• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Guida sempre più pericolosa nell’area iblea, ritirate 18 patenti. Altre cinque persone sono state denunciate

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Guida sempre più pericolosa nell’area iblea, ritirate 18 patenti. Altre cinque persone sono state denunciate
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il dirigente della Sezione Polizia Stradale di Ragusa, Gaetano Di Mauro, alla presenza del questore, Giuseppe Gammino, ha illustrato i dati semestrali infortunistici della provincia di Ragusa, analizzando le cause e le strategie di contrasto, facendo riferimento anche ai dati degli anni precedenti.

Sono stati inoltre presentati i servizi che verranno espletati durante l’intero periodo estivo, che vedranno l’impiego di pattuglie moto montate lungo le arterie maggiormente trafficate. Saranno contrastate le condotte di guida particolarmente pericolose quali i sorpassi in curva e la guida sotto l’effetto di alcool o sostanze stupefacenti; specifici controlli riguarderanno l’uso delle cinture di sicurezza anteriori e posteriori, dei dispositivi di ritenuta per bambini e dell’uso del cellulare alla guida.

E’ stato inoltre presentato, insieme a Giuseppe Stella, segretario generale della Filt Cgil, un progetto di collaborazione con gli autotrasportatori iblei, che contribuiranno a rendere più sicura la Ragusa Catania, facendo particolare attenzione al rispetto della distanza fra veicoli, che potrà consentire agli automobilisti di poter sorpassare, laddove consentito, in sicurezza.

Attività dello scorso fine settimana: 3 denunciati per guida in stato di ebbrezza, 2 per guida senza patente, ritirate 18 patenti per guida pericolosa. Al fine di contenere il fenomeno delle stragi del sabato sera, nello scorso fine settimana, sono stati intensificati i controlli dalla Polizia Stradale di Ragusa nel territorio provinciale.
In particolare, sono stati effettuati controlli con alcoltest a Ragusa, Marina di Ragusa, Pozzallo, Modica e Scoglitti; 3 i denunciati alla Procura della Repubblica, un rumeno, di 26 anni, è stato trovato a Punta Braccetto con un tasso pari a 0.92;
un rumeno, di 31 anni, coinvolto in un incidente senza feriti a Ragusa, è stato trovato con un tasso pari a 1.90 (quasi 4 volte il tasso legale).

Un vittoriese, di 35 anni, è stato trovato a Scoglitti con un tasso pari a 1,03.
I controlli sono continuati per reprimere quelle condotte che mettono a rischio l’incolumità dei cittadini, ovvero i sorpassi in prossimità di curve, sulle arterie più trafficate, la Ragusa Catania e la strada per Marina di Ragusa.
Ritirate 18 patenti per guida pericolosa ( 11 sulla strada per Marina, 7 sulla Ragusa Catania).
A tutti verrà sospesa la patente per un periodo da uno a tre mesi dal Prefetto di Ragusa.
Un comisano diciottenne è stato trovato, sabato notte, alla guida di un motociclo in località Casuzze, senza aver mai conseguito la patente di guida per motocicli, per cui è stato denunciato ed il mezzo sequestrato per la successiva confisca; medesima denuncia ha riguardato un rumeno di 34 anni, nel comune di Vittoria, che è stato trovato alla guida di un ciclomotore senza essere in possesso della patente di guida.

Tags: guida in stato di ebbrezzaguida pericolosapolizia stradaleritirate 18 patenti

Redazione

Next Post
Colpo grosso oggi pomeriggio in banca a Comiso, due rapinatori arraffano bottino da 70mila euro

Colpo grosso oggi pomeriggio in banca a Comiso, due rapinatori arraffano bottino da 70mila euro

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica