• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Lab 2.0 all’attacco: “La Giunta di Ragusa? Incompetenza e incapacità decisionale. E lo testimonia il caso Teknè”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“L’operato confusionario e i continui ripensamenti in ambito di concessioni edilizie da parte dell’Amministrazione Piccitto, tra ritardi, procedure sospese e autorizzazioni negate senza motivi plausibili, rischiano di mettere a repentaglio la salute finanziaria del Comune”. Lo dichiarano i consiglieri Sonia Migliore e Manuela Nicita (Lab 2.0, nella foto) riferendo, ieri, in Consiglio Comunale, in particolare, del caso relativo alla concessione rilasciata nel 2006 alla società Teknè per la realizzazione di un’attività produttiva nei pressi della parte finale di via Anfuso e ora scaduta per mancata proroga.

“La storia della concessione edilizia alla Teknè ha dei risvolti inquietanti che sottolineano l’incapacità di questa amministrazione di svolgere il ruolo che è stata chiamata a ricoprire. Nel 2006 – raccontano – alla società Teknè è stata rilasciata una concessione edilizia che nelle condizioni prevedeva il pagamento degli oneri correlati (180mila euro) il passaggio gratuito al Comune, in perequazione, del 70% dei terreni di proprietà della stessa società (poco più di 200mila mq) e la realizzazione, a proprie spese (2,2 milioni di euro) delle opere di urbanizzazione. La Teknè paga il dovuto, cede al Comune i terreni e comincia a lavorare per le opere di urbanizzazione, ottenendo per diritto di proroga un rinnovo della concessione fino a tutto il 2013. Totale della spesa fino a questo momento 880mila euro più l’area ceduta all’Ente. Nel 2014, però, il Comune decide di non rilasciare ulteriore proroga, facendo decadere la concessione, nonostante l’investimento effettuato, e dopo aver affidato a terzi le aree cedute dalla società, il 12 giugno 2014, annette al proprio patrimonio le opere di urbanizzazione, cioè il prolungamento di via Anfuso. Il totale del danno procurato alla Teknè così ammonta a oltre un milione e mezzo di euro”.

“Si tratta di un caso estremamente complesso, che però non finisce qui perché nel frattempo, infatti – spiegano ancora Migliore e Nicita – la Teknè aveva anche avviato un’interlocuzione con l’amministrazione, apparentemente positiva, in base alla quale veniva presentato un nuovo progetto con le stesse condizioni del precedente. Dopo un anno di tentennamenti durati fino ad oggi la pratica non è stata ancora esitata. Anzi: proprio nella zona dove la Teknè, nel 2006, aveva chiesto di realizzare la propria attività, l’amministrazione, con una delibera di giunta del 24 giugno 2014, decide di realizzare un parco con pista ciclabile. Quindi, ricapitolando: il 12 giugno venivano annesse al patrimonio le opere di urbanizzazione e mentre l’Amministrazione dava garanzie per una nuova concessione perché la precedente era scaduta senza dare seguito alla pratica, si decideva di realizzare un parco lì dove la Teknè intanto aveva lavorato. Per descrivere questa faccenda non vorremmo utilizzare il termine “truffa”, ma è quello che secondo noi si potrebbe avvicinare di più alla realtà”.

“Tralasciamo poi – aggiungono i consiglieri – i pasticci che riguardano proprio il progetto del parco: l’aria diventa oggetto di variante al Piano Regolatore Generale, della quale alla Regione, però, non sanno nulla; con una documentazione incompleta, sulla quale nessuno mai si pronuncerebbe, viene richiesta la procedura Vas che invece, in questo caso specifico, non serve. Insomma, una collezione di errori veramente invidiabile”. “Morale della favola – concludono – per tutta questa vicenda il Comune potrebbe essere costretto a pagare alla Teknè oltre un milione e mezzo di danni e tutto perché l’Amministrazione Piccitto si occupa della cosa pubblica con un’approssimazione mai vista prima, senza la minima competenza né la capacità decisionale necessarie per programmare le politiche economiche ed urbanistiche della città. Chissà cosa ne penserà la Corte dei Conti di tutta questa faccenda”.

Tags: concessione ediliziaGiunta PiccittoRagusaSonia MiglioreTeknè

Redazione

Next Post

Il ministro Alfano su Pozzallo: "Studieremo una forma di sostegno simile a quella già attribuita a Lampedusa e Linosa"

Cronaca ed Attualità

Ragusa, chiude al traffico il ponte San Vito

Ragusa, chiude al traffico il ponte San Vito

21 Maggio 2025
Vittoria, protesta dinanzi al mercato ortofrutticolo

Vittoria, protesta dinanzi al mercato ortofrutticolo

21 Maggio 2025
Autismo a Pozzallo, l’Asp riunisce l’osservatorio

Autismo a Pozzallo, l’Asp riunisce l’osservatorio

21 Maggio 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, altri particolari sull’inseguimento della polizia in centro storico

21 Maggio 2025
Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

21 Maggio 2025
Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, chiude al traffico il ponte San Vito

Ragusa, chiude al traffico il ponte San Vito

21 Maggio 2025
Vittoria, protesta dinanzi al mercato ortofrutticolo

Vittoria, protesta dinanzi al mercato ortofrutticolo

21 Maggio 2025
Autismo a Pozzallo, l’Asp riunisce l’osservatorio

Autismo a Pozzallo, l’Asp riunisce l’osservatorio

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica