• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Le mani dei Consalvo sul mercato di Vittoria, la polizia arresta il padre e i due figli. Erano contigui alla famiglia Dominante

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Le mani dei Consalvo sul mercato di Vittoria, la polizia arresta il padre e i due figli. Erano contigui alla famiglia Dominante
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una famiglia di Vittoria, ritenuta vicina al clan mafioso degli Stiddari Dominante, è finita in carcere. Inoltre, è stato effettuato un maxisequestro di 450mila euro tra contanti e titoli. E’ questo il bilancio dell’operazione antimafia «Box» portata a termine nella notte dalla squadra mobile di Ragusa su coordinamento della procura distrettuale antimafia di Catania. L’operazione ha messo fine al dominio della famiglia Consalvo nell’economia del mercato ortofrutticolo di contrada Fanello a Vittoria. Le manette sono scattate per il capofamiglia Giacomo Consalvo, 60 anni, e per i figli Giovanni e Michael, di 35 e 26 anni (il primo al centro e gli altri 2 da sinistra a destra nella foto). Il 35enne è già noto per associazione a delinquere di stampo mafioso, reati di droga ed estorsione, mentre il più giovane ha avuto a che fare con attività di spaccio.

Padre e figli avevano imposto alle ditte del mercato ortofrutticolo di Vittoria l’acquisto di cassette e prodotti per l’imballaggio, con l’aggravante di aver agito con il metodo mafioso, avvalendosi della forza dell’intimidazione e della condizione di assoggettamento e di omertà derivante dalla contiguità al noto clan mafioso vittoriese. I tre arrestati avevano nella loro disponibilità diverse armi da fuoco. Gli investigatori della squadra mobile di Ragusa e di Catania hanno indagato per anni, raccogliendo gravissimi indizi di colpevolezza, in particolar modo attraverso migliaia di intercettazioni telefoniche ed ambientali. Una particolarmente inquietante riguarda Giacomo Consalvo in cui dice ad un interlocutore: «Negli anni settanta, è stato fatto il mio nome dai palermitani a Totò Riina. Le persone di cui parlo erano tutti pastori. Ah, se un giorno dovessi parlare».

I tre arrestati, titolari di aziende per il confezionamento dei prodotti ortofrutticoli, in primis cassette ed imballaggi di plastica, erano fortemente temuti dagli altri imprenditori, tanto da falsare, con le loro imposizioni, anche i prezzi di mercato, arrecando un enorme danno ai consumatori. La vendita delle cassette di legno o di plastica per il confezionamento dei prodotti ortofrutticoli a Vittoria erano controllate dai Consalvo. Alle aziende vittoriesi era fatto divieto di comprare in altre città, anche se il mercato era loro più favorevole per i prezzi più convenienti. Imprenditori, rappresentanti e addetti al mercato, per non subire ritorsioni, si piegavano quindi alle imposizioni dei Consalvo. Le intercettazioni hanno inoltre provato che padre e figli avevano la disponibilità di armi, pronte per un eventuale uso verso i «disobbedienti». Se qualche ditta vittoriese aveva necessità di tali prodotti per imballare i prodotti ortofrutticoli, doveva comprarli da tale gruppo criminale. Ogni qualvolta gli imprenditori agricoli del Cittoriese si rivolgevano ad altri, questi ultimi dovevano pagare una tangente per poter lavorare a Vittoria. «Nessuna cassetta entra qui sul mio territorio senza che io ne sappia niente» ha dichiarato uno degli indagati, come si evince dalle intercettazioni.

I guadagni illeciti per i Consalvo ammontavano a svariate migliaia di euro mese. Pure se i tre malavitosi sono tra loro legati da vincoli di sangue, durante le indagini è emerso che l’avidità di uno dei figli e dello stesso padre li faceva dividere negli affari, al punto che il padre è arrivato a minacciare di morte il figlio più volte, se quest’ultimo avesse venduto cassette a Vittoria, in quanto solo lui poteva farlo, altrimenti «gli avrebbe sparato in testa».

La paura degli imprenditori vessati dai Consalvo, proprio per la loro contiguità con la famiglia degli stiddari Dominante, ha permesso loro di acquisire un enorme potere economico ora stroncato dall’operazione «Box», condotta dalla polizia con 30 uomini impiegati tra le 2 squadre mobili di Ragusa e Catania e gli uomini del commissariato di Vittoria. Un’imponente operazione necessaria perché oltre ai tre arresti bisognava perquisire le ville e le aziende dei tre arrestati. Le unità cinofile sono state necessarie per poter ricercare le armi.

Tags: ConsalvoDominanteMercatooperazione boxortofrutticoloPoliziaVittoria

Redazione

Next Post
Palazzo della Cancelleria nel mirino dei ladri, nessuno tutela il patrimonio Unesco di Ibla

Palazzo della Cancelleria nel mirino dei ladri, nessuno tutela il patrimonio Unesco di Ibla

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica