• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Settembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Diplomi facili: 43 studenti di Ispica, Modica e Ragusa controllati a vista dalla Guardia di finanza durante gli esami di maturità. In molti hanno consegnato i fogli in bianco

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Quarantatrè studenti di Ispica, Modica e Ragusa vivono l’amara esperienza di sottoporsi allo scritto dell’esame di maturità sotto l’attenta sorveglianza della Guardia di Finanza. Erano partiti in pullman gli iscritti di un istituto scolastico privato di Ispica, intorno alle 5 del mattino, per raggiungere Canicattì, sede dell’esame. Altri bus erano partiti dallo stesso centro a distanza di mezz’ora ciascuno per altre città, in particolare Acireale e Licata, sempre con esaminandi a bordo.

Giunti a destinazione, sono stati bloccati da alcune pattuglie delle fiamme gialle arrivate da Ragusa (negli altri centri c’erano anche quelli della Tenenza di Modica) e che sono state coadiuvate dalla polizia locale del posto. Il blitz è stato coordinato dalla Procura di Ragusa e l’indagine ipotizza i reati di truffa, falso e associazione per delinquere. Gli studenti sono stati tutti identificati e poi fatti accedere nelle aule degli esami dove erano attesi dalla commissione d’esame. Gli studenti sono stati sorvegliati fino alle 14 dai finanzieri per evitare favoritismi o utilizzo di copie già predisposte visto che si tratta di un’indagine che ipotizza il rilascio di “diplomi facili”. Gran parte degli esaminandi avrebbero consegnato in bianco. Era la seconda prova scritta che avrebbero dovuto sostenere (il giorno prima tutto era andato per il verso giusto). Al ritorno in pullman anche gli autisti hanno appreso ciò che era accaduto dal diretto racconto degli studenti. L’indagine avrebbe accertato di iscritti che avrebbero frequentato lezioni nonostante, contemporaneamente, si trovassero regolarmente nel loro posto di lavoro. Un istituto scolastico ha sede a Ispica, gli altri a Rosolini, Acireale, Canicattì e Licata. Nei giorni scorsi sono state effettuate perquisizioni nelle sedi degli istituti scolastici, con il sequestro di ingenti somme di denaro. Alla nonna di uno degli indagati sarebbero stati sequestrati 180mila euro in contanti e 90mila in assegni postdatati.

Le perquisizioni sono state fatte nelle abitazioni di G.P., 46 anni di Rosolini, e di L.R., una modicana di 45 anni. Secondo l’accusa i rappresentanti legali dei 5 istituti paritetici avrebbero fatto conseguire diplomi dietro il pagamento di cospicue somme di denaro figuranti come «rette di partecipazione». Sarebbe stato accertato che gli elaborati scritti per gli esami venivano sviluppati direttamente dalle segreterie degli istituti scolastici.

Tags: 43 studentidiplomi faciliGuardia di FinanzaispicaModicaRagusa

Redazione

Next Post
Vittoria: ha violato le misure di sorveglianza speciale, di nuovo ai domiciliari il pregiudicato Perone

Vittoria: ha violato le misure di sorveglianza speciale, di nuovo ai domiciliari il pregiudicato Perone

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Cerca di aprire cancello elettrico e rimane folgorata, grave anche la figlia che ha cercato di aiutarla

7 Settembre 2025
Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

7 Settembre 2025
Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

7 Settembre 2025
San Giacomo (Ragusa), da domani al via i festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

San Giacomo (Ragusa), da domani al via i festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

7 Settembre 2025
Modica piange la scomparsa di Elio Giannì. Aveva 46 anni

Modica piange la scomparsa di Elio Giannì. Aveva 46 anni

7 Settembre 2025
Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

6 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Cerca di aprire cancello elettrico e rimane folgorata, grave anche la figlia che ha cercato di aiutarla

7 Settembre 2025
Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

7 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Incidente nei pressi di Palazzolo, morto anche un centauro della provincia di Ragusa

7 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica