• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Scicli Ospitalità Diffusa ottiene il premio “Turismo responsabile italiano”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il sistema di accoglienza e promozione territoriale “Scicli Ospitalità Diffusa” che coinvolge le migliori proposte di soggiorno ed esperienze di viaggio a Scicli, nella Sicilia Barocca, ha vinto il Premio Turismo Responsabile Italiano, TRI, assegnato alla Esposizione Turistica Mondiale da “l’Agenzia di Viaggi”, una delle più accreditate testate di informazione turistica. Scicli Ospitalità Diffusa ha conquistato la VI edizione del concorso che dal 2010 si svolge a Padova con l’obiettivo di valorizzare aziende, enti e persone che si sono distinti in Italia per la costruzione di pacchetti turistici – acquistabili nelle agenzie di viaggi – attenti alle comunità locali e rispettosi dei patrimoni culturali. “Questo risultato dimostra come la logica di sistema generi un valore superiore alla somma delle singole parti, ciò di cui sono sempre stato convinto- afferma Ezio Occhipinti, ideatore dell’Ospitalità Diffusa a Scicli-. Sono orgoglioso di condividere il raggiungimento di questo obiettivo con i protagonisti del successo di SOD: gli operatori che, come me, credono nella forza dell’unione e che con ogni loro singola partecipazione sono costruttori di quella sana e positiva reputazione di cui oggi tutto territorio può godere. La qualità e la passione che mettiamo in quello che facciamo ci caratterizzano, e fanno la differenza”.

Scicli Ospitalità Diffusa ha mosso i primi passi circa quattro anni e, da allora, ha continuato a tessere una “rete” che oggi abbraccia le più rappresentative realtà del territorio. Una trama che cattura, avvolge e coinvolge il viaggiatore alla ricerca della bellezza e dell’autenticità di un luogo. Case e appartamenti in centro storico, dimore tra mare e campagna, antiche masserie fuori dal borgo e immerse nella natura di Scicli, in una posiziona strategica, favorevole al riposo e al raggiungimento dei vicini centri di interesse storico, artistico e culturale. Aziende, ristoranti, produttori di esperienze a stretto contatto con il territorio e con la gente del posto, story tellers che accompagnano il viaggiatore nella scoperta della città attraverso la sua storia, cultura, arte, gastronomia, artigianato. Persone che diffondono passione e contribuiscono alla promozione culturale dei saperi. E’ un pezzo di questa terra che ogni viaggiatore porta con sé, ed è una parte di sé che lascia nel luogo che ha vissuto. E’ in questo scambio, basato sui valori del codice etico di Scicli Ospitalità Diffusa, Rispetto Trasparenza Sostenibilità Benessere, che risiede la vera ricchezza di questo sistema sempre più presente sul territorio e sempre più all’attenzione di molti esperti del settore. La consegna del premio, intitolato a Cristina Ambrosini, da poco scomparsa, storico direttore de “l’Agenzia di Viaggio”, è in programma il 19 settembre dalle 15.30 al Palazzo della Ragione di Padova.

Tags: premio turismo responsabile italianoscicli ospitalità diffusa

Redazione

Next Post
Scontro auto-moto stasera in contrada Perciata, territorio di Vittoria. Ferito un centauro di 40 anni

Scontro auto-moto stasera in contrada Perciata, territorio di Vittoria. Ferito un centauro di 40 anni

Cronaca ed Attualità

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025
Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

23 Maggio 2025
Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi

Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi

23 Maggio 2025
Modica, presentato il fumetto che celebra Nino Baglieri

Modica, presentato il fumetto che celebra Nino Baglieri

23 Maggio 2025
Ragusa, numerosi fedeli alle celebrazioni in onore di Santa Rita nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, numerosi fedeli alle celebrazioni in onore di Santa Rita nella chiesa dell’Ecce Homo

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente autonomo sulla Noto-Rosolini, muore una donna

Incidente autonomo sulla Noto-Rosolini, muore una donna

23 Maggio 2025
Ragusa, market della droga in centro storico: arrestato un gambiano

Ragusa, market della droga in centro storico: arrestato un gambiano

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica