• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

“Noi dell’Umberto I”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
“Noi dell’Umberto I”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nasce a Ragusa l’associazione culturale “Noi dell’Umberto I”, associazione apolitica e senza alcun scopo di lucro, al fine di valorizzare e diffondere il “classicismo” e le peculiarità degli studi classici e di rinsaldare i rapporti di cultura e di amicizia fra gli ex allievi e gli ex docenti e fra tutti coloro che si sentono vicini al mondo classico.
L’occasione è data dall’evento Open Night che si svolgerà il prossimo 16 gennaio nella sede del Liceo Classico Umberto I° nell’ambito della giornata nazionale di promozione del liceo voluta da intellettuali e docenti che hanno a cuore la salvaguardia e la tutela della cultura classica.
Docenti ed ex allievi si sono dati un bel da fare per organizzare questo evento, che è stato preceduto da altri incontri dove hanno preso parte noti professinisti iblei che si sono formati all’Umberto I e che hanno raccontato come hanno potuto trarre beneficio dalla cultura classica pur impegnandosi successivamente in studi scientifici e riuscendo a raggiungere obiettivi di grande prestigio.
Domani 16 gennaio la chiusura con l’evento Open nigth dove è atteso un nutrito gruppo di ex studenti che daranno altre testimonianze ed in chiusura la presentazione dell’Associazione che sarà il testimone attivo nel tempo del segno ovvero dell’esperienza di studenti di questa scuola a sostegno della immortalità della cultura classica. C’è già chi sta pensando anche a scrivere gli annali della goliardia dell’Umberto I: anche questa ha fatto storia all’Umberto I.

Il Liceo Classico “Umberto I” è l’istituto superiore più antico della città di Ragusa ed uno dei primi ad essere stato operativo nella Provincia, istituito con Regio Decreto nell’anno 1884. Questa scuola dal “cuore antico” ha formato generazioni di giovani ragusani, molti dei quali hanno conseguito risultati di eccellenza in ogni ambito professionale, a testimonianza dell’ottimo livello qualitativo che si è sempre cercato di garantire. Nell’ambito di una rinnovata e da più parti sollecitata attenzione per una realtà scolastica dal valore indiscusso, anche l'”Umberto I” accetta la sfida con i nuovi tempi: da qui l’idea di agire concretamente e costantemente sul territorio e la mobilitazione di tante forze e risorse al fine di far nascere un’associazione culturale che in qualche modo concretizzi le nostre aspirazioni e suggelli il sodalizio da sempre vivo tra gli ex-allievi dell’Umberto I. Un’associazione che promuova iniziative e organizzi eventi culturali non tanto finalizzati a dar lustro ad un liceo rinomato quanto a coinvolgere interessando la cittadinanza tutta, dal momento che “Noi dell’Umberto I” crediamo ancora che solo dall’incontro e dal dialogo nasca la vera cultura, non certo polveroso retaggio destinato a pochi eletti ma confronto dialettico tra menti agili e desiderose di apprendere. Potersi ritrovare seduti sulle scalinate del teatro greco di Siracusa per godere di spettacoli unici al mondo o nell’Aula Magna del nostro liceo per interessanti proposte e approfondimenti culturali, non vuole significare per noi soltanto un nostalgico ritorno al passato ma il desiderio di continuare a meravigliarci per quell’antico che sa ancora parlare di contemporaneità e futuro.

Tags: Liceo Classico Umberto IRagusa

Redazione

Next Post
Si schianta contro un albero con la sua auto: muore un trentenne di Ispica

Si schianta contro un albero con la sua auto: muore un trentenne di Ispica

Cronaca ed Attualità

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

11 Maggio 2025
Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Modica, tentata truffa ai danni di anziani: stavano rischiano di perdere 7000 euro

Vittoria, va a segno la truffa del finto carabiniere: 35enne estorce gioielli in oro e soldi a un’anziana

11 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica vince di rigore, battuto il Vittoria

Il Modica vince di rigore, battuto il Vittoria

11 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Modica, incidente in via Borrometi: un 14enne lotta tra la vita e la morte

11 Maggio 2025
Modica, inizia il derby con il Vittoria e Idoyaga finisce in ospedale

Modica, inizia il derby con il Vittoria e Idoyaga finisce in ospedale

11 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica