• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Tre giovani ragusani e la voglia di stupire con un clic, a Puntasecca è in arrivo Gazebook

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Tre giovani ragusani e la voglia di stupire con un clic, a Puntasecca è in arrivo Gazebook
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Quando Alessandro Baricco scriveva uno dei suoi libri più famosi dal titolo: “Oceano mare”, si sarà trovato a passare da Punta Secca, in Sicilia; seduto accanto al faro avrà riflettuto sulla “natura che ha posto i suoi limiti quando ha creato quello spettacolo che altro non potrebbe essere che … il tramonto”. Sarà proprio tra gli ultimi bagni di fine estate e il calar del sole, che Punta Secca ospiterà, dall’11 al 13 settembre il primo festival
siciliano dedicato interamente al fotolibro.

L’hanno chiamato “Gazebook” i tre ideatori del progetto, giovani talenti siciliani che hanno voglia di mettere in relazione il pubblico siciliano con il mondo della fotografia e quello editoriale attraverso l’azione divulgativa del fotolibro. Sapienza, Carnemolla e Bellina, anche se preferiscono farsi chiamare Simone, Melissa e Teresa hanno una passione in comune: la fotografia documentaria.
Il primo, Simone – siracusano d’origine – studia a New Port, in Regno Unito. La seconda, Teresa, ragusana – appassionata da anni di fotografia documentaria/giornalistica ha pubblicato, tra le altre cose, sull’Espresso, un reportage su una colonia di siciliani in Paraguay , e l’ultima Melissa -ragusana-frequenta un master a Roma “Officine fotografiche” e porta avanti diversi progetti autonomamente.

Quando chiediamo loro cosa si aspettano dal festival, rispondono all’unisono:” Abbiamo voglia di raccontare una storia attraverso la fotografia, di rompere gli schemi, di creare condivisione ed innovazione. Gazebook rende omaggio ad una nuova verve della fotografia italiana ed è in costante ricerca di autori e addetti ai lavori che sempre più ricoprono ruoli di riferimento a livello internazionale nel panorama fotografico ed editoriale”. Tra questi, il fotografo della Magnum Photos Mark Power che terrá un workshop in lingua inglese, con assistenza di traduzione in italiano, dando spazio alla tematica del fotolibro e al confronto con gli studenti per le varie letture portfolio.

Inoltre parteciperanno Tony Gentile (reso noto per gli scatti a Falcone), Federico Clavarino (italiano espatriato in Spagna), Max Pinckers (nuovo membro della Magnum), Guy Martin (fotografo dell’agenzia Panos), altri famosi fotografi e varie case editrici. All’interno della manifestazione, saranno installati dei gazebo a disposizione del pubblico che vorrà approfondire o valutare le loro eventuali proposte sotto forma di portfolio. Le letture portfolio saranno a carattere gratuito e non legate ad alcun concorso, così come si propone il carattere professionale, informale e gioviale di Gazebook. Infatti, i laboratori saranno di vario livello e cercheranno di soddisfare diverse tipologia di domanda.

Spirito di condivisione, stima reciproca e forte entusiasmo accomunano i tre organizzatori del festival. “Sarà un evento di apertura – aggiunge Melissa- che mira a creare una rete di connessione con il territorio. È meraviglioso andar fuori e imparare, per poi tornare e poter condividere con chi si affaccia al mondo della fotografia e non, la nostra formazione”. “Probabilmente siamo un po’ incoscienti di cosa ci aspetta – continua Simone – ma un pizzico di incoscienza è necessaria. Mal che vada è pur sempre un’esperienza che ci arricchirá professionalmente ed umanamente”-sorride.
“La fotografia ti racconta – interviene Teresa – ed è meraviglioso quando un giovane fotografo può esprimersi creativamente approcciandosi ad essa. Soprattutto se può farlo nel territorio in cui sono nata e che amo”. Una manifestazione ad ampio raggio, così ci piace definirla, che mira, tra le altre cose, a promuovere il turismo in uno scenario suggestivo ed incantevole, con la speranza che in un futuro prossimo, Punta Secca, venga associata non esclusivamente al set cinematografico del commissario più famoso d’Italia, ma ad un’occasione unica per il pubblico che ha voglia di approcciarsi all’arte visiva in riva al mare.

Tags: Alessandro BariccoGazebookNew Portpunta seccaragusani

Redazione

Next Post
Trivellazioni a Ragusa, Irminio e Eni decidono di ricorrere al Tar: “Il Comune viola lo Sblocca Italia”

Trivellazioni a Ragusa, Irminio e Eni decidono di ricorrere al Tar: "Il Comune viola lo Sblocca Italia"

Cronaca ed Attualità

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

15 Maggio 2025
Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

15 Maggio 2025
Ragusa, in distribuzione gli avvisi di pagamento dell’acconto Tari

Ragusa, convocata la commissione elettorale comunale

15 Maggio 2025
Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

15 Maggio 2025
Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

15 Maggio 2025
Ispica, incendia alberi di carrubo: denunciato tunisino senza fissa dimora

Ispica, incendia alberi di carrubo: denunciato tunisino senza fissa dimora

15 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ciclismo, presentata la 23esima edizione del memorial Giovanni Cannarella

Ciclismo, presentata la 23esima edizione del memorial Giovanni Cannarella

15 Maggio 2025
Ospedale di Vittoria, condannata infermiera accusata di peculato

Vittoria, 28enne muore durante il trasporto in ambulanza al Guzzardi: era madre di quattro figli

15 Maggio 2025
Marina di Ragusa, tre ubriachi al volante. Un’altra era sotto l’effetto di stupefacenti

Marina di Ragusa, tre ubriachi al volante. Un’altra era sotto l’effetto di stupefacenti

15 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica