• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

GdF: merce contraffatta, denunciati due commercianti

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
GdF: merce contraffatta, denunciati due commercianti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Prosegue senza sosta l’attività della Guardia di Finanza di Ragusa finalizzata al contrasto della produzione e commercializzazione di merce recante marchi contraffatti.

Nei giorni scorsi gli investigatori del Nucleo Polizia Tributaria di Ragusa, hanno infatti concluso una importante attività a tutela dei consumatori e della regolarità del mercato. Gli interventi sono stati eseguiti nelle aree pubbliche destinate ai mercati rionali.

L’attività svolta ha permesso di perfezionare tre distinti sequestri di prodotti contraffatti, che erano esposti per la vendita al pubblico su bancarelle del mercato. Sono stati sequestrati complessivamente 200 prodotti, recanti marchi contraffatti, riconducibili a prestigiose “maison” della moda. Sono stati, altresì, sequestrati 130 supporti informatici contenenti giochi e film, alcuni dei quali ancora in programmazione nelle sale cinematografiche.

Il servizio si è concluso con la denuncia di due commercianti di origine nord-africana, mentre la merce contraffatta, sottoposta a sequestro, è stata posta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria in attesa delle previste perizie. I prodotti sequestrati saranno successivamente distrutti e quindi definitivamente eliminati, riducendo così parte dell’ampio circuito del mercato del falso che, in Italia, si stima “fatturi” oltre 8 miliardi di euro.

La fabbricazione e la vendita di prodotti contraffatti costituisce una notevole forbice economica del mercato illegale, che il Corpo della Guardia di Finanza minutamente attenziona non solo per tutelare il commercio legale, cui vengono sottratti clienti, ma anche per contrastare fenomeni di evasione fiscale e altri reati finanziari connessi.

Le indagini continuano per risalire alla filiera della contraffazione, dalle fonti di approvvigionamento all’identificazione di altri responsabili.

Tags: Denunciafiamme giallemerce contraffattasequestro

Irene Savasta

Next Post
D’Asta sugli importanti numeri dell’Avis di Ragusa: ” Cresce la cultura del dono e della solidarietà. C’è da essere fieri dei risultati raggiunti”.

D'Asta sugli importanti numeri dell'Avis di Ragusa: " Cresce la cultura del dono e della solidarietà. C'è da essere fieri dei risultati raggiunti".

Cronaca ed Attualità

Scicli piange la scomparsa di don Concetto Di Pietro

Scicli piange la scomparsa di don Concetto Di Pietro

4 Settembre 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025
Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

3 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli piange la scomparsa di don Concetto Di Pietro

Scicli piange la scomparsa di don Concetto Di Pietro

4 Settembre 2025
Zuppà, tutta l’energia in circolo a Chiaramonte Gulfi

Zuppà, tutta l’energia in circolo a Chiaramonte Gulfi

4 Settembre 2025
Ragusa, maltrattava la compagna: braccialetto elettronico per un 45enne

Ragusa, maltrattava la compagna: braccialetto elettronico per un 45enne

4 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica