• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il progetto del giovane Architetto ragusano Davide Scrofani scelto per la sistemazione ed il completamento del passaggio pedonale tra piazza San Giovanni e via Rapisardi

by Stefania Antoci
29 Ottobre 2018
in Politica
Il progetto del giovane Architetto ragusano Davide Scrofani scelto per la sistemazione ed il completamento del passaggio pedonale tra piazza San Giovanni e via Rapisardi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il giovane architetto ragusano Davide Scrofani, iscritto all’Albo dell’Ordine degli architetti della Provincia di Ragusa nel 2013, è il vincitore dell’avviso pubblico del Comune di Ragusa, rivolto a giovani professionisti, per il conferimento dell’incarico professionale fiduciario relativo al completamento ed alla sistemazione del passaggio pedonale tra Piazza San Giovanni e Via M. Rapisardi.

L’individuazione dell’autore dell’elaborato tecnico, è avvenuta stamane presso la sala giunta luogo in cui stamane si è riunita la commissione giudicatrice appositamente nominata e formata dall’ing. Giuseppe Corallo, funzionario tecnico del Comune, dall’architetto Giuseppe Cucuzzella, presidente dell’Ordine degli architetti, dall’ingegnere Vincenzo Giuseppe Dimartino, presidente dell’Ordine degli ingegneri e dalla dottoressa Giovanna Nobile , segretaria verbalizzante.

La commissione giudicatrice aveva in precedenza stilato una graduatoria esaminando le trenta proposte progettuali pervenute, di cui due ammesse con riserva, che sono state presentate, come previsto nel bando, o da singoli giovani professionisti, architetti o ingegneri, con  iscrizione all’albo professionale  non antecedente  al 2010 e di età non superiore a 35 anni  o da un raggruppamento di professionisti che avessero gli stessi requisiti  citati. La graduatoria degli elaborati è stata stilata dalla commissione che ha attribuito dei punteggi tenendo conto di quattro elementi: la qualità della soluzione architettonica, la qualità ambientale, la sicurezza ed accessibilità, la compatibilità economica.

Nella seduta pubblica di stamane, a cui sono stati presenti il Sindaco Federico Piccitto, l’Assessore ai lavori pubblici Salvatore Corallo, il dirigente tecnico ing. Michele Scarpulla e numerosi giovani professionisti che hanno partecipato all’avviso pubblico, la commissione giudicatrice ha aperto le buste numerate collegate alle trenta proposte progettuali, al fine di individuare l’autore o gli autori dei lavori presentati e di verificare la sussistenza dei requisiti di partecipazione previsti nell’avviso pubblico.

Il punteggio più alto,  pari a 73 punti, è stato attribuito alla busta n 27 che è risultata collegata al secondo plico di pari numero con l’individuazione dell’autore del lavoro che è stato l’Architetto Davide Scrofani.

La proposta del giovane professionista  prevede si legge, tra l’altro, nella relazione tecnico descrittiva “la realizzazione di un asse attrezzato rettilineo tra l’accesso a Piazza San Giovanni e quelle da Via Rapisardi. Lungo la spina dorsale vengono allocate le principali attrezzature di arredo urbano, l’illuminazione ed i principali dispositivi per il superamento delle barriere architettoniche oltre alle diverse soluzioni architettoniche  per  l’amplificazione dell’esperienza sensoriale dei nuovi spazi di socializzazione”.

L’Assessore ai lavori pubblici Salvatore Corallo a conclusione del lavori della commissione giudicatrice  ha preso la parola per ringraziare i giovani professionisti  che hanno partecipato all’avviso pubblico del Comune. “Non posso non complimentarmi – ha dichiarato l’amministratore – con  tutti i partecipanti che hanno mostrato grande capacità professionale e notevole impegno. Questa Amministrazione intende dare nuove occasioni ai giovani tecnici per misurarsi e mettere in mostra le proprie competenze; per questo motivo, alla luce di questa positiva esperienza, proporremo nuove iniziative similari”.

Tags: architetturaComune di Ragusadavide scrofani

Stefania Antoci

Next Post
Ragusa: Turisti più informati… a partire da marzo!

Ragusa: Turisti più informati... a partire da marzo!

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, misura cautelare a un tunisino di 33 anni per maltrattamenti in famiglia

19 Maggio 2025
Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

19 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Lieve scossa sismica con epicentro Giarratana

19 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Giambattista Bracchitta

19 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Ragusa piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

19 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, misura cautelare a un tunisino di 33 anni per maltrattamenti in famiglia

19 Maggio 2025
Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

19 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Lieve scossa sismica con epicentro Giarratana

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica