• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Vittoria: torna in carcere Giuseppe Avila, ritenuto il presunto autore di un furto in una villetta. Era in prova ai servizi sociali

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Giuseppe Avila (nella foto), nativo di Niscemi ma residente a Vittoria nel quartiere Fanello, ha 32 anni ed una sfilza di precedenti penali per reati contro la persona, il patrimonio, in materia di armi e di stupefacenti. Il Tribunale di Sorveglianza di Catania, da ultimo, nel febbraio dell’anno scorso gli aveva consentito di lasciare il carcere e di proseguire l’espiazione di una pena ad 8 anni e 10 mesi di reclusione, perché condannato quale autore di una rapina aggravata commessa nel settembre 2010, con la misura alternativa dell’affidamento in prova al servizio sociale a fini terapeutici, essendo emerso, peraltro, il suo stato di tossicodipendenza.

Ma Avila non è un soggetto tranquillo e l’attenzione della polizia di Vittoria su di lui è stata incessante, tanto che, i primi giorni di febbraio dell’anno in corso, approfondite indagini su un furto perpetrato in una villetta ubicata in una zona residenziale di Vittoria, ha fatto sì che venisse individuato come uno degli autori.

In particolare i poliziotti hanno accertato che Avila si era introdotto all’interno dell’abitazione di una coppia di trentenni dopo avere scavalcato un muro di cinta e forzato una porta finestra che si affaccia sul giardino posteriore dell’immobile, per poi accedere alla camera da letto e asportare orologi, oggetti preziosi ed altro per un valore di circa 5000 euro. La polizia ha inviato l’informativa di reato alla Procura della Repubblica di Ragusa e contemporaneamente al magistrato di Sorveglianza, che ha la responsabilità di seguire la condotta del condannato durante l’espiazione della pena. Tale magistrato, sulla scorta delle informazioni ricevute ha avanzato già a fine febbraio proposta di revoca della misura alternativa in questione ed infine il Tribunale di Sorveglianza, due giorni fa ha sciolto la riserva e ha ritenuto che la proposta di revoca doveva essere condivisa, emergendo dall’informativa di polizia, gravi, precisi e concordanti indizi circa la responsabilità di Avila relativamente al furto, e che tale comportamento del condannato è in netto contrasto con le prescrizioni della misura alternativa che lo stesso Avila ha dimostrato di non volere rispettare, manifestando la mancanza di volontà di cambiare tenore di vita e di intraprendere un serio percorso positivo di risocializzazione.

Avila, che nel corso di questi mesi non è stato mai perso di vista dagli agenti del commissariato, nel tardo pomeriggio di ieri è stato rintracciato e tratto in arresto. Per lui si sono riaperte le porte del carcere e già in serata è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Ragusa. La rapina per cui risultava già condannato e la cui pena stava scontando in misura alternativa, risale al 21 settembre 2010, quando con Daniele Ficicchia e Ignazio Rimmaudo, assaltò l’istituto di credito del Monte dei Paschi di Siena di Piazza Italia, asportando 9.000 euro. Avila in quell’occasione risultò in un primo momento irreperibile, e dopo alcune settimane fu catturato a seguito di misura cautelare emessa dall’Autorità giudiziara e tratto in arresto.

Tags: commissariatofurto in villettaGiuseppe AvilaVittoria

Redazione

Next Post

Podismo: martedì a Ragusa la seconda edizione del trofeo Preziosissimo sangue

Cronaca ed Attualità

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

8 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025
Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

7 Luglio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Scoglitti, un paziente obeso trasferito in ospedale grazie all’intervento dei vigili del fuoco

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

8 Luglio 2025
Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica