• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Prevenzione incendi e fumarole da parte della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Prevenzione incendi e fumarole da parte della Polizia di Stato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Proseguono senza sosta, da parte della Polizia di Stato, i servizi di prevenzione e contrasto degli incendi, con particolare attenzione al fenomeno delle c.d. “fumarole”.
Nell’ambito dei citati servizi di controllo del territorio, nella mattina del 7 luglio, una pattuglia del Commissariato di P.S. di Vittoria, perlustrando la zona di Scoglitti, lungo la SP 31, notava una intensa colonna di fumo proveniente da un’area caratterizzata dalla compresenza di impianti di serricoltura e di abitazioni private utilizzate come dimore estive.
Raggiunto il luogo interessato dall’incendio, gli operatori costatavano che era stato dato alle fiamme un cumulo di scarti di produzione orticola precedentemente abbandonati su una superficie di terra di circa 100 mq prospiciente una serra.
Da quella zona le fiamme si erano rapidamente propagate su un appezzamento di terreno incolto, bruciandone le fitte sterpaglie e rendendo l’aria insalubre.
Le fiamme venivano domate da personale dei Vigili del Fuoco intervenuti sul posto, mentre l’equipaggio della Volante del Commissariato di P.S. di Vittoria identificato il conduttore dell’azienda agricola lo denunciava all’Autorità Giudiziaria per i reati previsti dalla normativa ambientale in merito allo smaltimento dei rifiuti.

Nella serata del 09 luglio, inoltre, su richiesta da parte di un cittadino che segnalava la presenza di una “fumarola”, una volante del locale Commissariato di P.S. interveniva, unitamente ai Vigili del Fuoco, in contrada Sugherotorto, al fine di accertare l’origine del denso fumo.
Il personale operante, giunto sul posto, notava diverse fumarole all’interno dei terreni facenti parte di un’azienda agricola. Precisamente si trattava di sei grossi cumuli di materiale accumulato e costituito da scarti orticoli in fiamme della grandezza di alcune decine di metri.
Inoltre, a poca distanza, tra due serre dell’azienda, si notava un altro cumulo di materiale di scarto ortofrutticolo ancora intatto e pronto per essere bruciato. Dopo lo spegnimento del fuoco e la messa in sicurezza della zona da parte dei Vigili del Fuoco, il personale del Commissariato di P.S. di Vittoria identificava e denunciava il titolare dell’azienda all’Autorità Giudiziaria per i reati previsti dalla normativa ambientale in merito allo smaltimento dei rifiuti.

Ed ancora, nella tarda serata dell’11, le volanti hanno denunciato altre due persone che, all’interno di un’azienda agricola sita in contrada Pozzo Bollente, erano intente a bruciare un grosso cumulo di materiali di scarto agricolo.

Gli importanti risultati sono il frutto di una costante attività di monitoraggio e di segnalazioni preziose da parte di cittadini. Ed è propria quest’ultima forma di partecipazione civica alla “sicurezza” che consente alla Polizia di Stato di meglio operare nell’interesse dell’intera collettività, contrastando ogni forma di illegalità e nello specifico il fenomeno delle “fumarole”.

Tags: Commissariato di P.S. di Vittoriaervizi di prevenzione e contrasto degli incendi e 'fumarole'Polizia di Stato

Redazione

Next Post
Incontro del Commissario Ficarra con il sindaco Cassì, presente l’assessore Luigi Rabito

Incontro del Commissario Ficarra con il sindaco Cassì, presente l’assessore Luigi Rabito

Cronaca ed Attualità

Vittoria, sequestrata discarica abusiva di 13mila metri quadrati

Vittoria, arrestato un 52enne: deve scontare 3 anni e 8 mesi di reclusione

12 Luglio 2025
Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, sequestrata discarica abusiva di 13mila metri quadrati

Vittoria, arrestato un 52enne: deve scontare 3 anni e 8 mesi di reclusione

12 Luglio 2025
Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica