• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Nicosia e Moscato: proposta di istituzione di borse di studio per i giovani vittoriesi.

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Nicosia e Moscato: proposta di istituzione di borse di studio per i giovani vittoriesi.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ stata depositata in Consiglio comunale la proposta di deliberazione con apposito regolamento che istituisce alcune borse di studio per i giovani meritevoli della città.
“Riteniamo essenziale, utile ed opportuno – dichiara Andrea Nicosia – che l’amministrazione comunale lanci un segnale nei confronti delle nuove generazioni della città. È essenziale premiare il merito e sostenere l’attività formativa delle eccellenze locali. E’ doveroso “dare una mano” per affrontare le difficoltà con le quali, nel perseguimento degli studi, i giovani e le famiglie si confrontano quotidianamente”.
Il regolamento depositato prevede l’istituzione di un concorso avente due differenti sezioni. La prima rivolta ai giovani laureati della città di Vittoria che abbiano redatto una tesi di laurea avente ad oggetto il territorio di Vittoria, la sua storia, i suoi fatti, le sue prospettive, i progetti di riqualificazione .
“Le tesi, dovranno riguardare la storia, fatti, personaggi, caratteristiche, eccellenze o progetti di riqualificazione del territorio. In questo modo – continua Giovanni Moscato – potremo premiare chi ha deciso di investire in conoscenza del territorio e chi ha lavorato su idee di riqualificazione dello sesso.
Ho conosciuto tanti miei coetanei – prosegue Nicosia – che hanno deciso di approfondire, nei propri elaborati di laurea, questioni attinenti la nostra città, molte delle quali finalizzate allo sviluppo, da più parti invocato, di alcuni settori del nostro territorio. Il loro coinvolgimento consentirà alla Città di abbracciare le menti brillanti del territorio, traendo spunto e suggerimento dai loro elaborati.
La seconda sezione del concorso – prosegue Moscato – è rivolta alle giovani eccellenze della città di Vittoria. Vittoria, com’è noto, è terra natia di eccellenze in campo artistico, culturale, accademico, musicale e coreutico. Tutti coloro i quali hanno ottenuto riconoscimento all’esterno non hanno mai ricevuto alcun sostegno da parte della città se non dopo il successo ottenuto.
Una città – dichiarano Nicosia e Moscato – ha il dovere di credere nelle capacità dei propri figli e di sostenerne l’attività formativa che, molte volte, risulta particolarmente dispendiosa, soprattutto in un momento difficile come questo. Vittoria ha il dovere, soprattutto nei confronti di chi “non ce la fa”, di manifestare la propria presenza.
Ecco, merito e talento – concludono i due esponenti – sono gli elementi che questa proposta intende valorizzare. Irrisoria, rispetto alla finalità, la somma che chiediamo sia dedicata a quest’obbiettivo. Ci auguriamo l’amministrazione prenda di buon grado la proposta avviando autonomamente, nelle more della approvazione del regolamento, le procedure per la sua attuazione. Ci auguriamo, altresì, la suddetta proposta sia portata con celerità alla attenzione del Consiglio comunale e che tutti i consiglieri comunali ne condividano lo spirito e l’indirizzo.

DI SEGUITO IL REGOLAMENTO COMPLETO:

Articolo 1 – Disposizioni generali
L’Amministrazione Comunale di Vittoria allo scopo di valorizzare e sostenere le giovani eccellenze della città e premiarne l’attività formativa, indice pubblico Concorso per l’assegnazioni di borse di studio a chi si stia distinguendo o si sia distinto nel proprio percorso formativo.

Articolo 2 – Sono istituite due sezioni di concorso :
Sezione prima : rivolto ai giovani laureati della città di Vittoria che abbiano conseguito, nei due anni solari precedenti l’emanazione del bando, il diploma di laurea discutendo una tesi avente ad oggetto la città di Vittoria, la sua storia, le sue prospettive. Le tesi dovranno avere come oggetto, fatti, personaggi, situazioni culturali, geografiche, sociali ed economiche, urbanistiche e storiche riguardanti la Città di Vittoria e/o progetti di riqualificazione del territorio.
Sezione seconda : rivolto alle giovani eccellenze del territorio di Vittoria che stiano compiendo un percorso formativo di eccellenza presso enti e/o istituzioni, scuole nell’ambito artistico, nel settore coreutico, o musicale.

Articolo 3 – Borse di studio sezione prima di concorso:
Le Borse di studio hanno l’obiettivo di sostenere e premiare la formazione degli studenti vincitori.
Al concorso potranno partecipare i laureati di tutte le facoltà universitarie di tutta Italia che avranno conseguito la laurea magistrale o la laurea triennale nei due anni solari antecedenti la pubblicazione del bando di concorso, discutendo una tesi di laurea il cui oggetto è definito all’art.2 del presente regolamento. La domanda di partecipazione potrà essere presentata una sola volta.
Alla miglior tesi di laurea magistrale, che risulterà vincitrice, verrà assegnato un premio di € 2.000,00. Alla miglior tesi di laurea triennale, che risulterà vincitrice, verrà assegnato un premio di € 1.000,00.
Il premio in denaro viene consegnato ai vincitori, nelle forme consentite dalla legge, nel corso della stessa cerimonia di premiazione.
3.1 Procedura di ammissione alla sezione prima di concorso:
I candidati dovranno inviare la domanda di partecipazione in carta legale corredata da:
a – Copia della tesi di laurea in formato cartaceo;
b – Copia del certificato di laurea in carta semplice
La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro il 10 dicembre di ogni anno; qualora la suddetta data cadesse in un giorno non lavorativo, il termine verrà protratto al giorno lavorativo successivo.
Farà fede comunque, il timbro postale di spedizione.
Sul plico dovrà essere indicata la seguente dicitura: “Candidatura per assegnazione borsa di studio tesi città di Vittoria”.

Art.3.2 Obblighi dei partecipanti:
Con il semplice invio della documentazione necessaria alla partecipazione, i candidati si assumono l’impegno al rispetto integrale del presente bando di concorso ed in particolare, in caso di assegnazione del Premio, i seguenti obblighi a pena di decadenza dall’assegnazione:
1. partecipare personalmente alla cerimonia di premiazione, nella data indicata dalla Commissione Giudicatrice;
2. esporre durante la cerimonia gli obiettivi, i metodi e le conclusioni del proprio lavoro;
3. autorizzazione scritta alla esposizione della propria Tesi presso la Biblioteca Comunale.

Art.3.3 Commissione giudicatrice:
Le tesi di laurea saranno valutate a giudizio insindacabile di una commissione giudicante formata da 5 professionisti e accademici della città di Vittoria, i quali avranno il compito di valutare l’elaborato. La commissione non dovrà determinare alcun onere per l’Ente.
I componenti della commissione saranno designati :
n. 2 dal Sindaco della città di Vittoria;
n. 1 dall’Assessore alla cultura della città;
n. 3 dal Consiglio comunale della Città di Vittoria, designati a scrutinio segreto con voto limitato a uno ;
L’esito della Commissione Giudicatrice sarà affisso all’Albo Pretorio e presso l’Ufficio Pubblica istruzione/URP per 15 giorni consecutivi.
La Commissione Giudicatrice si riserva il diritto di non assegnare alcun premio indicandone a verbale la motivazione.

Art.4 – Sezione seconda di concorso
Borse di studio sezione seconda di concorso:
Al concorso potranno partecipare giovani cittadini di Vittoria che stiano compiendo un percorso di formazione presso Enti culturali, lirici, istituzioni di alta formazione professionale, scuole nell’ambito delle arti coreutiche o musicali, che abbiano dimostrato particolari attitudini nelle discipline di formazione.
La suddetta borsa di studio è finalizzata a sostenere i giovani talenti della città di Vittoria che stiano affrontando un percorso di formazione professionale in uno degli ambiti suddetti .

Art. 4.1 procedura di ammissione alla sezione seconda
I candidati dovranno inviare la domanda di partecipazione in carta legale corredata da:
a – attestato di frequenza della scuola, istituzione o ente;
b – documento che attesti il superamento con profitto dell’anno precedente a quello in cui è bandito il concorso;
c – lettera di motivazione dell’insegnante o istruttore dell’Ente, scuola, istituto di formazione frequentato;
d- documentazione che attesti la frequenza regolare della scuola dell’obbligo;
e – Certificato ISEE;
f – attestazione delle spese sostenute per la frequenza della scuola: documentazione attestante la retta di frequenza;
Il certificato ISEE e la situazione reddituale familiare saranno considerati elementi preminenti per l’assegnazione della borsa di studio.
La borsa di studio della città di Vittoria non potrà essere assegnata se il concorrente è già assegnatario per l’anno di riferimento di altra borsa di studio.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro il 10 febbraio di ogni anno; qualora la suddetta data cadesse in un giorno non lavorativo, il termine verrà protratto al giorno lavorativo successivo.
Farà fede comunque, il timbro postale di spedizione.
Sul plico dovrà essere indicata la seguente dicitura: “Candidatura per assegnazione borsa di studio per giovani meritevoli della Città di Vittoria”.
Sono istituite a tale finalità n. 5 borse di studio del valore di 5.000 euro ciascuna.

Art. 4.2 Obblighi dei partecipanti:
Con il semplice invio della documentazione necessaria alla partecipazione, i candidati si assumono l’impegno al rispetto integrale del presente bando di concorso ed in particolare, in caso di assegnazione della borsa di studio, i seguenti obblighi a pena di decadenza dall’assegnazione:
1. partecipare personalmente alla cerimonia di premiazione, nella data indicata dalla Commissione Giudicatrice;
2. esporre durante la cerimonia gli obiettivi della propria formazione;

Art. 4.3 Commissione giudicatrice:
La documentazione di cui al punto 4.1 è rimessa al giudizio insindacabile di una commissione giudicante formata da 5 insigni personalità della città di Vittoria che operino nei settori relativamente ai quali la suddetta borsa di studio è bandita, i quali avranno il compito di valutare la documentazione senza alcun onere aggiuntivo per l’Ente. I componenti della commissione saranno individuati:
n. 2 dal Sindaco della Città;
n.1 da un rappresentante delle Scuole Medie superiori designato dalla Consulta Comunale della Cultura
n.2 dai rappresentanti di Associazioni culturali che compongono la consulta comunale cultura;
n.3 dai rappresentanti del Consiglio comunale designati con voto a scrutinio segreto con voto limitato a uno;
L’esito della Commissione Giudicatrice sarà affisso all’Albo Pretorio e presso l’Ufficio Pubblica istruzione/URP per 15 giorni consecutivi.

Art. 5 Bando di concorso per le due sezioni
Il bando di concorso per l’assegnazione delle borse previste nel presente regolamento è emanato, con atto del Responsabile dell’Area competente, dandone massima pubblicità mediante affissione di apposito manifesto in cui saranno chiaramente indicate le condizioni e le norme del concorso stesso ed indicando, in particolare, la scadenza per la presentazione delle domande.
Al concorso possono partecipare i cittadini iscritti all’anagrafe della popolazione del Comune di Vittoria che posseggono i requisiti indicati nel relativo bando di cui in appresso e che facciano pervenire, nei termini stabiliti, la domanda corredata dalla prescritta documentazione.

Art. 6 – Assegnazione delle borse di studio
L’ufficio Servizi Scolastici procederà ad una valutazione preliminare delle richieste pervenute, per accertarne l’ammissibilità. Verranno escluse “a priori” le domande che non posseggono i requisiti di merito indicati nell’apposito bando. Contestualmente verrà redatto un elenco dei partecipanti idonei, riportando accanto agli stessi sia la valutazione del merito scolastico che il reddito ISEE della famiglia di appartenenza, in base al quale si stilerà la graduatoria.

Art.7 – Modalità di comunicazione della vincita
I vincitori del premio saranno informati mediante raccomandata A.R o telegramma.

Art. 8 – Premiazione
La premiazione avverrà in forma pubblica al Teatro Comunale in una data e nelle forme concertate tra l’Amministrazione comunale e la Presidenza del Consiglio comunale che si avvarrà del contributo dei Capi Gruppo consiliari.
E’ previsto altresì, per tutti i concorrenti idonei, un attestato di riconoscimento rilasciato
dall’Amministrazione comunale di concerto con la Presidenza del Consiglio comunale.
Il premio in denaro viene consegnato ai vincitori, nelle forme consentite dalla legge, nel corso della stessa cerimonia di premiazione.
Art. 9– Promozione del Premio
L’Amministrazione Comunale utilizzerà i mezzi più opportuni per la promozione dei contenuti del bando di concorso.

Art. 10 – Modalità delle domande
La domanda di partecipazione al bando, da redigere in carta libera, secondo il modello allegato e resa in autocertificazione, ai sensi del D.P.R. 445/2000, va compilata e sottoscritta dal presentatore o da uno dei genitori o da chi ha la rappresentanza legale del minore. La domanda va indirizzata al Sindaco del Comune di Vittoria dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo comunale, entro i termini di scadenza stabiliti dal bando di Concorso, corredata dalla seguente documentazione.
Saranno esclusi dal concorso i candidati le cui domande non risulteranno corredate dalla prescritta documentazione, ad eccezione della dichiarazione ISEE, la cui mancata o tardiva consegna comporterà automaticamente l’inserimento nella fascia ISEE più alta.
La documentazione presentata non viene restituita.

Articolo 11 – Verifiche e sanzioni
L’Amministrazione comunale svolgerà accertamenti in ordine alla veridicità delle dichiarazioni rese ed all’autenticità dei documenti presentati dai soggetti richiedenti.
Qualora si verifichino, dai controlli effettuati, dichiarazioni mendaci o non conformi al regolamento, verrà sospeso il beneficio richiesto, ovvero in caso già erogato, l’assegnatario è tenuto alla sua restituzione.
Il Comune in tale specifico caso segnalerà il fatto all’Autorità giudiziaria affinché giudichi circa la sussistenza degli eventuali reati di cui agli artt. 483,485,489,495 e 640 del Codice Penale.

Articolo 12- Condizioni di esclusione delle istanze di ammissibilità
Costituiranno motivo di irricevibilità della domanda:
1 l’errata o parziale compilazione della domanda;
2 la mancanza della documentazione richiesta;
3 la mancanza della firma;
4 la spedizione o la consegna oltre i termini indicati;
5 la mancata osservanza delle indicazioni per la presentazione della domanda fornite nel presente
bando.

Articolo 13 – Pubblicità del regolamento
Copia del presente regolamento, ai sensi dell’art. 22 della Legge 7 agosto 1990, n. 241, sarà tenuta a disposizione del pubblico perché ne possa prendere visione in qualsiasi momento e verrà assoggettato alle forme di pubblicità che si riterrà più opportuno adattare.

Articolo 14 -Entrata in vigore del regolamento
Il regolamento in oggetto entrerà in vigore secondo quanto previsto del vigente Statuto comunale.

Allegato 1 : modello di domanda di partecipazione al concorso :
Domanda di partecipazione all’assegnazione di Borsa di Studio

Al Signor Sindaco del Comune di Vittoria
Il/La sottoscritto/a________________________________________________________________
(Cognome e nome del partecipante , se MAGGIORENNE) – (nel caso di alunni MINORENNI deve essere il genitore o il tutore
a compilare la domanda; quindi indicare cognome e nome del GENITORE O TUTORE – di conseguenza i dati anagrafici
sotto richiesti devono anch’essi essere del GENITORE O TUTORE)
Nato/a il ______________________________ a _______________________________________
residente a Vittoria
Via ________________________________________________________________n.__________
Tel. _________________________
? In nome e per conto del figlio/a
Nato/a il ______________________________ a _______________________________________
residente a Vittoria
Via ________________________________________________________________n.__________
Tel. _________________________
CHIEDE
di poter partecipare al concorso,
sezione di concorso prima per neolaureati;
sezione di concorso seconda ;

A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000 n. 445, recante il testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa e consapevole delle responsabilità penali assunte ai sensi dell’art. 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000 n. 445, per falsità in atti e dichiarazioni mendaci,

DICHIARA
– di possedere tutti i requisiti di cui alla sezione di partecipazione previsti dal presente regolamento;
– di avere allegato tutta la documentazione necessaria alla partecipazione;
– di essere residente nel Comune di Vittoria, alla data del bando di concorso;
– di non beneficiare di Borse di studio e/o altre provvidenze concesse da altri Enti;
– che l’indicatore ISEE del proprio nucleo familiare ha un valore di € _____________________;
– che quanto dichiarato nella presente domanda è vero e accertabile ai sensi dell’art. 43 del
citato DPR n. 445 del 2000, ovvero documentabile su richiesta del Comune di Vittoria;
– di essere a conoscenza che sui dati dichiarati potranno essere effettuati controlli ai sensi
dell’art. 71 del sopra citato DPR, diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fornite e
che, qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, ai sensi del
DPR445/2000, art. 75, comma 1, il sottoscritto decadrà immediatamente dai benefici ottenuti;
– di aver ricevuto l’informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs n. 196/2003 (indicata in calce alla
presente).
Vittoria data _____________________ Il Richiedente ________________________________
(firma del genitore se il candidato è minorenne)
La domanda deve essere presentata all’ufficio protocollo del comune di Vittoria, entro i termini stabiliti
dal bando di Concorso unitamente a copia di un documento di identità del sottoscrittore (D.P.R. n.445 del
28/12/2000, art. 38, comma 3) .

 

Fonte foto: WEB

Tags: Borse di studioNicosiaVittoria

Redazione

Next Post
Stretta continua alla malavita vittoriese. Sei denunciati.

Stretta continua alla malavita vittoriese. Sei denunciati.

Cronaca ed Attualità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Furto di autovetture in provincia di Ragusa, condannati tre vittoriesi

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica