• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Al via ieri a Ragusa i solenni festeggiamenti in onore di San Giorgio. Domani al Duomo la celebrazione della Giornata diocesana del sollievo

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“La festa del nostro Patrono non è solo foriera di ricchezze culturali e tradizionali ma è, e deve sempre essere, manifestazione di una fede che, come trasmessa dai padri, è sempre giovane e fresca nella sua bellezza, sempre viva e sempre nuova. Gli atti di devozione dati al nostro santo, espressi nella gestualità propria del popolo, in realtà celebrano e glorificano il trionfo del Crocifisso risorto che, con la sua vittoria sul male, sulla morte e sul peccato, incorporandoli a lui, ha reso partecipe della sua gloria gli uomini a Lui fedeli. La cronaca di questi giorni che, purtroppo, si è tinta di rosso in Asia e in Africa, per il sangue versato nel martirio cruento subito da tanti nostri fratelli cristiani, ci spinge a considerare ancora meglio che cosa significhi essere cristiani e, di conseguenza, come celebrare degnamente la festa di un martire di Cristo”. E’ il messaggio lanciato ieri mattina dal parroco del Duomo di Ibla, don Pietro Floridia, aprendo i solenni festeggiamenti in onore del glorioso patrono di Ragusa, San Giorgio, che proseguiranno per tutta la settimana sino a domenica 31 maggio. “Anche noi, cristiani del 2015 – ha aggiunto don Floridia durante la celebrazione eucaristica di ieri – sull’esempio del glorioso cavaliere di Cristo, lottiamo e rifiutiamo le effimere e seducenti attrazioni degli idoli distruttivi e corruttivi del mondo che la cultura contemporanea esalta e adora”. L’apertura dei festeggiamenti è stata salutata dal festoso suono delle campane proveniente dal Duomo che ha invaso l’intera città rendendo l’atmosfera più gioiosa. Tra le iniziative di ieri mattina, l’apertura della tradizionale pesca di beneficenza che, come sempre, si tiene nell’ex chiesa di Sant’Antonino. La collaborazione della comunità dei fedeli, in questo caso, risulta essere fondamentale come testimonia la presenza di alcuni componenti del comitato dei festeggiamenti i quali, con la loro disponibilità, assicurano che l’iniziativa possa tenersi regolarmente. Nel corso della settimana previsti vari turni anche perché sono numerosi, soprattutto nel week-end, come già accaduto ieri, i turisti in visita e sarebbe davvero un peccato non riuscire a garantire nel modo migliore l’acquisizione dei risultati di una iniziativa che, tra l’altro, punta su specifiche finalità solidali, in particolare a sostegno dei bisognosi.

La pesca di beneficenza (nella foto) è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 23, mentre sabato 30 e domenica 31 maggio gli orari di apertura saranno: la mattina dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 17 alle 23. I responsabili Mario Nasello e Saro Tuminello precisano, inoltre, che, quest’anno, la pesca rimarrà aperta eccezionalmente sino al 2 giugno. Sempre nell’ex chiesa di Sant’Antonino sono esposti i lavori realizzati dagli studenti di Ibla che hanno dato vita a varie personali raffigurazioni legate al santo cavaliere. Domani, intanto, martedì 26 maggio, sarà celebrata al Duomo la Giornata diocesana del sollievo. L’evento è stato promosso dall’Ufficio regionale per la Pastorale della salute per testimoniare, attraverso una idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che sperimentano le varie forme di fragilità.

L’evento, per la seconda volta, è stato inserito nell’ambito dei solenni festeggiamenti del glorioso Patrono San Giorgio martire e si terrà alle 17,30 con la santa messa che sarà presieduta dal vescovo di Caltagirone, mons. Calogero Peri. L’iniziativa, promossa a livello locale dall’Ufficio diocesano per la pastorale della salute diretto da don Giorgio Occhipinti, sarà partecipata dagli ammalati, dai medici, dagli operatori sanitari e dalle reti delle associazioni di volontariato.

Tags: Duomogiornata diocesana del sollievopesca di beneficenzaSan Giorgio

Redazione

Next Post

Le donne in gravidanza e la ricerca del benessere, riuscito l'appuntamento promosso dalla Cna provinciale di Ragusa Unione Benessere e Sanità

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica