• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Vittoria: celebrazioni della Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Vittoria: celebrazioni della Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ieri mattina, nella suggestiva cornice della Basilica di San Giovanni Battista di Vittoria, l’Arma dei Carabinieri in servizio unitamente all’Associazione Nazionale Carabinieri ha celebrato la “Virgo Fidelis”, Patrona e Protettrice dell’Arma, con una Santa Messa officiata alle ore 10.30 da Monsignor Calì: contestualmente è stato  ricordato il 73° Anniversario della battaglia di Culqualber e la “Giornata dell’Orfano”.  Oltre alla presenza dei Carabinieri della Compagnia di Vittoria e dei componenti delle sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri del territorio della giurisdizione, con i loro familiari, si è avuta la partecipazione delle Autorità locali di tutti i Comuni della giurisdizione, delle Forze di Polizia e delle Forze Armate insistenti nella città di Vittoria e nei paesi limitrofi, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, di presidi e insegnanti delle scuole con le quali la Compagnia ha avviato i progetti di “Cultura della Legalità”, nonché di alcune scolaresche in rappresentanza dei tanti studenti della nostra città: la celebrazione eucaristica è stata allietata dalla mirabile performance del Coro Polifonico Ibleo.  Nell’Arma il culto alla “Virgo Fidelis” è iniziato subito dopo l’ultimo conflitto mondiale per iniziativa di S.E. Mons. Carlo Alberto Ferrero di Cavallerleone, Ordinario Militare d’Italia, e di P. Apolloni S.J., Cappellano Militare Capo. Lo stesso Comandante Generale prese a cuore l’iniziativa e bandì un concorso artistico per un’opera che raffigurasse la Vergine, Patrona dei Carabinieri. Lo scultore architetto Giuliano Leonardi rappresentò la Vergine in atteggiamento raccolto mentre, alla luce di una lampada legge in un libro le parole profetiche dell’Apocalisse: “Sii fedele sino alla morte” (Apoc.2,10). La scelta della Madonna “Virgo Fidelis”, come celeste Patrona dell’Arma, è indubbiamente ispirata alla fedeltà che, propria di ogni soldato che serve la Patria, è caratteristica dell’Arma dei Carabinieri che ha per motto: “Nei secoli fedele”. L’8 dicembre 1949 Sua Santità Pio XII, accogliendo l’istanza di S.E. Mons. Carlo Alberto di Cavallerleone, proclamava ufficialmente Maria “Virgo Fidelis Patrona dei Carabinieri”, fissando la celebrazione della festa il 21 novembre, in concomitanza della presentazione di Maria Vergine al Tempio e della ricorrenza della battaglia di Culqualber. L’attività odierna, semplice nella forma ma profonda per i valori morali, è stata fortemente voluta dall’Arma in servizio e dall’ANC – Sezione di Vittoria per il suo alto valore etico per i giovani vittoriesi e per l’intera comunità cittadina.

 

Tags: Arma dei Carabiniericelebrazioni virgo fidelisVittoria

Irene Savasta

Next Post
Modica, Carabinieri: celebrazioni per la Virgo Fidelis

Modica, Carabinieri: celebrazioni per la Virgo Fidelis

Cronaca ed Attualità

Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

8 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Porto di Pozzallo, ancora uno sbarco

8 Luglio 2025
Vittoria, in manette un rapinatore di 44 anni

Ragusa e Vittoria, la polizia esegue due ordini di carcerazione

8 Luglio 2025
Scoglitti, furto con spaccata in piazza Sorelle Arduino

Scoglitti, al via da oggi le zone blu

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

8 Luglio 2025
Modica calcio e Filippo Raciti di nuovo insieme, l’obiettivo è vincere il campionato

Modica calcio e Filippo Raciti di nuovo insieme, l’obiettivo è vincere il campionato

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica