• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Ragusa Ibla, concluse le Gare Regionali di Primo Soccorso e il 5° Meeting Regionale dei Giovani CRI

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Ragusa Ibla, concluse le Gare Regionali di Primo Soccorso e il 5° Meeting Regionale dei Giovani CRI
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Il rosso dei Volontari di Croce Rossa ha invaso la splendida Ragusa Ibla per una giornata di festa all’insegna dei Sette Principi”

E’ stata un’invasione pacifica quella che ha visto sabato scorso protagonista Ragusa Ibla.
La XI edizione del Memorial “Marcello Giuffrida”, la competizione regionale che vede i Volontari siciliani confrontarsi in simulazioni di primo soccorso e il 5° Meeting Regionale dei Giovani CRI, sono state un successo in termini di pubblico, di coinvolgimento, di volontariato.
Quasi 500 i Volontari impegnati nelle varie attività che hanno partecipato, sotto la direzione di Carmelo Guerrera, Delegato regionale CRI per l’area salute e Erica Milone, coordinatrice regionale CRI delle attività rivolte ai giovani.

Le nove squadre partecipanti alle gare regionali di primo soccorso si sono confrontate in un percorso di gara con simulazioni di incidenti di vario tipo. Ogni prova è stata valutata da giudici con un punteggio in base alle tecniche applicate, all’organizzazione del lavoro di squadra, alla chiamata per la richiesta dei soccorsi e l’intervento dell’intera squadra.

Il Memorial è stato inoltre occasione, come ogni anno, per ricordare Marcello Giuffrida, simbolo del volontariato siciliano in CRI e figura di spicco nel panorama nazionale delle associazioni di volontariato per il suo contributo nell’innovazione dei sistemi e delle tecniche di primo soccorso e protezione civile.

Le Gare Regionali di Primo Soccorso Memorial “Marcello Giuffrida” hanno visto vincitore la squadra del Comitato CRI Acireale, seconda classificata la squadra del Comitato CRI di Catania. Sul podio anche il Comitato CRI di Nicosia che si è piazzato al terzo posto.

Le squadre dei Comitati CRI di Acireale e Catania, per il risultato raggiunto, parteciperanno in rappresentanza della CRI Sicilia alla fase finale delle Gare di primo Soccorso il prossimo 29 settembre a Scalea, in Calabria.

Il Meeting Regionale dei Giovani CRI è stato un momento di competizione, formazione e aggregazione tra giovani volontari provenienti da tutta la Sicilia. I Giovani CRI sono stati impegnati in una serie di prove, incentrate sulle attività che la Croce Rossa Italiana rivolge ai giovani, per testare e migliorare le competenze e rafforzare il senso di responsabilità che vede i Giovani uniti come agenti di cambiamento.

Al Meeting Regionale dei Giovani CRI hanno preso parte 13 squadre composte da volontari provenienti da tutta la Sicilia. Le squadre si sono confrontate sui risultati raggiunti, affrontando le problematiche legate alle dipendenze, ai cambiamenti climatici, alla disoccupazione giovanile, agli stili di vita sani, al Diritto Internazionale Umanitario e al fenomeno delle migrazioni.

Prima classificata è stata la squadra dei Giovani del Comitato CRI di Palermo, al secondo posto la squadra del Comitato CRI di Messina e al terzo posto si è classificata la squadra del Comitato CRI di Acicatena. Sarà quindi la squadra della CRI di Palermo che a novembre, in rappresentanza della CRI Sicilia, avrà modo di confrontarsi con gli altri colleghi al Meeting nazionale dei Giovani CRI nelle Marche.

Alla fine della giornata sono stati assegnati altri premi speciali alle squadre partecipanti:
il Premio speciale Protezione Civile “Franco La Monica” al Comitato CRI di Gela; Premio speciale Educazione alla Sicurezza Stradale “Lorena Giambirtone” al Comitato CRI di Nicosia; Premio speciale manovre salvavita “Full D” al Comitato CRI di Catania.

“Siamo felici ed onorati – ha commentato Francesco Fonte, Presidente del Comitato CRI di Ragusa – di aver accolto i Volontari CRI arrivati da ogni parte della Sicilia. Voglio esprimere i miei complimenti ai vincitori e un particolare ringraziamento e al Presidente CRI Sicilia Luigi Corsaro ed allo Staff regionale per averci dato l’opportunità di condividere questa incredibile esperienza. Voglio esprimere – ha infine aggiunto Fronte – un ringraziamento alle autorità presenti, all’avvocato Giuseppe Cassì, Sindaco di Ragusa, al dottor Gabriele Barbaro, capo di gabinetto della Prefettura di Ragusa, al Commissario Capo Alberto Salerno della questura di Ragusa, al Tenente Mariachiara Soldano, comandante del NORM dei Carabinieri di Ragusa e al Comandante della Stazione dei Carabinieri di Ragusa, il Maresciallo Angelo Marco Antonio Valenzisi”.

L’evento ha visto il supporto di aziende private a cui va il plauso da parte del Comitato Regionale Sicilia della CRI. Un grazie ad Acqua Santa Maria, Despar Sicilia, Latterie Riunite, Alleanza Assicurazioni, Ag. Generale di Ragusa, Carrozzeria Giovanni Lacognata, Mastrociliegia, Bar Gelateria Yogurteria, Heraia Market di Carmelo Tumino e Crucò per aver collaborato alla realizzazione dell’evento regionale
Gare di Primo Soccorso e Meeting Giovani. Anche Elios Medical, partner della CRI per questo evento regionale e non solo, ha donato un DAE trainer e un manichino per la formazione Full D.

Un gesto di grande solidarietà anche da parte di chi ha vissuto in prima persona l’importanza del primo soccorso. La famiglia Giambirtone, nel ricordo della loro figlia Lorena, già Volontaria della Croce Rossa Italiana, scomparsa prematuramente a seguito di un tragico evento, ha voluto donare alla CRI Sicilia tre Defibrillatori trainer e delle maschere alcoltest che sono state consegnati ai Comitati CRI delle squadre vincitrici per continuare a svolgere nel territorio formazione sulle manovre salvavita e attività informativa e formativa sulla sicurezza stradale.

“Ripenso – ha voluto commentare Luigi Corsaro, presidente regionale CRI Sicilia – alla bellissima giornata trascorsa, il rosso dei quasi 500 volontari che ha invaso la splendida Ragusa Ibla, i volti stanchi ma soddisfatti dei Volontari delle 22 squadre alla fine delle gare regionali di primo soccorso e del meeting regionale giovani, la straordinaria accoglienza e organizzazione del Comitato CRI di Ragusa, il grande impegno dei tanti volontari giudici, simulatori e truccatori provenienti da tutta la Sicilia, l’allegria e l’incitamento dei tanti supporters, il sostegno e la partecipazione dei Presidenti e Commissari presenti, la presenza del rappresentante di Villa Maraini e del Presidente Regionale Avis, che ringrazio, al lavoro del Consiglio Direttivo Regionale, di tutti i DTR e Referenti Regionali, del Segretario Regionale e dei dipendenti dello staff regionale e nazionale, il professionale lavoro svolto dallo staff comunicazione prima e durante la manifestazione, la straordinaria direzione di Carmelo e Erica e dello staff organizzazione, e poi, il commosso ricordo di Marcello, Franco e Lorena.
Sono certo – ha aggiunto Luigi Corsaro – che dopo aver vissuto questa splendida giornata, ritorneremo nei nostri Comitati ancora più carichi e consapevoli del nostro essere Croce Rossa, impegnandoci tutti insieme, con sinergia e collaborazione, senza se e senza ma, a fare sempre di più nel dare assistenza e sostegno a qualsiasi persona si trovi in uno stato di bisogno. Grazie a tutti per la bella giornata trascorsa insieme, grazie ad ognuno di Voi per quello che quotidianamente fate per la crescita della nostra Associazione. Voglio inoltre – ha aggiunto in conclusione il Presidente Corsaro – fare un grosso in bocca al lupo alle squadre che ci rappresenteranno a livello nazionale nelle gare nazionali di primo soccorso in Calabria e al Meeting nazionale Giovani nelle Marche. Appuntamento al prossimo anno, sempre più numerosi e sempre più formati, rispetto all’insegna dei Sette Principi della CRI che guidano la nostra opera di Volontariato”.

di Michele Pappalardo, volontario della CRI di Castelvetrano
Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale della Sicilia
Staff Regionale Obiettivo 6 – “Sviluppo, comunicazione e promozione del volontariato”

Tags: ° Meeting Regionale dei Giovani CRIXI edizione del Memorial “Marcello Giuffrida”

Redazione

Next Post
I parlamentari del territorio in fondo sanno cosa serve per la nostra terra

I parlamentari del territorio in fondo sanno cosa serve per la nostra terra

Cronaca ed Attualità

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

1 Luglio 2025
Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

1 Luglio 2025
Modica, Moncada (Confcommercio): “Fare rete tra imprenditori è fondamentale”

Modica e la viabilità in occasione della festa di San Pietro, Confcommercio: “Ascoltati i nostri suggerimenti”

1 Luglio 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-scooter, muore un 65enne

1 Luglio 2025
Le borse di studio ai figli dei lavoratori dipendenti del terziario non concorrono alla formazione di reddito

Ragusa, l’Ebt e le indicazioni riguardanti il Bonus giovani

1 Luglio 2025
Ragusa, vandalizzato il portone della scuola Maria Schininà

Ragusa, vandalizzato il portone della scuola Maria Schininà

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica