• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ispica: firmato il contratto con la ditta Pacos per l’esecuzione delle opere di ripascimento della costa ispicese

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

È stato firmato ieri presso l’ufficio contratti del Comune, davanti al segretario generale Benedetto Buscema, dal responsabile del settore ‘Assetto Territoriale’ Salvatore Guarnieri e dall’amministratore unico della ditta Pacos S.r.l. Calogero Palilla, il contratto d’appalto per i lavori di primo stralcio delle opere di tutela della fascia costiera di Santa Maria del Focallo.

Come si evince dal contratto, la ditta Pacos S.r.l. di Naro (Ag), risultata vincitrice dell’apposita gara d’appalto svoltasi presso l’Urega nei mesi tra settembre 2014 e gennaio 2015, ha presentato in sede di gara alcune migliorie progettuali, impegnandosi ad eseguire i lavori in 367 giorni naturali, successivi e continui, decorrenti dalla data di consegna degli stessi, con onerose penali in caso di ritardi; l’importo dei lavori è fissato in 1.608.115,05 euro più Iva.

I lavori prevedono il dragaggio delle sabbie per il ripascimento ed il loro trasporto e deposito, la costruzione dei pennelli posti a protezione delle sabbie ripascite e le opere di messa in sicurezza della strada provinciale litoranea.

Dopo la firma, i signori Palilla, proprietari e rappresentanti della Pacos, accompagnati dal Rup Salvatore Guarnieri, sono stati ricevuti in Municipio dal sindaco Piero Rustico, alla presenza degli assessori Paolo Mozzicato e Teresa Amendolagine, del presidente del Consiglio comunale Giuseppe Quarrella, del consigliere comunale, vicepresidente della III Commissione consiliare Territorio, Ambiente ed Urbanistica, Pietro Zocco.

“Oggi termina l’iter di affidamento dei lavori di ripascimento morbido protetto, che segue la complessa fase della progettazione. Questa Amministrazione, oltre ad aver centrato un traguardo importantissimo, è riuscita, con caparbietà, lungimiranza e molto coraggio, a dotare il Comune di Ispica di un progetto complessivo e definitivo, completamente finanziabile e cantierabile. È, questa, la migliore eredità che si possa lasciare al futuro Sindaco della Città: un efficace mezzo di contrasto all’erosione costiera ed un formidabile strumento di mitigazione del rischio ambientale, rispettoso del nostro litorale e della sua bellezza” ha dichiarato l’assessore Mozzicato, a margine dell’incontro.

“La firma del contratto è, di fatto, l’ultimo atto di questo lunghissimo iter burocratico che sancisce la concreta realizzazione di un importante impegno preso con la Città da questa Amministrazione – ha commentato il sindaco Rustico – che continua affermando: “L’essere riusciti, in un tempo seppur lungo e scandito dal complesso percorso burocratico che progetti di questa importanza prevedono, a dotare il Comune di uno strumento preziosissimo, qual è la progettazione complessiva e definitiva, ci rende orgogliosi e sereni, perché sicuri di aver sempre anteposto il bene della nostra fascia costiera ad ogni cosa, evitando espressamente di investire risorse in progetti, magari meno onerosi e più immediati in termini di ritorno d’immagine, ma certamente non risolutivi del problema. Un doveroso ringraziamento va ai dipendenti comunali del settore ‘Assetto Territoriale’ per il grande lavoro svolto”.

 

Tags: firma contratto appalto ripascimentoispicalitorale

Redazione

Next Post

Comiso: ieri sera il rito della svelata nella rettoria di San Biagio, oggi è il gran giorno della festa dell'Addolorata

Cronaca ed Attualità

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

2 Luglio 2025
Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

2 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica