• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“DONNAFUGATA FILM FESTIVAL”, decima edizione con grande pubblico, grandi ospiti e grandi appuntamenti

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
“DONNAFUGATA FILM FESTIVAL”, decima edizione con grande pubblico, grandi ospiti e grandi appuntamenti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una terra suggestiva, affascinante ed a tratti ignota, amata e raccontata dal cinema, location d’eccezione di svariate ed importanti pellicole.
Una terra che fa il suo ennesimo omaggio al cinema, con un festival intrigante e complesso, attirando in luoghi incantati, bloccati dal tempo, numerosi visitatori, cinefili e turisti.
Si è conclusa la 10° edizione del Donnafugata Film Festival, con la direzione artistica di Salvatore Schembari e quella organizzativa di Filippo Dicara.
L’evento ha visto quest’anno come guest director Daniele Gaglianone, mentre consulenti del festival sono stati Claudio Botosso (conduttore anche delle serate), Francesco Calogero e Andrea Traina.
Un nuovo successo al Castello di Donnafugata per la rassegna cinematografica che ha proposto un ricco ed appassionante programma, ospitando attori, registi, poeti, fotografi e pittori.
Dal 14 al 19 agosto, un susseguirsi di incontri, proiezioni, approfondimenti, scanditi dalle due principali sezioni del festival, “L’isola come set” e lo “Zodiac Film Fest”, quest’anno dedicato al segno dello scorpione.
Un numeroso pubblico si è alternato nelle diverse sere, affollando anche gli incontri con gli ospiti, rappresentanti d’eccezione della settima arte, ma non solo.
Tra i protagonisti Donatella Finocchiaro, Daniele Gaglianone, Ninni Bruschetta, Paolo Sassanelli, Marit Nissen, Karin Proia, Gennaro Nunziante, Eleonora Giovanardi, Angelo Campolo, Roberto Nobile, Chiara Ottaviano, Pasquale Spadola.
Anche un omaggio in poesia a Gesualdo Bufalino con “Fiato Corto”, un reading con 15 poeti a cura di Giulia Cacciatore, e una nuova sfida, “Tagliamo Corto”, con il lancio di un workshop teorico-pratico culminato nella realizzazione di un cortometraggio realizzato tra i suggestivi spazi del Castello di Donnafugata.
La magica atmosfera del bellissimo maniero ha inoltre accolto due mostre del catalano Andreu Reverter Sancho, nonché la presentazione del libro “Pettine bello” di Giuseppe Digiacomo (Salarchi Immagini), condotta da Marta Galofaro. Il cinema sotto il meraviglioso cielo stellato, fra la vigilia di una notte di mezza estate e la brezza fredda nella sera di ferragosto ha debuttato con le proiezioni di “Napoleon” di Abel Gance, nella versione lunga di 332 minuti, e del film “Pietro” del guest director Daniele Gaglianone.
Ma ancora tante altre proiezioni che nei giorni hanno dato la possibilità di vedere o di rivedere una ricca filmografia, con salti pindarici nel tempo, dal cinema muto ai giorni d’oggi, in un susseguirsi di film legati dall’intrigante filo dello zodiaco, nel segno dello scorpione, o dai luoghi di una magica isola.
Autori delle opere da cui hanno preso vita i tre affascinanti manifesti di questa edizione, nella triplice versione che ogni anno caratterizza l’evento, sono stati gli artisti Momò Calascibetta, Francesco Rinzivillo e Piero Roccasalvo Rub.
L’organizzazione affidata a Cinestudio Croucho Marx, alla Fondazione degli Archi e ad Archinet srl, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Ragusa, del Comune di Comiso e della F.I.C.C., oltre al supporto di differenti sponsor privati.
Lo ZodiacFilmFest dal 5 al 16 settembre si sposterà a Comiso, al Cortile della Fondazione Gesualdo Bufalino, per la rassegna “Arena tra le cupole – il cinema all’aperto”, con proiezioni ogni sera alle ore 21.

Tags: “DONNAFUGATA FILM FESTIVAL”

Redazione

Next Post
Salvatore Quasimodo ricordato a 117 anni dalla nascita

Salvatore Quasimodo ricordato a 117 anni dalla nascita

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica