• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Aveva nell’auto oltre mille uccelli appartenenti a specie protetta, fermato a Pozzallo un calabrese che stava imbarcandosi per Malta

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Aveva nell’auto oltre mille uccelli appartenenti a specie protetta, fermato a Pozzallo un calabrese che stava imbarcandosi per Malta
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Oltre 1.000 uccelli appartenenti a specie protetta sono stati trovati dalla guardia di finanza all’interno di un’auto fermata a Pozzallo. I volatili sono stati trovati nascosti tra giocattoli, peluche, teloni e bagagli, all’interno di una piccola utilitaria che è stata fermata nei pressi dello scalo portuale, con alla guida un 56enne di origine calabrese diretto a Malta. L’ispezione del veicolo è scattata, a cura dei militari della Tenenza di Pozzallo, che si sono insospettiti dall’odore e dal cinguettio degli uccellini trovati rinchiusi all’interno di contenitori di plastica adibiti a gabbiette per il trasporto. I pennuti sono stati rinvenuti costipati in gabbie assolutamente inidonee e in pessime condizioni igieniche, il conducente non è stato in grado di esibire alcuna documentazione attestante la specie, la provenienza e il legittimo possesso. Sul posto è stata richiesta la presenza di un veterinario qualificato ed è intervenuto il funzionario direttivo della Ripartizione Faunistico Venatoria di Ragusa, accompagnato da alcune guardie eco-zoofile dell’Oipa, il quale ha attestato l’appartenenza degli esemplari a specie protette quali fringillidi.

In particolare lo stesso ha rilevato la presenza di cardellini e verdelli, evidenziando che gli esemplari versavano in uno stato di notevole stress dovuto alle condizioni di detenzione, evidenziando segni di maltrattamento etologico dimostrato anche dalla presenza di alcuni esemplari già deceduti. Tra l’altro, le gabbiette non avevano cibo e acqua a sufficienza da poter garantire l’approvvigionamento degli oltre 1.000 esemplari stipati nel bagagliaio dell’auto, dove mancava anche la circolazione di aria. Il conducente è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Ragusa per maltrattamento di animali oltre che per detenzione e trasporto illegale di esemplari volatili appartenenti a fauna protetta. L’autovettura utilizzata per il trasporto è stata posta sotto sequestro e messa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Gli uccelli, come previsto dalle disposizioni di legge e dalla Convenzione di Washington (Cites) sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione, sono stati tutti liberati all’interno di un’area faunistica protetta nel territorio di Scicli, dove gli esemplari potranno nuovamente ritrovare il loro habitat naturale. Secondo una stima, gli uccellini destinati alla vendita, avrebbero fruttato un guadagno sul mercato di quasi 150mila euro.

Tags: Guardia di FinanzaPozzallospecie protettauccellivolatili

Redazione

Next Post
Allarme gas all’istituto Archimede di Modica, evacuato l’edificio

Allarme gas all'istituto Archimede di Modica, evacuato l'edificio

Cronaca ed Attualità

Ragusa e il service Lions “Puliamo la nostra città”

Ragusa e il service Lions “Puliamo la nostra città”

15 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mirella Campo

Ragusa piange la scomparsa di Mirella Campo

14 Ottobre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Carmelinda Montaneri

Vittoria piange la scomparsa di Carmelinda Montaneri

14 Ottobre 2025
Modica, lo stadio comunale Pietro Scollo riapre i battenti

Modica, lo stadio comunale Pietro Scollo riapre i battenti

14 Ottobre 2025
Comiso, due nuovi Suv per il parco automezzi comunale

Comiso, due nuovi Suv per il parco automezzi comunale

14 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Angelo Brugaletta

Ragusa piange la scomparsa di Angelo Brugaletta

14 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La formazione e la professione, Anc Ragusa a Verona

La formazione e la professione, Anc Ragusa a Verona

15 Ottobre 2025
Vittoria e la ricetta di Confcommercio per la riqualificazione di via Cavour

Vittoria e la ricetta di Confcommercio per la riqualificazione di via Cavour

15 Ottobre 2025
L’Anffas Ragusa e il pomeriggio tra carta, colori e colla

L’Anffas Ragusa e il pomeriggio tra carta, colori e colla

15 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica