• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Anche la provincia di Ragusa finisce nella morsa del maltempo, l’aeroporto di Comiso chiuso per alcune ore a causa del ghiaccio lungo la pista

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Anche la provincia di Ragusa finisce nella morsa del maltempo, l’aeroporto di Comiso chiuso per alcune ore a causa del ghiaccio lungo la pista
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Alcune strade completamente allagate, altre ghiacciate, aeroporto chiuso. Un quadro a dir poco problematico quello registratosi nella giornata di giovedì. E le previsioni per venerdì non sono delle migliori anche se gli esperti parlano di un leggero miglioramento. L’ondata di maltempo abbattutasi su tutta l’Italia non ha risparmiato la provincia di Ragusa.

Pioggia, grandine e vento, oltre ad un’improvvisa diminuzione delle temperature, l’hanno fatta da padrone nella giornata di giovedì. A causa del ghiaccio sulla pista dell’aeroporto Pio La Torre di Comiso, il volo Ryanair delle 12,58 proveniente da Roma-Ciampino, è stato dirottato a Trapani. La pista dello scalo comisano è stata chiusa per qualche ora a causa delle avverse condizioni meteo. I passeggeri sono stati fatti scendere a Trapani, mentre l’aeromobile della compagnia irlandese è atterrato, vuoto, a Comiso, intorno alle 14,30. Al Pio La Torre, però, la cui pista è tornata praticabile già nel primo pomeriggio di giovedì, è stato dirottato un volo Meridiana proveniente da Milano-Linate che doveva atterrare a Fontanarossa.

Solo qualche disagio per i passeggeri, che hanno dovuto raggiungere in pullman le destinazioni programmate. In tutta la provincia intenso il lavoro dei vigili delfuoco del comando provinciale di Ragusa che hanno effettuato una quindicina di interventi per rimozione di alberi caduti sulla sede stradale, antenne pericolanti, auto che a causa della pioggia sono rimaste in panne. A Marina di Ragusa si è completamente allagata la piazzetta del porto turistico, oltre a diverse strade della frazione e più in generale, dell’intera fascia costiera. Una parte del muro esterno del campo di contrada Gaddimeli è crollata a causa della pioggia.

Nel capoluogo ibleo e in diversi altri comuni, le violente grandinate della mattina hanno rapidamente imbiancato diverse zone, proprio come dopo una nevicata. Diverse le zone dove l’acqua si è accumulata velocemente, salendo di livello e creando non poche difficoltà agli automobilisti. Particolarmente problematica la situazione a Modica dove le raffiche di vento hanno soffiato molto forte, con una vera e propria tromba d’aria che si è abbattuta sul territorio. I danni maggiori si sono riscontrati al campo sportivo Vincenzo Barone dove è crollata una parte del muro di cinta. I calcinacci hanno danneggiato anche alcune auto in sosta. I tecnici del Comune di Modica – poco dopo – sono intervenuti sul luogo per mettere in sicurezza l’intera area coinvolta.

Tags: aeroporto di comisograndinatemaltempoprovincia di ragusa

Redazione

Next Post
Il film Italo e la promozione del territorio sciclitano e ibleo, l’on. Ragusa: “Questa pellicola sta diventando un altro straordinario biglietto da visita per la nostra area”

Il film Italo e la promozione del territorio sciclitano e ibleo, l’on. Ragusa: “Questa pellicola sta diventando un altro straordinario biglietto da visita per la nostra area”

Cronaca ed Attualità

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

4 Settembre 2025
Modica, intensificazione dei controlli del territorio

Modica: dopo la rissa in centro, intensificati i servizi di controllo

4 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

4 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica