• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Depuratore di Modica, ci sono undici indagati. E alcuni nomi sono piuttosto “pesanti”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Depuratore di Modica, ci sono undici indagati. E alcuni nomi sono piuttosto “pesanti”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sono undici le persone indagate nell’inchiesta coordinata dalla procura di Ragusa e condotta dalla polizia provinciale sul presunto inquinamento causato dal depuratore di contrada Fiumara (nella foto) a Modica. Nel registro degli indagati ci sono quindi undici nomi, di cui alcuni piuttosto “pesanti”, sui quali vige il più assoluto riserbo assieme alle rispettive qualifiche.

Si tratta comunque di soggetti che hanno avuto a che fare con la gestione del depuratore o che non hanno adeguatamente vigilato sul buon funzionamento della struttura. Dal depuratore risulterebbero essere stati riversati per mesi reflui non trattati nel torrente Modica – Scicli con il probabile inquinamento dell’ecosistema ambientale, delle falde acquifere e dei terreni circostanti, nonché di alcune zone ricadenti nel comune di Scicli di rilevante interesse paesaggistico, come la spiaggia e il mare di Arizza. I reflui in oggetto sarebbero travasati per il malfunzionamento dell’impianto, stando a quanto denunciato in un esposto alla procura e a quanto ripetutamente documentato con foto e filmati dalla consigliera comunale del Pd Ivana Castello e dagli attivisti del Movimento 5 Stelle.

Da qui l’iscrizione nel registro degli indagati di undici persone che non avrebbero agito in tempo utile per scongiurare quanto poi si sarebbe verificato: le ipotesi di reato vanno dall’abuso d’ufficio all’inquinamento ambientale passando per omissione in atti pubblici. Novità di rilievo dovrebbero registrarsi a breve con la prossima chiusura delle indagini e la notifica degli avvisi di garanzia agli undici soggetti interessati. Lo scorso maggio, preannunciando una interrogazione parlamentare, la senatrice grillina Ornella Bertorotta aveva parlato di “Una situazione incresciosa che non rende giustizia alla stupenda città di Modica e che rischia di compromettere la salute dei cittadini di Scicli, sul cui corso d’acqua scorrono le acque fognarie modicane. Gli attivisti del M5S di Modica avevano già proposto una soluzione che consisteva nel recupero di due vasche di 300 metri di diametro dal depuratore, originariamente costruite per accumulare le acque depurate a scopo agricolo e mai entrate in funzione”. La parlamentare aveva esortato l’amministrazione comunale di Modica a valutare seriamente questa soluzione “Interrompendo la pratica approssimativa della clorizzazione delle acque di scarico che non vengono trattate. Tale pratica infatti – aveva aggiunto la Bertolotta – non costituisce una soluzione, ma concorre ad aggravare il problema con l’immissione di pericolose quantità di cloro nel torrente”. A tutt’oggi però nulla è stato fatto in tal senso dalla giunta.

Tags: DepuratoreindaginiIvana CastelloModica

Redazione

Next Post
Vittoria: i poliziotti scovano refurtiva al “Talafuni”, i proprietari possono ottenerne la restituzione

Vittoria: i poliziotti scovano refurtiva al "Talafuni", i proprietari possono ottenerne la restituzione

Cronaca ed Attualità

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

25 Ottobre 2025
Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Valorizzazione del territorio, firmato protocollo tra Confcommercio provinciale Ragusa e il comitato provinciale delle Pro Loco

Valorizzazione del territorio, firmato protocollo tra Confcommercio provinciale Ragusa e il comitato provinciale delle Pro Loco

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica