• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

La Giornata diocesana dei Grest autentica festa della Gioventù

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La Giornata diocesana dei Grest autentica festa della Gioventù
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una festa della gioventù. Centinaia di ragazzi e di bambini, accompagnati da animatori e sacerdoti, hanno colorato il prato dello stadio di contrada Selvaggio per la festa diocesana dei Grest.
Venti i gruppi parrocchiali e cittadini che hanno aderito all’invito del Servizio di pastorale giovanile e dell’Ufficio catechistico della Diocesi.

Canti, danze, inni, giochi hanno scandito il pomeriggio, arricchiti dalla riflessione del vescovo, monsignor Carmelo Cuttitta, e dalla recita del Padre Nostro. Particolarmente suggestiva la sfilata lungo la pista di atletica leggera di tutti i partecipanti a questo appuntamento che, come tutti i Grest, è stato sostenuto anche dai fondi dell’Otto per mille alla Chiesa Cattolica.
Nei volti dei partecipanti e degli animatori il desiderio di rivivere un’altra esperienza e di allargare ad altri coetanei gli spazi dell’amicizia e della condivisione. E su questo aspetto ha puntato anche il vescovo che, nel suo saluto, ha invitato i ragazzi a «conoscere Gesù e a indicarlo agli altri».
Prendendo spunto da un brano del Vangelo di Giovanni, monsignor Cuttitta ha ricordato come Gesù abbia detto ai suoi discepoli di seguirlo. «Un invito – ha detto il vescovo – che dobbiamo estendere agli altri, e in particolare ai nostri amici, per incontrare Gesù e stare con Lui».
Prima della benedizione, ha anche rivolto un breve pensiero al salesiano don Franco Solarino, ritenuto tra gli ‘‘inventori’’ del Grest e il primo a sperimentarlo in Sicilia, di cui ieri ricorreva il ventesimo anniversario della scomparsa.
«Da lassù ci guarda – ha scandito il vescovo – e sarà felice di questa giornata». Un applauso si è levato dal prato dello stadio, particolarmente fragoroso dal settore dove si trovavano i ragazzi dell’oratorio salesiano di Ragusa, struttura nella quale don Franco ha a lungo esercitato il suo ministero con i giovani.
Tra i Grest presenti alla festa quelli dei salesiani, del Centro storico, della Nunziata, del Sacro Cuore, di Sant’Isidoro e di San Giacomo (Ragusa); delle parrocchie Domenico Savio, Santa Maria Goretti, Resurrezione e Santissimo Rosario (Vittoria); di Maria di Portosalvo (Scoglitti); di San Nicolò di Bari (Acate); e i Grest cittadini di Comiso e Chiaramonte Gulfi.

Tags: Giornata diocesana dei GrestServizio di pastorale giovanile della Diocesi di RagusaUfficio catechistico della Diocesi

Redazione

Next Post
Ragusa Ibla, concluse le Gare Regionali di Primo Soccorso e il 5° Meeting Regionale dei Giovani CRI

Ragusa Ibla, concluse le Gare Regionali di Primo Soccorso e il 5° Meeting Regionale dei Giovani CRI

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

3 Settembre 2025
Comiso, continuano i momenti di riflessione e preghiera a Maria Ss. delle Grazie

Comiso, continuano i momenti di riflessione e preghiera a Maria Ss. delle Grazie

3 Settembre 2025
Scicli, si capovolge una Fiat 500 bianca sulla strada per Modica

Scicli, si capovolge una Fiat 500 bianca sulla strada per Modica

3 Settembre 2025
Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

2 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Chiaramonte, donna investita da auto pirata in corso Europa

3 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica