• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La mediterraneità e il filo rosso che lega quindici artisti del nostro territorio, ieri sera a Ragusa Ibla il vernissage di “Artisticamente Med”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una mostra d’arte (nella foto) che coniuga le bellezze mediterranee alla contemporaneità dei nostri tempi. E’ il filo conduttore di “Artisticamente Med”, vernissage d’arte contemporanea inaugurato ieri sera nella location dell’auditorium “San Vincenzo Ferreri” a Ragusa Ibla. L’evento si inserisce all’interno della programmazione di “Ragusa in Fiore” ideata dall’assessorato comunale alla Cultura. I quindici artisti che esporranno per cinque giorni le loro opere al pubblico sono: Andrea Calabrò, Anna Mirone, Antonella Sidoti, Daniela Celi, Francesco Bitonti, Francesco Brigandì, Gina Scardino, Giuseppe Iannitto, Goncalo Cunha de Sa, Marika Pozzi, Mariagrazia Cassibba, Maria Angela Sarchiello, Roswita Schablauer, Silvana Salinaro e Umberto Maglione. “Il nostro è un progetto d’arte itinerante – dichiara Andrea Calabrò, direttore artistico della mostra – che recentemente ha toccato le più importanti gallerie europee. L’obiettivo è quello di valorizzare gli aspetti positivi di questa terra tramite i dipinti, ma anche attraverso gli scatti fotografici”.

Una mostra d’arte che ha favorito lo scambio culturale facendo conoscere al pubblico ragusano anche alcuni giovani artisti emergenti locali; come il caso della giovane vittoriese Mariagrazia Cassibba che ha deciso di intraprendere la via della pittura. “In questo momento di gravi incertezze in ogni ambito – dice Cassibba – avviarsi nel mondo dell’arte è una scelta coraggiosa perché è un campo in cui non si investe come, invece, si dovrebbe”. L’esposizione è stata accompagnata dalle note musicali dei musicisti Jascha Parisi e Daniele Ricca oltre alla degustazione di vini a cura della Strada del vino Cerasuolo di Vittoria. All’incontro presente anche Stefania Campo, assessore alla Cultura, che ha manifestato la vicinanza dell’Amministrazione comunale a tutte quelle iniziative che promuovono la cultura come mezzo di integrazione e valorizzazione del patrimonio artistico. Parole di apprezzamento sono arrivate dalla critica d’arte Caterina Randazzo che ha illustrato la ragion d’essere di questa mostra. “Abbiamo cercato – ha aggiunto un’altra delle promotrici dell’iniziativa, Silvana Salinaro – di trovare quegli elementi che ci univano e di farli diventare un punto di forza. Ecco, dunque, che torna la mediterraneità come quel filo rosso che congiunge tutte le nostre opere”. La mostra potrà essere visitata sino al 10 giugno. Questi gli orari: la mattina dalle 10 alle 12 e il pomeriggio dalle 18 alle 21, anche sabato e domenica.

Tags: Andrea CalabròRagusa IblaSan Vincenzo FerreriSilvana Salinaro

Redazione

Next Post

San Giorgio a Ragusa, ieri sera al Duomo di Ibla l'ultimo atto dei festeggiamenti con il rito della cosiddetta "accianata"

Cronaca ed Attualità

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria: due pregiudicati arrestati per mafia, rapina e furti

3 Luglio 2025
Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

3 Luglio 2025
Ragusa, domani nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti il convegno su credito d’imposta Zes e Transizione 5.0

Confcommercio provinciale Ragusa promuove la partecipazione al Bus tourism convention NextStop

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica