• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ha chiuso a Monterosso Almo il festival “Meraviglia!” con gli artisti di strada che hanno conquistato il pubblico

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Ha chiuso a Monterosso Almo il festival “Meraviglia!” con gli artisti di strada che hanno conquistato il pubblico
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il fascino dei buskers, degli artisti di strada, riesce sempre a catturare l’attenzione del pubblico. Se poi a fare da cornice a questa esperienza è lo scenario suggestivo del cuore di uno dei borghi più belli d’Italia, vale a dire piazza San Giovanni e il sagrato della chiesa omonima a Monterosso Almo, allora il successo è garantito. Due giorni di grande spettacolo quelli che hanno caratterizzato, venerdì e sabato scorsi, il festival “Meraviglia!”, promosso dalle parrocchie San Giovanni Battista e Maria Santissima Assunta. Una iniziativa che, quest’anno, si è vestita di nuovo perpetuando la tradizione dell’Almo art festival e che è riuscita a coinvolgere, nelle due serate, qualcosa come seimila persone. Nella serata finale, sabato, è stato il varietà Peripoplà, con contaminazioni circensi e teatrali, a farla da padrone grazie alle invenzioni del collettivo Periplò formato da sette artisti in grado di esternare tutta la propria capacità, dimostrando che quella dei buskers è un’arte sempre più apprezzata e in grado di richiamare il pubblico a qualsiasi latitudine.

Le evoluzioni acrobatiche con sfondo umoristico sono risultate molto gradite e hanno strappato applausi a scena aperta a testimonianza della capacità dell’intero gruppo. Lo stesso dicasi per il “Circo Riccio” che, invece, si è esibito in piazza, proprio di fronte al palazzo municipale, proponendo “Tutto d’un fiato”, vale a dire una serie di gags che, coinvolgendo il pubblico, sono risultate sempre molto trascinanti. Soprattutto quando il “Circo Riccio” ha giocato con un bicchiere d’acqua colmo sino all’orlo senza fare perdere una sola goccia d’acqua. Un numero entusiasmante. Ha fatto affidamento sull’antica tradizione degli spettacoli per i più piccoli, invece, Steve Cable che, con Antonella Caldarella, ha dato vita allo spettacolo di burattini dal titolo “Otello lo Stregone”. Cable ha proposto parecchia ironia che ha catturato i numerosi piccoli che hanno assiepato le gradinate della chiesa di San Giovanni dimostrando particolare perizia in questa speciale espressione artistica. “Siamo soddisfatti – dice l’arciprete, don Marco Diara, che neppure quest’anno ha voluto rinunciare all’ormai tradizionale foto con tutti gli artisti di strada che hanno animato la kermesse – per come sono andati questi due giorni organizzati nel contesto del Grest monterossano. Abbiamo cercato di ospitare delle iniziative coinvolgenti che, ho visto, sono state molto apprezzate dai piccoli ma anche dai loro genitori così come da tutti i visitatori che sono venuti a trovarci”.

Tags: Artisti di stradadon Marco DiaraMeravigliamonterosso almopubblico

Redazione

Next Post
Festa della Madonna del Monte Carmelo a Ragusa, le iniziative religiose in programma

Festa della Madonna del Monte Carmelo a Ragusa, le iniziative religiose in programma

Cronaca ed Attualità

Muore una 65enne investita da uno scooter

Muore una 65enne investita da uno scooter

26 Agosto 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, vertice in Prefettura sull’ordine pubblico

26 Agosto 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Porto di Pozzallo, il consiglio comunale approva lo schema di accordo di programma tra il Comune e l’autorità di sistema della Sicilia orientale

26 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

26 Agosto 2025
Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

26 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

26 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Muore una 65enne investita da uno scooter

Muore una 65enne investita da uno scooter

26 Agosto 2025
Scicli, ancora in gravi condizioni l’uomo ferito in contrada Fondo Oliva con una serie di colpi d’arma da fuoco

Scicli, tentato omicidio o bracconaggio? Sarebbe stato il fratello a fare partire il colpo in maniera accidentale

26 Agosto 2025
Ragusa, l’Ordine dei dottori commercialisti intensifica la fase di formazione

Scoglitti, sport & commercialisti: il beach tennis promosso dall’Ordine

26 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica