• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Nuovo ospedale di Ragusa, l’obiettivo è bruciare le tappe. Presentato questa mattina lo stato di avanzamento dei lavori

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La direzione generale dell’Asp 7 ha illustrato oggi, in conferenza stampa, alla presenza delle autorità di Ragusa, il rappresentante del sindaco dott. Toti Scifo e il deputato regionale Nello Dipasquale, lo stato di avanzamento del percorso di completamento del nuovo ospedale. Grazie al finanziamento supplementare di 8 milioni di euro da parte dell’assessorato, ricevuto il 30 aprile 2015, il lavoro è stato affidato e consegnato il 23 settembre 2015 alla ditta aggiudicataria, che dovrà completarlo entro il termine massimo di 273 giorni, in pratica circa nove mesi.

La direzione attende, sperabilmente entro il 10 ottobre, il pronunciamento dei Vigili del Fuoco sul piano complessivo di sicurezza dell’intero manufatto. Dopo questo passaggio potrà essere bandita la gara relativa agli ultimi interventi edilizi in alcuni reparti. Anche per questo intervento il tempo di esecuzione non potrà essere superiore a 120 giorni, con un completamento stimabile entro giugno 2016.

Sono in corso i lavori di completamento della installazione delle apparecchiature della nuova struttura di Medicina Nucleare (gamma camere e Tac-Pet), già presenti nei locali del Nuovo Ospedale grazie alla procedura di acquisto – con fondi Po-Fesr da finanziamento europeo – che l’Azienda riesce quindi a completare nei tempi di legge.

Sono iniziati, oggi, i lavori di trivellazione dei nuovi pozzi che renderanno l’ospedale autonomo per la fornitura di acqua potabile.
In collaborazione con il Dipartimento della Forestale di Ragusa sono i corso i lavori di preparazione del terreno per il posizionamento a dimora, nei mesi invernali, di centinaia di nuove piante. Nel frattempo sono già stati avviati, a cura del Provveditorato – sotto la supervisione della Direzione Amministrativa – i percorsi di gara per l’acquisizione di attrezzature e arredi, così da essere essi immediatamente disponibili alla consegna dei locali.

La Direzione Sanitaria ha completato il lavoro di identificazione dei reparti e dei percorsi assistenziali del Nuovo Ospedale. La direzione si è detta grata nei confronti dei tecnici aziendali, guidati dall’Ing. Lorenzo Aprile, oltre che della dottoressa Cecilia Leone, R.U.P. delle procedure per la acquisizione di attrezzature ed arredi, nonché di tutti gli uffici che stanno lavorando intensamente per giungere alla apertura del Nuovo Ospedale di Ragusa, che coronerà il sistema aziendale migliorando vistosamente la qualità tecnica e la ricettività delle strutture ospedaliere aziendali.

In coda alla presentazione da parte dell’ing. Aprile, del Direttore Amministrativo Dr.ssa Elvira Amata e del Direttore Sanitario Dr. Giuseppe Drago, si è svolto un ampio dibattito in cui i rappresentanti dei media hanno chiesto anche chiarimenti in merito al percorso dell’Atto Aziendale e della Dotazione organica di recentissima approvazione. Il Direttore Generale, Dr. Maurizio Aricò, ha annunciato la trasmissione dei due atti all’Assessorato Regionale della Salute. Ha inoltre ricordato che l’Atto Aziendale è stato approvato in Conferenza da 10 dei 12 Sindaci della provincia nella seduta del 25 settembre; in particolare sono state accolte nel provvedimento le uniche due proposte fatte all’unanimità da tutti i dindaci (relative alla scelta di mantenere il Dipartimento di Oncologia e la Struttura complessa di Assistenza Farmaceutica Territoriale).

Il documento trasmesso alla Regione contiene – come richiesto – la specifica delle Strutture complesse e semplici dipartimentali. La specifica delle Strutture semplici viene deliberata oggi e trasmessa separatamente alle parti interessate. La Direzione Aziendale è lieta di potere offrire con questo Atto oltre 600 posti di lavoro a tempo indeterminato, di cui ben 253 completamente nuovi, che permetteranno di aumentare la qualità della assistenza in tutte le aree sanitarie, ma specialmente nel polo di Ragusa, ove si concentreranno la maggioranza dei nuovi posti di lavoro.

Tags: acqua potabileAricòbruciare tappeDipasqualenuovo ospedaleRagusa

Redazione

Next Post
Scicli: palpeggia studentesse, bidello ai domiciliari

Scicli: palpeggia studentesse, bidello ai domiciliari

Cronaca ed Attualità

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025
Scoglitti: i Carabinieri rintracciano e arrestano un condannato a 15 anni di reclusione

Violenta rissa notturna a margine dell’Infiorata, arrestati due uomini

18 Maggio 2025
Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

18 Maggio 2025
Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

18 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

18 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica