• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Porto di Pozzallo, stipulata una convenzione per la messa in sicurezza.L’on.Ragusa: “Un piccolo sogno che si trasforma in realtà. E adesso tutti al lavoro”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Porto di Pozzallo, stipulata una convenzione per la messa in sicurezza.L’on.Ragusa: “Un piccolo sogno che si trasforma in realtà. E adesso tutti al lavoro”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Comune di Pozzallo e l’assessorato Infrastrutture della Regione Sicilia hanno sottoscritto una convenzione sul futuro progettuale del porto. L’intesa, stipulata ieri a Palermo, fortemente propugnata dall’on. Orazio Ragusa, consente di affidare ai tecnici del Genio civile di Ragusa l’incarico di redazione della progettazione nei vari livelli di stesura (definitiva ed esecutiva) degli interventi per la messa in sicurezza delle opere marittime esistenti con particolare riguardo alla definizione dell’imboccatura portuale e della diga di sottoflutto a protezione dei bacini commerciali e turistico.

L’incarico comprende la progettazione dell’intervento a livello definitivo, esecutivo, direzione dei relativi lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, esecuzione dei lavori. Il Genio civile svolgerà l’attività professionale oggetto della convenzione utilizzando le professionalità del proprio organico ed operando di concerto con il Comune di Pozzallo. Le varie fasi di progettazione delle opere dovranno essere supportate da rilievi, indagini, accertamenti sedimentologici e geognostici, analisi di laboratorio, studi specialistici e di fattibilità tecnico-ambientale. Tutte le procedure connesse alla gara per l’appalto dei lavori saranno curate dal Comune di Pozzallo, compresa la pubblicazione dei bandi, fatta salva la competenza dell’Urega di espletamento e affidamento della gara. A Palermo, nei locali dell’assessorato, dove è stata firmata la convenzione, erano presenti, oltre all’on. Ragusa, il direttore generale Infrastrutture, Fulvio Bellomo, l’ingegnere capo del Genio civile di Ragusa, Ignazio Pagano, il dirigente dell’assessorato competente per la materia, Salvatore D’Urso, il sindaco di Pozzallo, Luigi Ammatuna e il funzionario comunale Orazio Cannizzaro.

“Si tratta – commenta l’on. Ragusa – di un sogno che si trasforma in realtà. Appena qualche mese fa avevamo ventilato l’idea di potere risolvere la delicata questione sul fronte progettuale, stante l’assenza di figure tecniche in seno al Comune di Pozzallo, proprio procedendo in questo modo. E visto che la nostra determinazione è stata tale, grazie al supporto che ci è arrivato dall’assessorato regionale e alla disponibilità dell’Amministrazione comunale nel seguire questo percorso, siamo riusciti nell’intento. Da questo momento in poi sarà dato il via alla progettazione per la messa in sicurezza dell’importante infrastruttura. Anche per evitare di perdere i fondi europei che sarà possibile intercettare con la nuova programmazione. E’ stato predisposto un passaggio se non epocale quantomeno di notevole rilevanza per sbloccare una fase di stallo che avrebbe rischiato di ridurre le attività portuali con grave nocumento per la crescita e lo sviluppo di tutta la nostra provincia”.

Nella foto, da sinistra a destra: Orazio Cannizzaro, Luigi Ammatuna, Fulvio Bellomo, l’on. Orazio Ragusa, Ignazio Pagano, Salvatore D’Urso

Tags: On. RagusaPozzallo

Redazione

Next Post
Soppressione del “Mazzarelli Art Festival”. I consiglieri Massari e D’Asta invitano l’ass. Campo a fare maggiore attenzione.

Soppressione del "Mazzarelli Art Festival". I consiglieri Massari e D'Asta invitano l'ass. Campo a fare maggiore attenzione.

Cronaca ed Attualità

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025
Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

29 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

29 Agosto 2025
Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

29 Agosto 2025
Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

29 Agosto 2025
Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

29 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica