• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Furti in spiaggia a Marina di Ragusa, il fenomeno è diminuito ma i problemi restano sempre. Servono occhi aperti

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Furti in spiaggia a Marina di Ragusa, il fenomeno è diminuito ma i problemi restano sempre. Servono occhi aperti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I carabinieri di Marina di Ragusa hanno inseguito due ladri che sono riusciti a fuggire ma hanno dovuto abbandonare la refurtiva.
Secondo l’analisi “spicciola” del comando di Marina i borseggi in spiaggia sono in calo rispetto all’anno scorso ma l’attività preventiva e repressiva non è scesa e i militari organizzano, oltre alle autopattuglie, anche pattuglie appiedate in abiti borghesi lungo la spiaggia nel tentativo di pizzicare i ladri in flagranza. Cosa davvero difficile poiché i ladri in spiaggia rubano sempre a chi va a fare il bagno e lascia le sue cose incustodite, scoprendo il furto solo quando risale in spiaggia.

I carabinieri della frazione rivierasca per quest’estate hanno anche avuto un rinforzo di quattro militari in considerazione del notevole incremento di presenze per il turismo. E ieri pomeriggio una pattuglia ha notato a ridosso dall’arenile due giovani su un ciclomotore che parevano avere un comportamento sospetto. Alla vista dei carabinieri il conducente è partito a tutta manetta tentando di seminare i militari che però non hanno mollato, fino a contrada Gaddimeli, quando i due hanno lasciato il mezzo sull’asfalto e si sono dileguati nelle campagne tra le serre.

Il ciclomotore era stato rubato a Caucana qualche giorno prima ed è stato immediatamente restituito al proprietario. Nel sottosella i carabinieri hanno trovato diversi capi d’abbigliamento che hanno poi riscontrato essere presenti su denunce di furto che erano state presentate negli ultimi giorni. Così sono stati restituiti un telefonino, occhiali da sole, un telo da spiaggia, varie magliette.

Rimangono da restituire altri capi di vestiario, un portafogli, delle scarpe e… una piastra per capelli… rispetto a cui si sta cercando di risalire ai proprietari. I carabinieri invitano a tenere gli occhi bene aperti in spiaggia e magari usare la cortesia, reciproca, di guardare i beni dei propri vicini quando questi vanno in acqua. Non solo, qualora si notino persone sospette che osservano da bordo spiaggia o camminano tra i bagnanti, chiamare sempre i carabinieri al 112, diventato ora finalmente numero unico europeo di pronto intervento.

Tags: Carabinierifurti in spiaggiaGaddimelimarina ragusa

Redazione

Next Post
Marina di Ragusa, allerta meteo. E le spiagge si svuotano nel giro di pochi minuti

Marina di Ragusa, allerta meteo. E le spiagge si svuotano nel giro di pochi minuti

Cronaca ed Attualità

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

8 Maggio 2025
Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica