• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il Castello Aragonese di Comiso apre per la prima volta le porte alla città

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Castello Aragonese di Comiso,  dimora dei conti Naselli, “signori illuminati” di Comiso, apre per la prima volta alla città, grazie alla disponibilità del proprietario, Giuseppe Nifosì, sensibile e consapevole dell’importanza culturale del maniero che, dal 1964, è residenza della famiglia.

In coincidenza con i giorni pasquali, sarà possibile visitarlo con un contributo suggerito di 3 euro. Ciò sarà possibile anche grazie alla collaborazione delle “guide” delle giornate del FAI (gli studenti del Liceo Carducci che hanno guidato le visite di due settimane fa) e della Protezione civile.

Le visite si svolgeranno nei giorni 4, 5 e 6 aprile, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Sarà possibile visitare la Cuba, il carcere e il piano nobile.
Per info e prenotazioni: cell. 339.7933593 – 393.4466179.

Secondo il libro “Comiso. La guida visuale”, edito da comune di Comiso, 1998 e secondo anche altre fonti, le prime notizie sul Castello sono del XIV secolo. Dal 1457 diviene dimora dei Naselli: l’edificio conserva i segni del passaggio da castello feudale fortificato a dimora baronale. Nel 1575, dopo l’elevazione a Contea, Gaspare Naselli fa costruire il Mastio.

Il piano superiore viene ricostruito nel 1735, pochi decenni dopo il terremoto.  Dello stesso complesso originario fanno parte il teatro comunale (riedificato negli anni 70 su progetto dell’architetto Enzo Gianna) e i magazzini, al cui interno sono visibili delle tombe di origini bizantine o arabe (oggi sede del foyer del teatro e dell’auditorium Carlo Pace).

Di particolare interesse la Cuba, un piccolo edificio ottagonale, la parte più antica, situata sul retro del Castello. Da alcuni ritenuto battistero bizantino, è, molto più probabilmente, una cuba araba, poi riutilizzata come cappella gregoriana nel 1325. All’interno, alcuni affreschi sacri, oggi in gran parte danneggiati.

Tags: aperturacastello aragoneseComiso

Irene Savasta

Next Post
Scontro auto-moto a Ragusa, muore un sessantenne

Scontro auto-moto a Ragusa, muore un sessantenne

Cronaca ed Attualità

Il volo Comiso-Barcellona è partito ieri con 4 ore di ritardo, ecco come farsi risarcire dalla compagnia

Il volo Comiso-Barcellona è partito ieri con 4 ore di ritardo, ecco come farsi risarcire dalla compagnia

25 Agosto 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli, Marino replica al Pd su Pug e Pudm

25 Agosto 2025
Ragusa, domani la reliquia del braccio di San Giovanni sarà portata all’ospedale Giovanni Paolo II

Ragusa, domani la reliquia del braccio di San Giovanni sarà portata all’ospedale Giovanni Paolo II

25 Agosto 2025
Giarratana, conclusi ieri sera i festeggiamenti in onore del patrono San Bartolomeo apostolo

Giarratana, conclusi ieri sera i festeggiamenti in onore del patrono San Bartolomeo apostolo

25 Agosto 2025
Torna la paura allo stabilimento Ecomac, un altro incendio

Torna la paura allo stabilimento Ecomac, un altro incendio

24 Agosto 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Bambina ingerisce candeggina. Ha appena 2 anni: in ospedale con l’elisoccorso

24 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Marina di Ragusa, bambino maltese di 4 anni si smarrisce tra la folla. Rintracciato dalla polizia

Marina di Ragusa, bambino maltese di 4 anni si smarrisce tra la folla. Rintracciato dalla polizia

25 Agosto 2025
Il volo Comiso-Barcellona è partito ieri con 4 ore di ritardo, ecco come farsi risarcire dalla compagnia

Il volo Comiso-Barcellona è partito ieri con 4 ore di ritardo, ecco come farsi risarcire dalla compagnia

25 Agosto 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli, Marino replica al Pd su Pug e Pudm

25 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica