• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

L’Asp di Ragusa interviene per informare i cittadini sull’importanza della vaccinazione

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
L’Asp di Ragusa interviene per informare i cittadini sull’importanza della vaccinazione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“La vaccinazione può essere definita una delle più grandi scoperte mediche mai fatte dall’uomo, la cui importanza è paragonabile, per impatto sulla salute, alla possibilità di fornire acqua potabile alla popolazione.”

“Le vaccinazioni ci proteggono da malattie gravi e potenzialmente mortali e costituiscono uno dei più potenti strumenti di prevenzione a disposizione della sanità pubblica. Grazie alla vaccinazione, il vaiolo è stato debellato, a livello globale nel 1980, e la polio è stata eliminata da vari Paesi mondo, inclusa l’Europa nel 2002. Inoltre, le incidenze di altre malattie, come il morbillo, la rosolia, la pertosse, la parotite, la meningite da Haemophilus influenzae (Hib) sono diminuite notevolmente.” ha detto il dr. Francesco Blangiardi – Capo Dipartimento Prevenzione dell’Asp di Ragusa, durante la conferenza stampa di questa mattina, indetta dal direttore generale dell’Azienda, dr. Maurizio Aricò, a seguito delle notizie preoccupanti che si stanno registrando.

Purtroppo il numero delle vaccinazione nel nostro territorio è sceso, da una copertura che andava al 64%, siamo passati al 57%. Trend che si registra anche nei bambini.

Il dr. Aricò, ha voluto a fianco anche il dr. Luigi Rabito, direttore dell’U.O.C. di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale “Civile” di Ragusa che ha dettagliatamente parlato della situazione: “Quattro ricoveri, nelle ultime settimane, per grave insufficienza respiratoria. Una donna di circa novant’anni, purtroppo deceduta, e altri tre uomini. Uno di questi è stato trasferito, a seguito del posizionamento dell’Ecmo – tecnica di supporto alle funzioni vitali: grazie alla circolazione extracorporea, permette di mantenere il cuore e/o i polmoni a riposo, consentendo così il loro recupero funzionale – all’Ismett di Palermo.
Aggiunge, il dr. Rabito, “la situazione è allarmante e se ne dovrebbe parlare di più.”

Dal Ministero della Salute emergono dati preoccupanti che evidenziano come le coperture vaccinali raggiungono il livello più basso degli ultimi dieci anni. In calo sono tutte le vaccinazioni ed in particolare il morbillo, nonostante il 2015 sia il termine fissato dall’Oms per il fare il punto sulla campagna vaccinazioni in Unione Europea.

“Purtroppo anche in provincia di Ragusa abbiamo assistito a un sensibile calo delle vaccinazioni. Anche in quella del morbillo. Siamo passati da una copertura del 94% al 90%, quando il valore ottimale dovrebbe essere 95%. Le complicanze sono davvero gravi” ha rimarcato il dr. Blangiardi.

“Ragusa è una realtà virtuosa – ha dichiarato Aricò – ed è importante che non dimentichiamo che se cade l’attenzione, il morbillo può ripresentarsi. Le complicanze sarebbe davvero pesanti: otiti, broncopolmonite, encefalite morbillosa, che può causare il decesso, o lasciare danni permanenti. Vaccinare è utile.”

Tags: aspRagusaVaccinazione

Redazione

Next Post
Incidente autonomo in c/da Coffa, auto finisce nel cortile di un’abitazione. Incolume il guidatore

Incidente autonomo in c/da Coffa, auto finisce nel cortile di un’abitazione. Incolume il guidatore

Cronaca ed Attualità

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

9 Maggio 2025
Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica