• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, grande successo per gli itinerari di turismo rurale proposti nel progetto “Il percorso delle primizie”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Ragusa, grande successo per gli itinerari di turismo rurale proposti nel progetto “Il percorso delle primizie”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sono già otto, e tutti dal grande potenziale attrattivo, gli itinerari del progetto di turismo rurale in Sicilia denominato “Il percorso delle Torri e delle Primizie” che mercoledì saranno ufficialmente presentati all’Expo di Milano, all’interno di un’iniziativa avrà luogo al Cluster del Cacao. Si prevedere una forte promozione e una ricaduta ad ampio raggio per questo progetto, che è già stato presentato in varie fiere di settore, tra cui Berlino, Milano, Barcellona e Napoli, con l’obiettivo di raccogliere molti contatti utili alla creazione di ulteriori sinergie nel settore agro-alimentare e storico-naturalistico di altre regioni. L’obiettivo è la promozione di un territorio incontaminato e ricco di prodotti dagli odori e dai sapori unici che possano intensificare l’afflusso turistico e non la solita visita toccata e fuga per il turista. Sabato sera sulla Terrazza del Mare al Porto Turistico di Marina di Ragusa, Francesco Cannì e Simone Tumino, rispettivamente presidente vicepresidente dell’associazione culturale Glocal, hanno fornito i risultati finora ottenuti dal progetto promosso proprio da Glocal e finanziato con fondi a valere sul Psr Sicilia 2007/2013, Misura 313 “Incentivazione di attività turistiche – azione B”. Il progetto sta puntando a 360 gradi alla valorizzazione dell’itinerario rurale per promuoverlo in rete nei diversi livelli del mercato turistico internazionale. In questa fase di promozione del progetto, i mezzi messi a disposizione per l’esplorazione del territorio, tra cui pulmini, biciclette a pedalata assistita, bighe elettriche, permettono ai turisti di scoprire un aspetto più particolare di questa provincia, di entrare nelle aziende per assistere alla produzione di vari prodotti tra cui il formaggio, la ricotta, il miele, le primizie. “La nostra fase progettuale e di promozione – ha detto il presidente Cannì – volge al termine ma ci attende un altro appuntamento importante con i nostri partner e con gli operatori turistici interessati ad esplorare i vari itinerari del progetto che già hanno riscosso tantissimo successo quali “Archeo Bike-Archeo Bighe”, “Gli odori della Contea”, “Agri Bike-Agri Biga”, “Le vie del latte”, “Il percorso delle tre torri”(Torre Vigliena, Torre di Mezzo e Torre Scalambri), “Trekking a Cava d’Ispica”, questo anche con la collaborazione delle guide ambientalistiche specializzate“. L’intento, infatti, è quello di portare i turisti in luoghi insoliti o ancora oggi sconosciuti ai più e farli incontrare con i produttori locali. “Questo progetto – ha aggiunto il vicepresidente Tumino – è stato scritto nel 2012 e oggi posso affermare che abbiamo raggiunto un bilancio positivo grazie alla rete di produttori, partner affidabili e disponibilissimi. E’ stato istituito un sito web, www.percorsitorrieprimizie.it, un portale al servizio del visitatore che potrà scegliere tra gli itinerari proposti, compilare la scheda di prenotazione, creare il viaggio su misura “. Il portale a breve sarà disponibile anche sui dispositivi mobili, è una piattaforma web destinata a crescere e raccogliere sempre più partner. Il progetto è diventato quasi un patrimonio della provincia di Ragusa e per questo possono essere inserite tutte le attività del comprensorio. All’interno del portale si possono trovare tutti gli itinerari proposti. Questi otto percorsi hanno sicuramente completato l’offerta turistica del territorio e le visite hanno unito il classico al nuovo, ovvero il barocco agli ambienti rurali. In base agli educational proposti a marzo e ad aprile le strutture ricettive aderenti hanno già ricevuto prenotazioni e richieste di informazioni.

Tags: itinerariprogetto percorso delle primizieRagusa

Redazione

Next Post
A Scicli la band delle “Malmaritate” ospite del Taranta Sicily Fest

A Scicli la band delle “Malmaritate” ospite del Taranta Sicily Fest

Cronaca ed Attualità

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025
Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

5 Novembre 2025
Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica