• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa: fa ricaricare la carta Postepay con 500 euro e poi accampa una serie di scuse prima di dileguarsi; la polizia individua un truffatore seriale

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Numerose le denunce accumulate in tutto lo stivale dal nord al sud Italia tanto da guadagnarsi il disonorevole titolo di re delle truffe. E’ stato smascherato e deferito dagli uomini dell’ufficio volanti della Questura, S.A., catanese, che alcuni giorni fa aveva messo a segno l’ennesimo colpo anche a Ragusa all’interno di un bar tabacchi della prima periferia cittadina.

Le modalità sono quelle già collaudate da tempo. All’interno della tabaccheria l’uomo, approfittando di un momento di confusione per la presenza di altri clienti, ha chiesto alla titolare di ricaricare una carta postepay per l’importo di 500 euro. Così dopo aver controllato l’esattezza dei dati inseriti dal titolare della rivendita ha dato l’ok per proseguire con l’operazione. Ricaricata la carta prepagata al momento di riscuotere quanto dovuto, da parte della titolare, è iniziata la messa in scena truffaldina. Prima ha chiesto di pagare tramite carta bancomat che per più volte ha dato transazione negativa, in quanto, non associata ad un conto corrente con fondi disponibili. Visto il mancato esito ha riferito di non avere contanti con sé e che l’unica cosa che poteva fare era di andare a prelevare dal bancomat più vicino e ritornare con il contante. La titolare non potendo lasciare incustodito il locale si è dovuta accontentare di una documentazione in corso di accertamento e di un numero di telefono che dopo alcuni tentativi è risultato non più raggiungibile.

Aspettato invano che l’uomo ritornasse per saldare quanto dovuto per la malcapitata non è rimasto altro che rivolgersi negli uffici della Questura per denunciare i fatti. Gli uomini, diretti dal commissario capo Filiberto Fracchiolla, hanno immediatamente avviato le prime indagini sulla base della descrizione fisica del truffatore fornita dalla vittima. L’analisi delle immagini registrate dalla videosorveglianza interna ha fatto la differenza riaccendendo la memoria fotografica degli agenti che hanno ricordato quel viso, molto simile a quello di un uomo che qualche anno prima aveva già colpito in questa provincia. L’intuito è stato confermato quando la vittima, richiamata in ufficio, ha riconosciuto senza dubbio l’uomo che l’aveva raggirata.

Il trentenne è stato pertanto denunciato alla locale Procura della Repubblica di Ragusa con l’accusa di truffa. Nella circostanza, al fine di prevenire ulteriori episodi di raggiri, con danni economici anche importanti, si invitano tutti i commercianti in possesso di apparecchiature per la ricarica di carte prepagate, a prestare la massima attenzione nel caso di richieste formulate da persone sconosciute, richiedendo il pagamento anticipato delle somme e segnalando per tempo al 113 ogni situazione di sospetto.

Tags: PoliziaPostepayRagusatabacchitruffatore seriale

Redazione

Next Post

Arrestati quattro scafisti a Pozzallo, avevano condotto in Italia 450 migranti. Ma gli organizzatori dei viaggi della speranza (90mila euro di profitto a gommone) la fanno franca

Cronaca ed Attualità

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025
Scoglitti: i Carabinieri rintracciano e arrestano un condannato a 15 anni di reclusione

Violenta rissa notturna a margine dell’Infiorata, arrestati due uomini

18 Maggio 2025
Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

18 Maggio 2025
Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

18 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

18 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica