• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

A Scicli la band delle “Malmaritate” ospite del Taranta Sicily Fest

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
A Scicli la band delle “Malmaritate” ospite del Taranta Sicily Fest
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In provincia di Ragusa il prossimo 29 agosto torna il Taranta Sicily Fest.   Questa quinta edizione si terrà a Scicli nella celebre cava di San Bartolomeo e già iniziano a trapelare interessanti indiscrezioni. Ospiti d’eccezione della serata saranno infatti le cantautrici siciliane “Malmaritate”, che vantano una etichetta discografica di tutto riguardo, la “Narciso Records”, una casa di produzione voluta da Carmen Consoli, dedicata alla promozione di artisti le cui sonorità e liriche si rifanno alla nobile tradizione siciliana. E’ stata proprio la stessa Carmen Consoli in prima persona a curare fin dall’inizio questo progetto tutto al femminile, che la sta accompagnando nel suo tour nazionale. L’obiettivo delle “Malmaritate” è di dare più voce all’universo femminile attraverso le varie forme d’espressione dell’arte. Formatesi nel maggio del 2013, questo gruppo ha subito calcato palchi prestigiosi e frequentato salotti di radio e tv nazionali, ha inoltre scelto di confrontarsi con penitenziari e centri antiviolenza, diventando ambasciatrici di Telefono Rosa Onlus. Il gruppo è formato da Gabriella Grasso (voce e chitarra), Valentina Ferraiuolo (voce e tamburi), Emilia Belfore (violino) e Concetta Sapienza (clarinetto basso e clarinetto soprano). Spesso si uniscono vari ospiti a sorpresa che operano in vari ambiti: arte, musica, teatro, danza, mimo, pittura. Il nome “Malmaritate” rimanda ai canti che dal Medioevo fino al XVI secolo intonavano quelle donne pentite del loro matrimonio già all’indomani delle nozze, quelle disilluse dalla vita coniugale, quelle che avevano subito l’imposizione di prendere marito, quelle che avevano conosciuto varie forme di violenza e che affidavano al canto i loro lamenti, divenuti col tempo dei veri capisaldi della storia popolare. Oggi questo gruppo dà voce ancora alle donne riuscendo a coniugare musica e testi teatrali accompagnati da danze che riportano al triste problema del femminicidio. L’universo femminile, dunque, in primo piano per una serata che si annuncia straordinaria. A breve saranno resi noti altri dettagli del Taranta Sicily Fest così come si conoscere presto il nome del gruppo salentino che sarà ospite quest’anno a Scicli. L’organizzazione è curata dai giovani dell’associazione “Barocco eventi” e gode del patrocinio del Comune di Scicli.

 

Tags: 29 agostomalmaritateSciclitaranta sicily fest

Redazione

Next Post
Cani killer a Sampieri, sei anni e due mesi di reclusione per l’ex sindaco Giovanni Venticinque

Cani killer a Sampieri, sei anni e due mesi di reclusione per l'ex sindaco Giovanni Venticinque

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, beccato in flagranza mentre scambia le targhe dell’auto rubata

Comiso, beccato in flagranza mentre scambia le targhe dell’auto rubata

4 Luglio 2025
Ispica, al mare per spacciare: fermata coppia di conviventi

Ispica, al mare per spacciare: fermata coppia di conviventi

4 Luglio 2025
Marina di Ragusa, bravata goliardica che avrebbe potuto avere conseguenze nefaste

Marina di Ragusa, bravata goliardica che avrebbe potuto avere conseguenze nefaste

4 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica