• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

L’Autogiro della provincia di Ragusa festeggia quest’anno l’edizione del ventennale, in programma dal 4 al 6 settembre

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Sport
L’Autogiro della provincia di Ragusa festeggia quest’anno l’edizione del ventennale, in programma dal 4 al 6 settembre
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Quattroruote d’epoca di varie marche e modelli, vetture che hanno fatto la storia dell’automobile. Saranno ai nastri di partenza dell’Autogiro della provincia di Ragusa. Protagonisti di un evento motoristico memorabile. Reso ancora più suggestivo dalla celebrazione dell’edizione del ventennale. Un traguardo importante da mettere in rilievo con la dovuta attenzione. Quando si dice che al cuor non si comanda, si consideri anche la passione, quella vera, per pistoni e carburatori, bielle e cilindri. Un battito emozionale che si farà sentire sulle strade iblee in occasione di un appuntamento che, con il passare degli anni, acquisisce sempre maggiore fascino. C’è grande attesa per la rievocazione di una manifestazione che affonda le radici nel passato e che, proprio per questo motivo, intende fornire maggiore peso al presente indicando, se possibile, la giusta via per il futuro. Le strade dell’area iblea, il 5 e il 6 settembre, vedranno sfrecciare i bolidi e le utilitarie che hanno segnato un’epoca. Equipaggi che saranno in provincia di Ragusa già da venerdì 4 settembre. Per protagoniste auto che si daranno battaglia, con i rispettivi equipaggi, per prevalere l’una sull’altra. Le due giornate, infatti, saranno caratterizzate dalla manifestazione internazionale di regolarità per auto storiche, in due tappe, organizzata dal Veteran Car Club Ibleo presieduto da Antonino Provenzale, con la efficace collaborazione della Polizia di Stato. Sono già parecchi gli equipaggi che hanno fornito la loro adesione.

Ma per iscriversi c’è ancora tempo (informazioni sul sito www.vccibleo.it). Anche quest’anno è prevista la partecipazione di numerosi appassionati provenienti da tutta Italia. Segno indiscutibile del fatto che le otto “Manovella d’oro” ottenute dal Veteran Car Club Ibleo, il riconoscimento concesso ogni anno dalla rivista italiana più prestigiosa di auto storiche per l’organizzazione di competizioni impeccabili sotto tutti i punti di vista, è diventato un prestigioso biglietto da visita per tutti coloro che intendono immergersi nell’atmosfera dell’area iblea a bordo di una vettura d’altri tempi. Qualche cenno storico sul Veteran fondato il 6 febbraio del 1991 su iniziativa di un gruppo di appassionati. E’ riconosciuto dall’Automotoclub storico italiano e continua a portare avanti la propria scommessa, quella della valorizzazione dei veicoli d’epoca mediante raduni, manifestazioni di regolarità e mostre, in maniera ineccepibile. L’Autogiro si propone di fare ammirare agli equipaggi provenienti da varie parti della penisola la bellezza e le peculiarità di un territorio, quello ragusano, che, da qualche tempo ormai, viene giustamente celebrato in tutto il mondo.

Tags: Antonino ProvenzaleAutogiroProvincia Ragusaveteran car club ibleo

Redazione

Next Post
E se il circo lo facciamo noi, domani a Caucana giocoleria e acrobatica di base da insegnare ai più piccoli

E se il circo lo facciamo noi, domani a Caucana giocoleria e acrobatica di base da insegnare ai più piccoli

Cronaca ed Attualità

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

17 Maggio 2025
Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

17 Maggio 2025
Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

17 Maggio 2025
Ispica dice no agli zozzoni seriali

Ispica dice no agli zozzoni seriali

17 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
San Giorgio a Ragusa, da domani i festeggiamenti patronali

San Giorgio a Ragusa, da domani i festeggiamenti patronali

17 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica