• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Zuppà 2015 è andata in archivio, tre giorni di divertimento e di allegria a Chiaramonte con la presenza di numerosi visitatori

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Zuppà” è andata in archivio. Non prima di avere regalato, ieri, un altro speciale momento, una grande festa mascherata per celebrare il carnevale estivo. La seconda edizione della miscela di giochi, arte, maschere e gusto ha garantito a Chiaramonte, in queste ultime tre giornate, da giovedì scorso, la presenza delle grandi occasioni. Segno che la formula voluta dalla Consulta dei giovani e dal Comune è quella giusta per richiamare quanti più visitatori è possibile anche dagli altri centri della provincia di Ragusa. Un po’ come accade durante le giornate del carnevale tradizionale che si tiene durante la stagione invernale. Ieri sera la festa è stata animata dai dj chiaramontani e poi dalla presenza di Teddy Romano, special guest dell’evento, che con il suo “Siamo tutti un po’ pagliacci” ha dato vita ad un dj set interattivo coinvolgendo i numerosi giovani in piazza Duomo. Insomma, il degno finale per una tre giorni ricca di eventi e che ha suscitato una emozione dietro l’altra. Già oggi, quindi, è il momento dei bilanci.

Dicono il presidente della Consulta dei giovani, Giancarlo Catania, e il vice Francesco Scollo: “Abbiamo riscaldato per bene la minestra (Zuppà) e ne è uscito un evento straordinario che ha abbracciato tutte le fasce di età. Abbiamo chiuso la manifestazione con il carnevale e a Chiaramonte si sa che il carnevale è qualcosa di speciale. Dobbiamo viverlo come uno stato d’animo dove ognuno di noi mostra la propria natura. Il carnevale abbraccia sia i giochi, il divertimento sia l’arte. Infatti, con non poca fatica abbiamo cercato di rendere artisticamente e carnevalescamente Chiaramonte adattandola al tema delle tre serate di Zuppà. Ringraziamo le famiglie, le attività commerciali chiaramontane che ci hanno sostenuto e le circa 60 persone che hanno collaborato perché ogni cosa andasse per il verso giusto. Abbiamo dimostrato ancora una volta che Chiaramonte Gulfi ha tutte le carte in regola per tornare ad essere la perla degli Iblei”. Il sindaco Vito Fornaro aggiunge: “Oltre al doveroso ringraziamento ai vigili urbani e ai carabinieri, bisogna complimentarsi con Giancarlo Catania e Francesco Scollo, rispettivamente presidente e vice presidente della Consulta dei giovani, quali rappresentanti di una realtà che abbraccia decine di associazioni che con la loro attività socio-culturale rendono Chiaramonte una realtà unica e straordinaria. Zuppà è un’esperienza frutto del lavoro, dell’estro dei giovani chiaramontani che, con il supporto incondizionato dell’Amministrazione comunale, hanno dimostrato ancora una volta che non hanno bisogno di balie e fantomatiche guide, ma di spazi e luoghi per mettersi alla prova e per dimostrare, se ce ne fosse di bisogno, che dobbiamo credere in un futuro migliore. Insomma volendo sintetizzare Chiaramonte con un hashtag potremmo scrivere #achiaramontegulfisistabene”.

Tags: archivioChiaramontedivertimentovisitatorizuppà

Redazione

Next Post

A San Giacomo (Ragusa) per la Beata Maria Vergine di Lourdes numerosi momenti dedicati all'aggregazione

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica