• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Pista ciclabile a Marina di Ragusa, i consiglieri Pd la sperimentano: “Abbiamo corso il rischio di rimanere vittime di un incidente”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Pista ciclabile a Marina di Ragusa, i consiglieri Pd la sperimentano: “Abbiamo corso il rischio di rimanere vittime di un incidente”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“La pista ciclabile a Marina di Ragusa così com’è non va. Ne prendano atto il sindaco, il vice e tutti i componenti della Giunta. Serve un bel bagno di umiltà, visto che, tra l’altro, siamo a due passi dal mare, per mettere di nuovo mano al progetto e modificarlo per quanto necessario al fine di rendere l’intero tratto meno pericoloso”. Lo affermano i consiglieri comunali del Pd di Ragusa, Mario D’Asta e Mario Chiavola, dopo avere sperimentato, personalmente, la pista ciclabile in questione.

“Il primo problema che salta all’occhio – dice – e noi ce ne siamo accorti percorrendo la pista da Casuzze sino ad arrivare allo Scalo trapanese, è la presenza di transenne, quattro o cinque in prossimità dei crocevia, che costringono i ciclisti a sterzare verso sinistra, rendendo probabile uno scontro con le auto che arrivano in senso opposto. Poi, è troppo facile accorgersi che mancano anche dei minicordoli destinate a separare le corsie delle due ruote da quelle delle quattroruote. Mentre ricordiamo che a destra, sempre per chi procede in direzione Scalo trapanese, c’è lo spazio riservato ai pedoni che forse sono gli unici più in sicurezza. Personalmente, siamo rimasti vittime di un episodio sintomatico. Un Suv ci ha tagliato la strada perché voleva sostare in zona panoramica per guardare il mare. E per poco non ci ha investito. Abbiamo raccolto decine di altre lamentele, tutte dello stesso tenore. Quindi, prima di ogni altra cosa diciamo: la sicurezza deve essere elevata ai massimi livelli. Poi, vorremmo cercare di capire perché tutta questa fretta di predisporre la pista ciclabile quando l’estate era ormai entrata nel vivo? La pianificazione avrebbe imposto di concretizzare il progetto già nel mese di maggio, al massimo agli inizi di giugno, per testarlo e sperimentarlo con la massima attenzione in questo periodo. Ora, invece, è troppo tardi. E tutti i nodi della mancata pianificazione stanno venendo al pettine”.

I consiglieri D’Asta e Chiavola, poi, evidenziano che tutto il traffico “in entrata dalla zona di Casuzze va ad imbottigliarsi in via Ottaviano, con disagi notevoli. Ci chiediamo – continuano – se non sia meglio incentivare gli automobilisti ad utilizzare le strade alternative, magari la circonvallazione con cui è possibile raccordarsi già all’altezza di Casuzze. Infine, non riusciamo a comprendere come quattro barattoli di colore, tanti ce ne saranno voluti per la segnaletica, siano costati qualcosa come 37mila euro. Ma ciò ha un senso? Nonostante tutto, noi del Pd diciamo che la pista ciclabile è un progetto che può trovare il consenso dei ragusani. A patto che siano subito attivate le modifiche necessarie per renderlo appetibile. Altrimenti così rischiamo di creare solo problemi, rovinando l’estate di residenti, villeggianti e turisti. Non dimentichiamo che l’Amministrazione precedente aveva predisposto un progetto eco-sostenibile di pista ciclabile sempre sul lungomare Bisani. Perché non prendere qualche spunto proprio da quell’elaborato depositato agli archivi e che nel 2010 ci fu presentato in commissione dall’architetto Di Martino? Progetto che potrebbe essere finanziato magari con parte delle risorse economiche individuate nelle royalties che quest’anno saranno di 30 milioni di euro”.

Tags: incidentemarina di ragusaMario ChiavolaMario D'Astapista ciclabilescalo trapanese

Redazione

Next Post
Ragusana 45enne cerca di farla finita lanciandosi dal ponte di via San Vito, salvata dai poliziotti

Ragusana 45enne cerca di farla finita lanciandosi dal ponte di via San Vito, salvata dai poliziotti

Cronaca ed Attualità

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025
Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

23 Maggio 2025
Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi

Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi

23 Maggio 2025
Modica, presentato il fumetto che celebra Nino Baglieri

Modica, presentato il fumetto che celebra Nino Baglieri

23 Maggio 2025
Ragusa, numerosi fedeli alle celebrazioni in onore di Santa Rita nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, numerosi fedeli alle celebrazioni in onore di Santa Rita nella chiesa dell’Ecce Homo

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025
Tentato omicidio a Ragusa, arrestato un 34enne albanese

Tentato omicidio a Ragusa, arrestato un 34enne albanese

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica