliti rispetto alla fruizione del servizio.

“E di ecobonus – ha spiegato la Franchini – c’è bisogno soprattutto per chi utilizza le autostrade del mare come auspichiamo accada sempre più in Sicilia a fronte di una rete infrastrutturale che sta facendo acqua da tutte le parti e che determina un costo d’esercizio maggiore per tutte le imprese del settore”. Infine, la presidente Cna-Fita ha parlato del suo impegno per fare emergere la legalità nel settore. “Per la prima volta nella storia della nostra organizzazione – ha spiegato – ci costituiremo parte civile nel contesto di due processi, uno in Emilia e uno in Sicilia, che hanno determinato come effetti la penalizzazione del settore a fronte dell’insorgere di sacche del malaffare”. A concludere gli interventi il presidente provinciale Santocono che ha auspicato un ruolo forte e deciso da parte della politica per risolvere tutte le questioni, e sono parecchie, rimaste ancora lettera morta. “Soprattutto sulla questione infrastrutturale – ha chiarito Santocono – non si può più transigere. E per questo chiediamo agli associati di starci sempre più vicini e di affiancarci nel contesto delle varie battaglie già affrontate e che terremo in misura sempre maggiore per quanto riguarda il sostegno alla categoria degli autotrasportatori”.

(nella foto con i relatori da sinistra: Giovanni Brancati, Pierangelo Peluso, Giorgio Peluso, Cinzia Franchini, Giuseppe Santocono, Mirella Peluso e Ignazio Peluso)

Tags: autotrasportoCNAFitaFranchiniPozzallo

Redazione

Next Post
Il consigliere Mario D’Asta a muso duro sul turismo a Ragusa: “Ma cosa combina il Comune? E la consulente? La città attende risposte”

Il consigliere Mario D'Asta a muso duro sul turismo a Ragusa: "Ma cosa combina il Comune? E la consulente? La città attende risposte"

Cronaca ed Attualità

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

19 Maggio 2025
Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

19 Maggio 2025
Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

19 Maggio 2025
Calano le imprese giovanili attive anche in provincia di Ragusa, Confcooperative attiva contromisure

Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “Un incontro per fare il punto”

19 Maggio 2025
Festa grande ieri a Comiso per Maria Santissima Addolorata

Festa grande ieri a Comiso per Maria Santissima Addolorata

19 Maggio 2025
Ispica, una mucca è precipitata in un burrone questa mattina in contrada Martorina

Ispica, una mucca è precipitata in un burrone questa mattina in contrada Martorina

19 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Un altro successo per Scenica festival a Vittoria. E ora verso un altro weekend di appuntamenti

Un altro successo per Scenica festival a Vittoria. E ora verso un altro weekend di appuntamenti

19 Maggio 2025
Ragusa e il centro storico in declino, la ricetta dei Cinque Stelle

Ragusa e il centro storico in declino, la ricetta dei Cinque Stelle

19 Maggio 2025
Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica