• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Depennato il venti per cento del personale addetto al servizio spegnimento incendi, l’on. Ragusa protesta e propone

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Depennato il venti per cento del personale addetto al servizio spegnimento incendi, l’on. Ragusa protesta e propone
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Occorre ragionare con una nuova mentalità, con una differente visione strategica. Chiederemo la predisposizione di un importante progetto per la forestazione attraverso cui rilanciare la valenza del patrimonio boschivo che vuol dire ossigeno, prevenzione del dissesto idrogeologico e quant’altro indirizzato in tale direzione. Non possiamo poi avere fretta, in questo senso, quando si verificano le calamità. Il nostro obiettivo deve essere quello di anticipare i tempi e i potenziali problemi”. Lo dice il deputato regionale Orazio Ragusa (nella foto) a proposito del depennamento del venti per cento del personale forestale addetto allo spegnimento incendi. Personale che sarà destinato ad esercitare un’attività diversa per l’azienda forestale e che, in assenza della turnazione, sarà penalizzato anche sul piano economico. “Nella nostra zona – continua l’on. Ragusa – saranno soprattutto colpiti i centri montani. Ad esempio, in una realtà come Monterosso, su circa tremila abitanti, il dieci per cento almeno lavora alla forestale. E visto che si stanno già verificando ritardi nei pagamenti, il dovere fare i conti con l’ulteriore penalizzazione riguardante il personale antincendio, non potrà che peggiorare il quadro complessivo. Per non parlare del fatto che, proprio qui, gran parte del territorio è impegnato dagli insediamenti boschivi, una circostanza che deprime l’attività agricola libera. Ecco perché ritengo che l’attenta politica ambientale non vada ricercata soltanto quando serve ma è indispensabile pensarci per tempo. Dobbiamo parlare a tutti i costi di innovazione. Invece, non riusciamo ad essere innovativi. Anzi, tutto il contrario. E questo è un aspetto che ci fa sembrare vecchi, superati. Mi appello alla Regione e all’assessorato competente affinché, anche dopo la presentazione di alcune mie specifiche sollecitazioni, questo percorso possa trovare finalmente applicazione”.

E l’on. Ragusa lancia una serie di proposte: “A Giarratana, ad esempio, è stata acquisita una tenuta dove è sorta una struttura per attività didattiche di natura ambientale situata in contrada Monte Lauro. Attività didattiche che potrebbero essere integrate con attività turistiche o comunque di ospitalità per i soggetti che vengono in Sicilia a partecipare a degli stage formativi di natura ambientale. A Chiaramonte Gulfi, poi, all’interno del demanio, insistono dei rifugi forestali di un certo fascino che potrebbero essere convertiti per usi turistici rurali e ambientali. A Monterosso, infine, è presente, a Canalazzo, un immobile del barone Cocuzza che, appositamente riconvertito, si presterebbe a coinvolgimenti di natura ambientale rivolti, perché no, anche ad associazioni europeiste. Come si vede, le idee non mancano. Occorre trovare il sistema per attuarle”.

Tags: forestaleOrazio Ragusapersonalespegnimento incendi

Redazione

Next Post
A Modica è sempre emergenza tossicodipendenza, i carabinieri segnalano tre giovani

A Modica è sempre emergenza tossicodipendenza, i carabinieri segnalano tre giovani

Cronaca ed Attualità

Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

14 Novembre 2025
Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

14 Novembre 2025
Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

14 Novembre 2025
Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

13 Novembre 2025
L’oncologo dell’Asp 7 Antonio Lucenti nuovo coordinatore regionale Aiom

L’oncologo dell’Asp 7 Antonio Lucenti nuovo coordinatore regionale Aiom

13 Novembre 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 65 migranti

13 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

14 Novembre 2025
Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

14 Novembre 2025
Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

14 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica