• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Trivellazioni a Ragusa, Irminio e Eni decidono di ricorrere al Tar: “Il Comune viola lo Sblocca Italia”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Trivellazioni a Ragusa, Irminio e Eni decidono di ricorrere al Tar: “Il Comune viola lo Sblocca Italia”
Share on FacebookShare on Twitter

Comune di Ragusa, la delibera di Giunta numero 152 del 2015 al centro delle polemiche che riguardano le trivellazioni in area comunale. La società “Irminio srl” e la “Eni Mediterranea idrocarburi spa” hanno presentato due ricorsi al Tar per chiedere l’annullamento della delibera che punta a rendere più trasparente le norme per la costruzione in zona agricola.

Nella delibera è presente anche lo stop di trivellazioni di gas ed idrocarburi. Secondo il ricorso presentato dai legali di Irminio srl il provvedimento violerebbe lo “Sblocca Italia” voluto dal Governo Renzi che pone il via libera alle trivellazioni sia in mare che a terra. Nel ricorso il passaggio economico è in risalto perché “il Comune non può decidere in che modo attuare lo sviluppo del proprio territorio che spetta invece alla Regione, qualora questo accadesse si rinuncerebbe a somme consistenti”. La delibera però al momento non ha alcun valore se prima non viene approvata in Consiglio comunale. L’altro ricorso, quello presentato da Eni, punta invece a stoppare anche la Regione. Secondo Eni l’eventuale approvazione della determina “porterebbe la ditta ad un indiscriminato blocco di tutte le attività esercitate con evidente pregiudizio per l’interesse nazionale all’approvvigionamento energetico”. La palla adesso passa ai giudici del Tar che, sotto l’aspetto giuridico, determineranno le ragioni delle due parti.

Tags: Irminio Eniricorso al TarSblocca Italiatrivellazioni
Previous Post

Tre giovani ragusani e la voglia di stupire con un clic, a Puntasecca è in arrivo Gazebook

Next Post

Al Carmine di Ragusa ogni sera il Rosario si recita all’aperto

Redazione

Related Posts

Trivellazioni a mare, on. Dipasquale: “Presidente Musumeci assuma posizione di forte contrarietà nella Conferenza Stato Regioni”

Trivellazioni a mare, on. Dipasquale: “Presidente Musumeci assuma posizione di forte contrarietà nella Conferenza Stato Regioni”

by Redazione
3 Ottobre 2021
0

“Sulla questione delle trivellazioni a mare, per le quali è scaduta giovedì la moratoria che le sospendeva e, quindi, si...

Royalties, l’Ars boccia l’emendamento presentato dall’on. Dipasquale. E ora?

Trivellazioni, il Comune di Scicli ricorrerà al Tar

by Redazione
9 Settembre 2019
0

Il Comune di Scicli farà ricorso davanti al Tar di Catania contro il permesso di nuove ricerche petrolifere e trivellazioni...

Trivellazioni in Val di Noto. Legambiente: “L’unico petrolio da estrarre nel sud est della Sicilia è il turismo”

Trivellazioni in Val di Noto. Legambiente: “L’unico petrolio da estrarre nel sud est della Sicilia è il turismo”

by Redazione
10 Agosto 2019
0

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Legambiente Ragusa: "Miope la scelta della Regione Siciliana nel dare parere positivo alla “Verifica...

Referendum No Triv, storia di una strumentalizzazione annunciata. L’opinione di Salvo Liuzzo

Referendum No Triv, storia di una strumentalizzazione annunciata. L’opinione di Salvo Liuzzo

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

L’esito, impietoso, della tornata referendaria di domenica scorsa, mi spinge a fare alcune puntualizzazioni che reputo, da parte mia obbligate,...

Nuova piattaforma per l’estrazione di idrocarburi davanti le coste dell’area iblea, anche il Comune di Vittoria appoggia il ricorso al Tar di Legambiente e Greenpeace

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Nella seduta di questa mattina la Giunta municipale ha deliberato di autorizzare il sindaco, Giuseppe Nicosia, a proporre un atto...

Legambiente attacca: “Il Comune di Ragusa si impegna a salvaguardare il mare licatese e non muove un dito per quello antistante la nostra costa”

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Si è svolta il 2 settembre la Camera di Consiglio del ricorso presentato al Tar Lazio da Legambiente, Greenpeace e...

Next Post
Al Carmine di Ragusa ogni sera il Rosario si recita all’aperto

Al Carmine di Ragusa ogni sera il Rosario si recita all'aperto

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

5 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

5 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

8 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

9 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In