• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Tutto ciò che non va nella Sanità del territorio di Scicli, l’on. Ragusa: “Aricò cambi strada”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Tutto ciò che non va nella Sanità del territorio di Scicli, l’on. Ragusa: “Aricò cambi strada”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Dopo avere letto, e con attenzione, tutti gli atti relativi al nuovo piano sanitario dell’Asp 7, contenuti nelle delibere 1924 e 1925 rispettivamente del 25 e del 28 settembre 2015, emergono una serie di dubbi che ritengo legittimi e a cui spero si possa fornire una risposta”. E’ l’on. Orazio Ragusa (nella foto) a rilevarlo non dimenticando che la materia sanitaria è di fondamentale importanza per il territorio proprio per l’incidenza diretta che la stessa ha sulla salute dei cittadini.

“Il primo aspetto che mi preme sottolineare – dice l’on. Ragusa – è che nella delibera 1924 non si fa alcun esplicito riferimento a come si voglia portare avanti la gestione dei 24 posti di lungodegenza, previsti dalla rete ospedaliera, dell’ospedale Busacca di Scicli. Il motivo? Semplice. Manca la previsione legata alla presenza di medici e di personale infermieristico. Quindi, chi si dovrebbe occupare dei pazienti? Il secondo aspetto che mi lascia molto da pensare ha a che vedere con la Residenza sanitaria per anziani di Scicli e con il servizio di riabilitazione. Per entrambi sembrerebbe intravedersi, almeno questo quanto si evince dalle relazioni dei vertici Asp, la possibilità dell’esternalizzazione del servizio. Ora mi chiedo e chiedo ad Aricò: ma che senso ha tutto questo se il modello pubblico della Rsa locale ha garantito ottimi risultati sul fronte delle prestazioni e dei servizi ai pazienti? Come si può abbandonare, in dispregio delle aspettative di familiari e degenti, un modello già testato che i cittadini apprezzavano per l’elevata formazione dei medici e del personale infermieristico? E’ pur vero che a Comiso esiste già un modello di esternalizzazione. Ma riteniamo che le nuove realtà debbano essere calate con grande cautela in quelle dimensioni dove il modello pubblico ha fornito delle risposte esaurienti ed esaustive. Nella delibera 1925, tra l’altro, parlando della riorganizzazione delle strutture complesse e delle strutture semplici, non si fa menzione alcuna del servizio ambulatoriale di reumatologia al Busacca di Scicli che invece sta ottenendo grandi risultati. Dobbiamo cercare di salvare le specialità piuttosto che penalizzarle o, peggio ancora, trasportarle altrove. Non dimentichiamo che per la riabilitazione a Scicli era stato avviato un percorso di collaborazione con l’Irccs di Messina. E, adesso, come finirà?”. L’on. Ragusa lancia un appello: “Ecco perché chiediamo al manager di fare delle attente valutazioni su tali questioni non dimenticando di concentrare la propria attenzione sugli ospedali. A cominciare dal nuovo di contrada Cisternazzi a Ragusa destinato a diventare un punto specialistico per la Sanità nella provincia iblea. Questo non significa, però, che dovrà scemare l’attenzione per gli altri ospedali del Ragusano che hanno bisogno di essere seguiti con la massima solerzia. A Scicli come a Modica, a Comiso come a Vittoria, non bisogna disperdere quel patrimonio di formazione, di lavoro, di servizi instaurato a favore dei cittadini. A Modica, ad esempio, è fondamentale garantire tutte quelle risposte che i cittadini si attendono sul fronte del potenziamento del Pronto soccorso. Inutile dire quanto sia indispensabile questo servizio. Quindi Aricò è chiamato a compiere uno sforzo ulteriore per contemperare tutte queste esigenze”.

Tags: AricòBusaccaOrazio RagusasanitàScicli

Redazione

Next Post
A Pozzallo dal 12 al 26 Settembre la Mostra del Riciclo e del Riuso Creativo dei materiali realizzata all’interno del progetto “Un Mare d’Ambiente”

A Pozzallo dal 12 al 26 Settembre la Mostra del Riciclo e del Riuso Creativo dei materiali realizzata all’interno del progetto “Un Mare d’Ambiente”

Cronaca ed Attualità

Modica, va in pensione il comandante della polizia locale Saro Cannizzaro

Modica, va in pensione il comandante della polizia locale Saro Cannizzaro

14 Luglio 2025
Modica, scontro tra ciclomotore e auto: due feriti

Modica, scontro tra ciclomotore e auto: due feriti

14 Luglio 2025
Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, va in pensione il comandante della polizia locale Saro Cannizzaro

Modica, va in pensione il comandante della polizia locale Saro Cannizzaro

14 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

14 Luglio 2025
Modica, scontro tra ciclomotore e auto: due feriti

Modica, scontro tra ciclomotore e auto: due feriti

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica