• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Si riducono le strutture semplici e complesse ma aumenta il personale, tutte le novità dell’atto aziendale Asp di Ragusa alla conferenza dei sindaci

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La conferenza dei sindaci si aggiorna al prossimo 18 settembre per discutere della proposta di atto aziendale e dotazione organica dell’Asp n. 7, illustrata stamani dal direttore generale dell’Asp Maurizio Aricò, accompagnato dal direttore sanitario, Giuseppe Drago e dal direttore amministrativo, Elvira Amata. E’ stato anche stabilito che il 23 settembre, alle 11, in conferenza dei sindaci , ci sarà un ulteriore confronto con i vertici dell’Asp per sottoporre proposte e osservazioni che scaturiranno dall’incontro fissato per il 18 settembre. Il dott. Aricò, dopo l’apertura del presidente Federico Piccitto, che ha proposto in premessa ai sindaci l’aggiornamento della riunione per consentire un maggiore approfondimento della bozza, ha illustrato dettagliatamente, tramite slide, il nuovo piano e organigramma aziendale, calibrato tra la normativa regionale e la legge cosiddetta Balduzzi, di prossima applicazione.

I numeri enunciati evidenziano lo sforzo di razionalizzare le strutture, avendo sempre come obiettivo, ha ribadito il dott. Aricò, di ottimizzare buoni livelli di assistenza sanitaria ai cittadini. Secondo la nuova proposta organizzativa i dipartimenti complessivamente passerebbero dagli attuali 14 a 9, le strutture complesse da 92 a 76 (in base alla visione Balduzzi sarebbero dovute essere 71), le strutture semplici passano dalle 21 attuali a 91, vengono previste 2 nuove strutture semplici dipartimentali (non previste dalla Balduzzi), una per il Registro Tumori e l’altra per gli immigrati. La pianta organica dell’Asp da 3.524 unità, tra cui 409 a tempo determinato, passerebbe a 3.731 unità, con 207 nuove unità in ingresso da assumere con contratto a tempo indeterminato, e la previsione di stabilizzare tutte le unità a tempo determinato. Nel nuovo assetto, oltre al dipartimento di cardiologia, scompare anche il dipartimento oncologico, ma assicura il direttore generale dell’Asp che “non sarà spostato un medico, un infermiere, una biro, una sedia dalla struttura complessa di oncologia, bensì sarà rafforzata l’assistenza oncologica con un potenziamento della chirurgia, della diagnostica e dell’organico”. Il dott. Aricò ha, anche, sottolineato, in proposito, l’istituzione di una unità specifica, all’interno del dipartimento di chirurgia di Ragusa, per le donne ammalate di tumore al seno e la disponibilità quanto prima di una tac-pet a Ragusa, attualmente in fase di collaudo.

La struttura complessa di malattie infettive è prevista negli ospedali riuniti di Modica-Scicli, mentre è di nuova istituzione la struttura semplice dipartimentale di gastroenterologia ed endoscopia digestiva presso gli ospedali riuniti di Vittoria-Comiso. Psichiatria avrà una sola struttura complessa, così come anche il laboratorio di analisi chimico-cliniche e farmacia. L’area amministrativo-gestionale non sarà più un dipartimento. Il dott. Aricò ha pure evidenziato gli eccellenti risultati di due strutture, la medicina trasfusionale di Ragusa e l’RSA di Comiso, indicando le due esperienze come ottimi modelli organizzativi, non solo a livello aziendale, ma anche per la sanità regionale. Altra scelta, per contenere i costi abnormi dei contenziosi affidati all’esterno, è stata quella di potenziare gli uffici legali dell’azienda che da struttura semplice passerà a struttura complessa. La proposta del nuovo piano aziendale e dell’organigramma , ha puntualizzato il dott. Arico, è in conformità al tetto di spesa, stimato in 179 milioni di euro. Erano presenti all’incontro, oltre al sindaco di Ragusa e presidente Federico Piccitto, il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, il sindaco di Modica, Ignazio Abbate, il sindaco di Acate, Francesco Raffo, il sindaco di Chiaramonte, Vito Fornaro, il sindaco di Giarratana, Lino Giaquinta, il sindaco di Santa Croce Camerina, Francesca Iurato, il sindaco di Ispica, Pierenzo Muraglie, il sindaco di Pozzallo, Luigi Ammatuna, il delegato del commissario straordinario di Scicli, Giuseppe Savà, il sindaco di Monterosso Almo, Paolo Buscema.

Tags: AricòasppersonalePiccittostrutture semplici e complesse

Redazione

Next Post

Ben 119mila euro vinti a Vittoria con il 10eLotto nella ricevitoria Cannizzo di via Bologna

Cronaca ed Attualità

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

21 Maggio 2025
Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

21 Maggio 2025
Ragusa, torna “Festacrante in centro”

Ragusa, torna “Festacrante in centro”

21 Maggio 2025
Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica