• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

A Ispica vogliono ridurre gli oneri di urbanizzazione e creare uno sportello unico per l’edilizia

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Da qualche mese la Cna territoriale di Ispica sta tenendo una serie di incontri con l’Amministrazione comunale di Ispica nell’ottica di una proficua collaborazione e concertazione su vari argomenti di interesse collettivo al fine di stimolare la crescita delle aziende locali e soprattutto di invertire la tendenza negativa che ostacola lo sviluppo della città. “Oltre ai primi risultati positivi per le imprese in materia di riduzione del canone di occupazione del suolo pubblico per gli esercenti – dicono il presidente Tonino Cafisi (nella foto) e il responsabile organizzativo Carmelo Caccamo – abbiamo avviato delle interlocuzioni in merito al completamento del cimitero e alla realizzazione della zona artigianale. La nostra associazione farà il massimo per tutelare le imprese cercando giorno dopo giorno nuove opportunità di lavoro. Inoltre, la nostra attenzione sarà incentrata sul recupero del centro storico da cui può derivare un grande volano di sviluppo: la creazione di un grande cantiere per la città. Il nostro contributo sarà massimo verso un programma serio di rigenerazione del centro storico”.
E in questo senso è stato coinvolto anche il responsabile provinciale Cna Costruzioni, Vittorio Schininà, il quale ha chiarito come “ristrutturazioni, risanamento conservativo, manutenzioni straordinarie, accorpamenti di più unità edilizie, valorizzazione degli edifici di particolare pregio ed interesse storico, riqualificazione ambientale, riduzione della vulnerabilità sismica, risparmio energetico saranno solo alcuni dei punti fondamentali oggetto di confronto anche con l’Amministrazione e con il Consiglio comunale di Ispica al fine di individuare le aree da tutelare e promuovere all’interno del centro storico”.

“Sarà chiaramente fondamentale – aggiungono Cafisi e Caccamo – un confronto serrato su uno dei temi più spinosi degli ultimi anni: se davvero si vuole cambiare registro è necessario incentivare le famiglie ispicesi attraverso una notevole riduzione degli oneri di urbanizzazione e dei costi di costruzione che ad oggi rappresentano un freno per l’edilizia e per tutto l’indotto. Oggi ad Ispica si pagano somme salatissime per una ristrutturazione o per una nuova costruzione, costringendo spesse volte numerose famiglie a non ritirare le concessioni edilizie e le varie autorizzazioni. A tal riguardo riteniamo importante semplificare al massimo il rapporto tra il privato cittadino e la pubblica amministrazione nell’ottica di snellire e velocizzare i passaggi burocratici necessari per l’espletamento delle pratiche. L’istituzione dello Sportello unico per l’edilizia rappresenterebbe un passo in avanti significativo verso la modernizzazione dell’ente. Lo sportello è stato istituito dal legislatore con l’intento di creare un unico canale di interfaccia tra amministrazione pubblica e cittadino, nel caso di intervento edilizio, non dovendo occuparsi quest’ultimo di dovere presentare diverse istanze in vari uffici competenti per territorio o per determinati aspetti. Riteniamo pertanto opportuno un segnale in tale direzione da parte dell’Amministrazione comunale”.

Tags: CNAediliziaispicaoneri di urbanizzazioneTonino Cafisi

Redazione

Next Post

A Pozzallo saracinesche sempre più abbassate per la crisi e i commercianti s'incavolano

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica