• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Al santuario del Carmine di Ragusa anche i canti in gregoriano in onore alla Madonna

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Al santuario del Carmine di Ragusa anche i canti in gregoriano in onore alla Madonna
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una insolita melodia si è levata ieri sera da piazza Carmine. Il santuario della Madonna del Carmelo, proprio in occasione della vigilia della festa, ha risuonato delle note modali e diatoniche di una speciale esecuzione che, ancora oggi, viene riconosciuta dalla Chiesa cattolica come “canto proprio della liturgia romana”. Sono stati i frati del convento dei Carmelitani scalzi, guidati dal priore padre Renato Dall’Acqua, assieme a quattro laici che hanno seguito dei particolari corsi, ad animare questo momento musicale (nella foto) che non trova pari in ambito locale e che è stata dedicata alla Madonna del Carmelo di cui oggi la liturgia celebra la ricorrenza.

“Abbiamo fatto ascoltare – dice il priore – canti mariani della tradizione gregoriana che ancora proponiamo nelle nostre liturgie. Sono antichi testi carmelitani, risalenti a secoli fa, che un illustrissimo musicologo benedettino ha organizzato in maniera melodica”. Nello scorso maggio, i Carmelitani scalzi di Ragusa, assieme ad alcuni fedeli che frequentano il convento, hanno sostenuto un corso di formazione specifico con la presenza di un insegnante di gregoriano. “La nostra intenzione – aggiunge padre Dall’Acqua – è quella di fare riascoltare queste melodie che fanno parte del nostro repertorio e che altrimenti rischiano di andare perdute. Dopo le indicazioni di fondo arrivate dal nostro insegnante di gregoriano, siamo andati avanti da soli, mettendoci un pizzico di conoscenza e molta passione, sino al prossimo corso di formazione. Tutto ciò perché possa crescere ulteriormente questa attenzione che rivolgiamo al gregoriano”. Il concertino dei frati si è tenuto ieri sera subito dopo la celebrazione eucaristica della vigilia presieduta da padre Dall’Acqua. Oggi è la festa della Madonna del Monte Carmelo e sono numerose le iniziative a sfondo religioso che si terranno in santuario e che si concluderanno questa sera alle 21,30 con l’atto di affidamento e la benedizione solenne in piazza Carmine, nel cuore del centro storico superiore di Ragusa. Subito dopo ci sarà un omaggio canoro e floreale alla Madonna.

Tags: canti gregorianoCarminepadre Renato Dall'AcquaRagusa

Redazione

Next Post
A Marina di Ragusa il minisoccer 3vs3 a partire dal 20 luglio

A Marina di Ragusa il minisoccer 3vs3 a partire dal 20 luglio

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica