• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

I parlamentari del territorio in fondo sanno cosa serve per la nostra terra

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
in Politica
I parlamentari del territorio in fondo sanno cosa serve per la nostra terra
Share on FacebookShare on Twitter

Spesso ci asteniamo in redazione dal riproporre i soliti comunicati dei politici locali, condividendo una specifica direttiva del nostro editore che aborrisce dare spazio alle note di trombe spesso stonate, non in sintonia con le reali esigenze del territorio.
Questa volta, invece, abbiamo avuto l’intuizione giusta perchè abbiamo segnalato la nota dell’on,le Nino Minardo e l’editore non ha avuto esitazione a indicare l’apertura per una iniziativa encomiabile, che guarda lontano per la crescita e lo sviluppo della nostra terra.
Veniamo da una campagna elettorale, nel capoluogo, che ha avuto come argomento comune il recupero, la riqualificazione, la valorizzazione del centro storico, dopo la Legge sui centri storici di Ragusa, voluta all’onorevole Giorgio Chessari e sostenuta dal collega della DC Corrado Di Quattro, risalente al 1981, negli ultimi anni rifinanziata fra alti e bassi, questa iniziativa parlamentare dell’on.le Minardo è destinata a lasciare il segno nel sud-est della Sicilia e non potrà non essere sostenuta dai parlamentari, in particolare da quelli della Sicilia, di ogni colore politico.
La proposta di legge per il recupero e la valorizzazione dei centri storici è articolata su più elementi fondamentali che concorrono a farne uno strumento di indubbio spessore.
Intanto agevolazioni per l’acquisto e la ristrutturazione della prima casa, un contributo attraverso un fondo per l’accesso al credito per acquisto e ristrutturazione, anche per vari interventi di riqualificazione dei centri storici, in particolare quelli patrimonio Unesco, da parte dei comuni.
Ma non solo: l’on.le Minardo ha rivolto la sua attenzione anche al comparto dell’artigianato tipico locale, per un rilancio atteso da tempo.
L’intervento economico è destinato non solo alla valorizzazione dei centri storici ma deve contribuire alla ripresa economica per l’artigianato locale e per le piccole e medie imprese attraverso l’utilizzo di materiali, prodotti e manufatti tipici dei luoghi.
Una proposta di legge dell’on. Nino Minardo che ha finalità economico-sociali di rilievo, in quanto destinata a creare condizioni favorevoli per tante famiglie e per giovani coppie che vogliono avere una casa di proprietà (prima casa) e per coloro che vogliono investire in strutture turistiche attraverso l’incentivazione e l’agevolazione per il recupero del patrimonio immobiliare.

La proposta di legge mira a garantire, ha affermato l’on. Minardo, il miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini puntando all’innalzamento dello standard qualitativo del tessuto dei nuclei abitativi riqualificando i nostri centri storici che sono stati abbandonati negli ultimi anni ed impedisce il degrado di un patrimonio di grande valore.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: on.le Nino Minardoproposta di legge per la riqualificazione dei centri storici
Previous Post

Ragusa Ibla, concluse le Gare Regionali di Primo Soccorso e il 5° Meeting Regionale dei Giovani CRI

Next Post

Più ambulanze al servizio del territorio

Cesare Pluchino

Related Posts

Nino Minardo propone la Soprintendenza del Sud-est

Nino Minardo propone la Soprintendenza del Sud-est

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Una proposta di legge che si fonda su un principio molto semplice: il SudEst della Sicilia è un bene culturale...

Nino Minardo propone defibrillatori in tutte le scuole e le università

Nino Minardo propone defibrillatori in tutte le scuole e le università

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Una proposta di legge che rappresenta il primo passo per consentire la diffusione dell’uso dei defibrillatori semiautomatici esterni anche a...

Ancora una proposta dell’on. le Minardo per la tutela dell’artigianato tipico locale

Ancora una proposta dell’on. le Minardo per la tutela dell’artigianato tipico locale

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Un’altra interessante proposta di legge dell’on. le Nono Minardo finalizzata a valorizzare e tutelare gli antichi mestieri attraverso il riconoscimento...

Confusione nel centro destra, l’on.le Minardo l’unico ad ammettere che senza unità si perde

Confusione nel centro destra, l’on.le Minardo l’unico ad ammettere che senza unità si perde

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

La confusione regna sovrana, nel centro destra, anche dopo la dichiarazione dell’on.le Miccichè che ha designato Tumino come candidato di...

Conferma alla Camera dei Deputati per Nino Minardo

Conferma alla Camera dei Deputati per Nino Minardo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

In una nota diramata alla stampa, l'on.le Nino Minardo esprime la soddisfazione per la riconferma alla Camera dei Deputati, rinnovando...

Next Post
Più ambulanze al servizio del territorio

Più ambulanze al servizio del territorio

Please login to join discussion

Consigliati

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

7 minuti ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

10 minuti ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

20 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

22 ore ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

22 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

19 Gennaio 2021
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

19 Gennaio 2021
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In