• Latest

San Giorgio a Ragusa, ieri sera al Duomo di Ibla l’ultimo atto dei festeggiamenti con il rito della cosiddetta “accianata”

29 Ottobre 2018
Chiaramonte: la Madonna di Gulfi è tornata al Santuario. Ieri la tradizionale discesa.

Festa della Madonna di Gulfi: tutto il programma

8 Aprile 2021
Si denuda il torso e minaccia la polizia: 30enne vittoriese arrestato in via Cavour

Comiso: non si ferma all’alt della Polizia di Stato e aggredisce un poliziotto. Arrestato per resistenza a pubblico ufficiale.

8 Aprile 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: ancora un decesso in provincia. I dati

8 Aprile 2021
Coltivava la marijuana nel giardino di casa: denunciato ventunenne di Roccazzo

Spaccio a Ragusa Ibla: i carabinieri sequestrano marijuana

8 Aprile 2021
EGO Airways arriva all’Aeroporto di Comiso: da giugno nuovi collegamenti diretti per Firenze e Forlì

EGO Airways arriva all’Aeroporto di Comiso: da giugno nuovi collegamenti diretti per Firenze e Forlì

8 Aprile 2021
Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

“Nel 2020, ogni cittadino ibleo ha perso in media 2.600 euro”

8 Aprile 2021
Dal 4 maggio si potranno celebrare i fuenerali, meglio all’aperto. A Chiaramonte, messo a disposizione l’anfiteatro del Santuario di Gulfi

Il 9 aprile la “svelata” al Santuario di Gulfi. Rese note le disposizioni per partecipare alla messa

8 Aprile 2021
Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

8 Aprile 2021
Spaccio di droga, a Ragusa e a Santa Croce Camerina situazione sempre più pesante

Anche Santa Croce diventa zona rossa

7 Aprile 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

L’Asp di Ragusa: “Per errore della piattaforma oggi convocate 300 persone in più”

7 Aprile 2021
I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

7 Aprile 2021
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Nessun decesso in provincia per Covid: i dati

7 Aprile 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Aprile 8, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result

San Giorgio a Ragusa, ieri sera al Duomo di Ibla l’ultimo atto dei festeggiamenti con il rito della cosiddetta “accianata”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

Ultimo atto ieri sera, al Duomo di Ragusa Ibla, per i solenni festeggiamenti in onore di San Giorgio martire. E’ stato celebrato, infatti, dopo la santa messa officiata dal parroco, don Pietro Floridia, il tradizionale rito della “accianata”, vale a dire la reposizione del simulacro del santo cavaliere e dell’Arca santa nelle rispettive nicchie in cui sono ospitate tutto l’anno. Un rito che, al pari degli altri che si sono tenuti quest’anno, è risultato molto partecipato dai devoti e dai fedeli che hanno così salutato per l’ultima volta, quest’anno, il glorioso patrono della città di Ragusa. I componenti dell’associazione San Giorgio martire, in uno ai componenti dell’associazione portatori dedicata all’indimenticato don Peppino Firrincieli, hanno reso dunque, ancora una volta, onore al simulacro del megalomartire non dimenticando che quella di quest’anno è stata una festa che merita di essere vergata con lettere di fuoco nel libro della memoria.

“Abbiamo registrato un numero di presenze molto elevato – affermano i componenti dell’associazione San Giorgio martire – per non parlare, oltre che dei fedeli e dei devoti, anche di turisti che arrivavano dal Brasile e dagli Stati Uniti. E’ stata una grande festa di popolo che ci impegna a fare ancora di più e meglio per il prossimo anno. Ringraziamo tutti coloro che ci hanno sostenuto. Ma soprattutto ringraziamo tutti coloro che, sotto il segno della comune devozione nei confronti di San Giorgio, non fanno mai mancare il loro apporto”. Questi, infine, i numeri vincenti della lotteria dedicata al santo: primo premio, una crociera “Costa Favolosa”, al numero 1020; secondo premio, macchina da caffè Guzzini, al numero 4469; terzo premio, opera del maestro Fratantonio, al numero 4416.

Tags: accianatadon Pietro FloridiaDuomoRagusa IblaSan Giorgio
Previous Post

La mediterraneità e il filo rosso che lega quindici artisti del nostro territorio, ieri sera a Ragusa Ibla il vernissage di “Artisticamente Med”

Next Post

Vittoria: torna in carcere Giuseppe Avila, ritenuto il presunto autore di un furto in una villetta. Era in prova ai servizi sociali

Redazione

Related Posts

La bellezza del Duomo di San Giorgio illuminato con il tricolore

La bellezza del Duomo di San Giorgio illuminato con il tricolore

by Redazione
1 Giugno 2020
0

Nelle notti del lungo periodo dell’emergenza sanitaria da Covid-19 diversi importanti monumenti italiani sono stati illuminati con le luci del...

Zuppà e i più piccoli: appuntamento in piazza Duomo con i giochi gonfiabili!

Zuppà e i più piccoli: appuntamento in piazza Duomo con i giochi gonfiabili!

by Redazione
2 Settembre 2019
0

Tempo di giochi, di famiglie, di bambini: è tempo di Zuppà. Mancano ormai pochi giorni all'inizio di uno degli eventi...

3drammi3: Penelope, sulla scalinata di San Giorgio a Ibla

3drammi3: Penelope, sulla scalinata di San Giorgio a Ibla

by Redazione
4 Giugno 2019
0

La sua bellezza incanta chi la ammira. Basta poco, un battito di ciglia, un rapido sguardo, per restarne rapiti: un...

Modica: a San Giorgio, la cena di fraternità solidale all’interno del Duomo

Modica: a San Giorgio, la cena di fraternità solidale all’interno del Duomo

by Redazione
26 Aprile 2019
0

“L’intercessione di San Giorgio martire, patrono della nostra città, ci aiuti a vivere come creature nuove sempre rinnovati dalla Divina...

Chiaramonte: il forte vento fa saltare le luminarie in piazza Duomo

Chiaramonte: il forte vento fa saltare le luminarie in piazza Duomo

by Irene Savasta
21 Aprile 2019
0

Chiaramonte Gulfi stamattina si risveglia così. A causa del forte vento che sin da pomeriggio ha iniziato a imperversare su...

A Ragusa Ibla restaurata la Cappella del Santissimo nel Duomo di San Giorgio

A Ragusa Ibla restaurata la Cappella del Santissimo nel Duomo di San Giorgio

by Redazione
10 Aprile 2019
0

Sono stati completati i lavori di restauro della Cappella del Santissimo del Duomo di San Giorgio al centro della quale,...

Next Post

Vittoria: torna in carcere Giuseppe Avila, ritenuto il presunto autore di un furto in una villetta. Era in prova ai servizi sociali

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Chiaramonte: la Madonna di Gulfi è tornata al Santuario. Ieri la tradizionale discesa.

Festa della Madonna di Gulfi: tutto il programma

6 ore ago
Si denuda il torso e minaccia la polizia: 30enne vittoriese arrestato in via Cavour

Comiso: non si ferma all’alt della Polizia di Stato e aggredisce un poliziotto. Arrestato per resistenza a pubblico ufficiale.

6 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: ancora un decesso in provincia. I dati

8 ore ago
Coltivava la marijuana nel giardino di casa: denunciato ventunenne di Roccazzo

Spaccio a Ragusa Ibla: i carabinieri sequestrano marijuana

9 ore ago
EGO Airways arriva all’Aeroporto di Comiso: da giugno nuovi collegamenti diretti per Firenze e Forlì

EGO Airways arriva all’Aeroporto di Comiso: da giugno nuovi collegamenti diretti per Firenze e Forlì

10 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte: la Madonna di Gulfi è tornata al Santuario. Ieri la tradizionale discesa.

Festa della Madonna di Gulfi: tutto il programma

8 Aprile 2021
Si denuda il torso e minaccia la polizia: 30enne vittoriese arrestato in via Cavour

Comiso: non si ferma all’alt della Polizia di Stato e aggredisce un poliziotto. Arrestato per resistenza a pubblico ufficiale.

8 Aprile 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: ancora un decesso in provincia. I dati

8 Aprile 2021

Facebook

Facebook
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In