• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il futuro di Punta Braccetto, questa mattina un vertice al Comune di Santa Croce. I residenti sono sempre più incavolati

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Il futuro di Punta Braccetto, questa mattina un vertice al Comune di Santa Croce. I residenti sono sempre più incavolati
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un percorso a tappe. Che, almeno per quanto riguarda questa prima fase, si concluderà entro il 15 ottobre con una convocazione della commissione Ambiente e territorio dell’Assemblea regionale siciliana. L’organismo palermitano chiamerà a rapporto i sindaci dei Comuni di Ragusa e Santa Croce Camerina, oltre che i rispettivi tecnici. Per cercare di fare sempre più chiarezza sulle complicate procedure burocratiche che si rendono necessarie per la realizzazione dei sistemi idrici e fognari sul territorio di Punta Braccetto. E’ questa una delle tante proposte emerse, e che saranno attuate, nel corso dell’appuntamento tenutosi stamani a Santa Croce Camerina, nell’aula consiliare di palazzo di Città, promosso da Antonio Di Paola per conto dell’associazione Per Punta Braccetto con i residenti della frazione a mare il cui territorio ricade in due ambiti comunali, quello di Santa Croce e quello di Ragusa. Per cui, spesso e volentieri, accade che nessuno dei due enti locali territoriali intervenga facendo diventare la zona in questione terra di nessuno. Consistente la presenza di residenti. A portare il saluto, nella fase di apertura dei lavori, anche il sindaco di Santa Croce, Franca Iurato. Sono intervenuti, tra gli altri, l’on. Giorgio Assenza, il consigliere comunale di Ragusa, Mario Chiavola, anche in rappresentanza dell’on. Nello Dipasquale, i consiglieri comunali di Santa Croce Camerina Gaetano Pernice e Rosario Pluchino, Giovanni Spadaro in rappresentanza della senatrice Venera Padua. Sarà proprio l’on. Assenza a farsi carico di concretizzare la convocazione all’Ars.

“Nel frattempo – ha spiegato Di Paola – non resteremo con le mani in mano perché, tramite un legale amministrativo, valuteremo i percorsi compiuti finora, verificheremo cosa c’è di negativo o irregolare e metteremo tutto in evidenza. Ma non solo. Grazie al supporto dei consiglieri comunali saranno predisposte delle interrogazioni, in seno ai due Comuni, e ciò accadrà entro il mese di settembre, per ottenere delle risposte ufficiali da parte delle due Amministrazioni circa gli atti finora predisposti in ordine alla realizzazione delle reti fognarie e idriche che, per la nostra zona, rappresentano, oltre a tutte le altre questioni ancora aperte, la priorità. E c’è di più. Infatti, entro il mese di agosto abbiamo intenzione di promuovere un momento simbolico di protesta, per dare un segnale forte rispetto al fatto che i residenti si sono ormai stancati di anni e anni di attese, in cui bruceremo le tessere elettorali e i bollettini dei tributi comunali. Se non lo si fosse ancora compreso, i cittadini che abitano Punta Braccetto sono stanchi di promesse su promesse che non si concretizzano mai. Adesso aspettiamo i fatti. E non possono più essere differiti. Anche perché si rischiano delle emergenze ambientali, soprattutto per quanto concerne la fognatura, che potrebbero rischiare di farci rovinare il bel mare che solo questo tratto di costa iblea riesce ad offrire. Le nostre iniziative servono a sensibilizzare i due Comuni perché possa finalmente essere attivato un produttivo percorso sinergico che ci consenta di venire fuori da questa fase di impasse. Ringrazio l’associazione Per Punta Braccetto, con in testa il presidente Emilio Tasca, per avere voluto condividere questa importante iniziativa che per noi assume un significato rilevante. E ringrazio, naturalmente, tutti i rappresentanti istituzionali che oggi hanno voluto essere presenti assieme a noi per farci sentire la loro vicinanza. Con l’auspicio che possa essere avviato, il prima possibile, un nuovo percorso che garantisca risposte concrete a questo speciale lembo di territorio della costa iblea”.

Tags: Antonio Di PaolaComune Santa Crocefranca iuratopunta braccettoresidenti

Redazione

Next Post
Guidano ubriachi e assumono stupefacenti, i controlli dei carabinieri lungo la costa nel week end di Ferragosto

Guidano ubriachi e assumono stupefacenti, i controlli dei carabinieri lungo la costa nel week end di Ferragosto

Cronaca ed Attualità

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

22 Maggio 2025
Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

22 Maggio 2025
Ragusa, la Scuola dei beni comuni si confronta sull’intelligenza artificiale

Ragusa, la Scuola dei beni comuni si confronta sull’intelligenza artificiale

22 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, lancia rifiuti in strada e inveisce contro le forze dell’ordine: tunisino scarcerato dopo avere patteggiato la pena

22 Maggio 2025
Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

22 Maggio 2025
Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il pane a pasta dura degli Iblei e il riconoscimento della Dop, interviene la Cna

Il pane a pasta dura degli Iblei e il riconoscimento della Dop, interviene la Cna

22 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

22 Maggio 2025
Ragusa e la Festa dello sport in programma domenica promossa da Csen e Centro commerciale ibleo

Ragusa e la Festa dello sport in programma domenica promossa da Csen e Centro commerciale ibleo

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica