• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Porticciolo di Donnalucata, potranno finalmente essere utilizzati i 4 milioni di euro per la messa in sicurezza dell’infrastruttura

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Porticciolo di Donnalucata, potranno finalmente essere utilizzati i 4 milioni di euro per la messa in sicurezza dell’infrastruttura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dopo una serie di intoppi burocratici che ne avevano congelato la realizzazione, riparte con rinnovato slancio l’iter per dare finalmente vita al nuovo porticciolo di Donnalucata per il quale erano già stati stanziati, con fondi della Protezione civile, somme pari a circa 4 milioni di euro. A darne notizia l’on. Orazio Ragusa (nella foto) che sottolinea come ciò sia stato possibile grazie alla convenzione stipulata tra il Dipartimento della Protezione civile della Regione Sicilia e il provveditorato interregionale opere pubbliche Sicilia-Calabria, con sede a Palermo, che permette di superare tutti gli intoppi di natura progettuale registrati in passato. Gli interventi sono finalizzati a fare in modo che l’opera possa essere messa in sicurezza, essendo stata individuata come via di fuga in caso di calamità naturali.

“Grazie alla suddetta convenzione – spiega il deputato regionale – il dipartimento affida al provveditorato le diverse attività tecnico-amministrative riferite alla progettazione, affidamento dei lavori, direzione e contabilità dei lavori nonché le attività e funzioni proprie di stazione appaltante comprese le funzioni di Rup e coordinatore per la sicurezza. Tutto ciò prevede che il provveditorato curi la gestione dell’appalto, dell’affidamento dei lavori sino alla completa esecuzione degli stessi per la messa in sicurezza e funzionalità della infrastruttura portuale di Donnalucata. La convenzione contempla una durata necessaria all’espletamento di tutte le procedure al fine di consentire la realizzazione delle opere, fino al collaudo definitivo. Il Dipartimento, dal canto proprio, garantirà il finanziamento e l’erogazione dei fondi per la copertura delle spese relative alla realizzazione delle opere e all’esecuzione di eventuali servizi e forniture, secondo le previsioni del quadro economico del progetto. Il Dipartimento, inoltre, metterà a disposizione dei tecnici del Provveditorato una serie di studi realizzati dalle Università di Catania e Messina propedeutici alla migliore realizzazione degli elaborati progettuali. Inutile dire che, così facendo, sono stati aggirati una serie di ostacoli che stavano mettendo a serio rischio la realizzazione dell’opera finanziata con le risorse economiche della legge 488. Si tratta di una infrastruttura di una importanza vitale per la marineria locale oltre che per la crescita del movimento turistico sempre più indirizzato a valorizzare, anche nell’area iblea, le borgate marinare. Ci si sta orientando, quindi, ad assicurare ulteriori servizi all’area del Val di Noto, garantendo maggiore attrattività. Anche la suddetta realizzazione si inserirà nel contesto dei piccoli attracchi che sembra essere la politica privilegiata, in questo ambito, per gli anni a venire”.

Ad esprimere compiacimento per il risultato ottenuto anche il coordinamento dell’Udc di Scicli. “Finalmente – viene spiegato in un documento – dopo una fase di impasse durata parecchio tempo, si è arrivati allo sblocco delle procedure. Occorre sottolineare l’impegno profuso dall’on. Ragusa nel riuscire a sbrogliare quella che sembrava una intricata matassa. Mentre, adesso, tutto sembra orientato alla migliore risoluzione procedurale”. Il progetto di massima, non appena sarà pronto, sarà illustrato ai cittadini della borgata e alle associazioni.

Tags: messa in sicurezzaOrazio Ragusaporticciolo di Donnalucataprotezione civile

Redazione

Next Post

I carabinieri di Ragusa hanno sventato l'ennesimo furto di cavi di rame, stavolta presa di mira contrada Castiglione

Cronaca ed Attualità

Vittoria e il ponte di Camarina, l’assessore Nicastro: “Le solite falsità”

Vittoria e il ponte di Camarina, l’assessore Nicastro: “Le solite falsità”

16 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, la Cna: “Fondamentale un confronto con il governatore Schifani”

Aeroporto di Comiso, la Cna: “Fondamentale un confronto con il governatore Schifani”

16 Luglio 2025
L’atmosfera del Medioevo ritorna a Giarratana

L’atmosfera del Medioevo ritorna a Giarratana

16 Luglio 2025
Vittoria e il ponte di Camarina, l’assessore Nicastro: “Le solite falsità”

Vittoria e il ponte di Camarina, l’assessore Nicastro: “Le solite falsità”

16 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica