• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Dopo anni di attesa, attivato da oggi l’impianto di telesorveglianza alla zona industriale di Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Inizierà finalmente a funzionare da questa mattina, dopo che è stato completato nei giorni scorsi, l’impianto di videosorveglianza a protezione della zona industriale di Ragusa. E’ la prima volta che accade e il presidente del parco commerciale “Isole Iblee”, Gianni Corallo, esprime piena soddisfazione per un risultato che ha un valore storico. Risultato che è stato raggiunto anche grazie alla piena collaborazione con la Cna territoriale di Ragusa, guidata dal presidente Giorgio Biazzo, con la responsabile organizzativa Antonella Caldarera, le cui sollecitazioni nei confronti dell’Irsap, l’ex Asi, che gestisce le aree in questione e l’impianto di videosorveglianza, hanno sortito gli effetti sperati.

“Già nel 2010, ci eravamo resi conto, con grande tristezza – dice il presidente Corallo – che nessuno era interessato a mettere in funzione tale infrastruttura. Dalla Provincia regionale che aveva avuto solo l’interesse di realizzarla e pagarla; all’Asi che l’ avrebbe dovuta gestire a beneficio delle imprese insediate. Credo assolutamente superfluo ripercorrere tutte le tappe di questo lungo periodo, che hanno portato al tanto atteso momento di messa in esercizio di tale infrastruttura a partire da oggi. Mi dispiace solo che in tutto questo tempo trascorso, abbiamo dovuto assistere, con grande sofferenza, al fatto che numerose aziende, nostre socie, siano state prese di mira dalla delinquenza. Un grazie di cuore sento anche di esprimerlo ai componenti del cda che si sono prodigati nelle varie tappe, dedicando tempo ed impegno”. Per il presidente della Cna territoriale, Giorgio Biazzo, “l’appuntamento odierno ha valore epocale non foss’altro perché, dopo tanto tempo, siamo riusciti nell’impresa, assolutamente non facile, di sbloccare un iter procedurale farraginoso che ha rischiato di impantanarsi non sappiamo più quante volte. Vogliamo solo sperare che, adesso, con l’attivazione della telesorveglianza, tutte le problematiche più volte denunciate possano essere contenute e che il sistema funga da deterrente nei confronti di chi intende delinquere”.

Cna e Isole Iblee mettono in rilievo, poi, la disponibilità degli attuali vertici Irsap, il presidente Alfonso Cicero e il direttore Maurizio Catania, senza cui non sarebbe stato possibile concretizzare il progetto, avendo gli stessi faciliato le procedure per indire in tempi stretti la gara e l’affidamento dei lavori. Assieme a loro anche i funzionari dell’Irsap Sergio Salonia e Giampiero Zocco, quest’ultimo il Rup, che hanno seguito l’ultima fase dei lavori. Inoltre, un ringraziamento viene rivolto anche al prefetto di Ragusa, Annunziato Vardè, che ha permesso che tale infrastruttura entrasse in funzione al più presto. Così come è da sottolineare l’impegno del deputato regionale Nello Dipasquale che si è adoperato per fare in modo che l’impianto, dopo i numerosi investimenti fatti, potesse finalmente essere attivato.

Tags: CNAIrsapIsole IbleeRagusazona industriale

Redazione

Next Post

Aveva ucciso la figlia ed era rinchiuso ai domiciliari in una struttura sanitaria a Ragusa, tunisino evade e viene arrestato

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica