• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ladri acrobati in azione. Casuzze e Caucana nel mirino di ladri professionisti e organizzati

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Ladri acrobati in azione. Casuzze e Caucana nel mirino di ladri professionisti e organizzati
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Chiedono a gran voce più sicurezza e si ritorna a parlare di emergenza dopo un periodo, seppur breve, di tregua. Si invocano misure straordinarie, ronde civiche, o polizia privata per contrastare un fenomeno molto preoccupante.”Abbiamo paura di trovare all’interno delle nostre abitazioni i ladri –racconta Giovanni Tumino, villeggiante – ho trovato la mia villetta messa a soqquadro con il lucernaio rotto e la porta d’ingresso forzata utilizzata, probabilmente, per uscire. Oramai è una situazione di vero e proprio allarme sociale con decine di villetta svaligiate in pieno giorno. Chiediamo al sindaco di Santa Croce e al prefetto di intervenire in maniera incisiva intensificando i controlli in tutto il litorale di Santa Croce”.Lungo la litoranea da Casuzze a Punta Secca altri colpi in case disabitate.

“Portano via tutto – aggiunge un villeggiante – utilizzando anche un mezzo per il trasporto. Caricano letti, materassi, suppellettili vari e attrezzi di ogni genere che possono rivendere al mercato nero”.

L’ultimo colpo l’altro ieri. In via Sanremo, nella zona a nord di Casuzze, nel litorale di Santa Croce Camerina i soliti ignoti hanno svaligiato una villetta. Ladri acrobati che si arrampicano sui tetti entrando dai lucernai e dalle finestre delle mansarde. Colpi studiati nei dettagli. Una banda ben organizzata, probabilmente, per svaligiare in una sola mattinata una o più villette disabitate. In pochi giorni sono stati venti, tra Casuzze, Caucana, Villaggio Madonna di Lourdes, i furti portati a termine.

I gruppi di opposizione invitano il sindaco a dirottare parte delle risorse in bilancio per aumentare le ore dei vigili urbani e, in casi estremi, ricorrere alla polizia privata. “La sicurezza dei nostri concittadini in questo momento ha la priorità assoluta – aggiunge il consigliere comunale di opposizione Gaetamo Pernice -. non serve parlare di opere pubbliche o di investimenti in infrastrutture. Occorre un segnale forte e immediato per i mostri concittadini e per le attività commerciali e turistiche che operano nella fascia costiera. Chiederemo al prefetto un incontro urgente per affrontare il tema della sicurezza nella zona di Santa Croce. Vorremmo capire quante ore di straordinario vengono attribuite a tutti i dipartimenti del Comune di Santa Croce evidenziando quali sono le priorità”.

Si torna a parlare di ronde nelle aree maggiormente a rischio. Un decreto del ministero dell’Interno del 2009 fissa alcune regole da rispettare. Nel decreto si indica anche la divisa o casacca ammessa e l’obbligo di portare documenti di riconoscimento. Assoluto divieto di portare oggetti atti ad offendere. Le convenzioni da stipulare con i comuni indicheranno zone e orari di attività degli “osservatori”. Devono svolgere il loro compito gratuitamente e senza fini di lucro.L’iscrizione e’ effettuata dal Prefetto, sentito il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, che deve prima verificare i requisiti.

Tags: casuzzecaucanafurti in abitazione

Redazione

Next Post
Scoglitti: prodotti con marchio “CE” contraffatto. Denunciati due cinesi

Scoglitti: prodotti con marchio “CE” contraffatto. Denunciati due cinesi

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Scicli, questa mattina a Santa Maria La Nova i funerali del pastore morto dopo l’incidente di caccia a Fondo Oliva

Scicli, questa mattina a Santa Maria La Nova i funerali del pastore morto dopo l’incidente di caccia a Fondo Oliva

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica