• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Assemblea della Fondazione ENASARCO, premiato il catanese Agatino Caponetto, agente iscritto dal 1958

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Economia
Assemblea della Fondazione ENASARCO, premiato il catanese Agatino Caponetto, agente iscritto dal 1958
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Martedì scorso a Roma, in occasione della presentazione del bilancio sociale della Fondazione Enasarco (l’Ente Nazionale di Assistenza per gli Agenti e Rappresentanti di Commercio), il Presidente Gianroberto Costa lo ha premiato con una targa onorifica il catanese Agatino Caponetto, iscritto alla dal 1958, quello con maggiore anzianità contributiva fra i 230.000 agenti di commercio italiani, a testimonianza della stima e della riconoscenza dell’Ente nei suoi confronti; in quasi 60 anni di carriera, l’agente, residente a Catania, ha lavorato per importanti ditte del settore dell’arredamento.

Nel corso dell’evento è emerso come la Fondazione Enasarco, a 80 anni dalla nascita, goda di un’ottima solidità finanziaria e gestionale. Il bilancio 2017 presenta un risultato economico pari a quasi 151 milioni di euro, in miglioramento rispetto al 2016 di circa 30 milioni; i saldi delle gestioni istituzionale, previdenziale e assistenziale sono risultati positivi e in crescita rispetto all’anno passato.

“La nuova governance – ha affermato il Presidente Costa – sta dando forma a un Ente sicuramente più vicino ai bisogni degli iscritti ma anche all’economia reale, per contribuire alla crescita di un Paese che deve rimettere in moto redditi e consumi.
Il Bilancio della Fondazione costituisce, pertanto, un tassello importante del percorso di rinnovamento intrapreso, teso, tra le altre cose, a migliorare sempre più le modalità di comunicazione e condivisione con gli iscritti”.

Il totale dei contributi di previdenza ed assistenza copre totalmente la spesa pensionistica complessiva e, rispetto alle prestazioni previdenziali nette del 2017, il patrimonio della Fondazione consiste in quasi 5 volte il loro valore.
Nello specifico, la crescita del patrimonio complessivo della Fondazione è arrivata a 7 miliardi e 138 milioni, e di questa somma oltre 4 miliardi e 800 milioni costituiscono il patrimonio della previdenza.
Un effetto significativo è stato il saldo positivo della gestione previdenziale: più di 51 milioni di euro.

Riportiamo l’intervento di Gianroberto Costa, Presidente Fondazione Enasarco

FONDAZIONE ENASARCO: 80 ANNI E NON SENTIRLI
La cassa di previdenza degli agenti di commercio si rinnova e contribuisce al rilancio dell’economia reale

La Fondazione Enasarco sta percorrendo un’importante e decisiva fase di modernizzazione e di riorganizzazione. Il rinnovamento iniziato nel 2016, grazie a una nuova governance, ha prodotto la nascita di un’Enasarco più solida, più trasparente, più efficiente e sicuramente più vicina ai bisogni degli iscritti, oltre 250.000, ai quali l’Ente garantisce prestazioni previdenziali integrative. L’evoluzione organizzativa e gestionale della Fondazione consente di guardare con fiducia al futuro.
I risultati del nuovo corso trovano conferma nel bilancio consuntivo 2017, dove sono i numeri a parlare: l’anno si è chiuso con un avanzo economico di 152 milioni di euro, in crescita di 32 milioni sull’anno precedente. La crescita del patrimonio complessivo della Fondazione è arrivata a 7 miliardi e 138 milioni, e di questa somma oltre 4 miliardi e ottocento milioni costituiscono il patrimonio della previdenza. Un effetto significativo è stato il saldo positivo della gestione previdenziale: più di 51 milioni di euro.
Ma non ci sono solo i risultati di gestione. La Fondazione Enasarco, infatti, ha voluto dare un contributo concreto alla ripresa dell’economia reale. Dopo la crisi finanziaria ed economica dell’ultimo decennio, Enasarco ha deciso di mettere in campo un nuovo modello per contribuire al rilancio dell’economia del Paese che, a causa della recessione internazionale, aveva perso il 25 % della produzione industriale e il 10 % del pil. In questi anni difficili la categoria degli agenti di commercio, pur registrando anch’essa una rilevante flessione dei consumi, è riuscita comunque a garantire contributi dichiarati per 960,4 milioni nell’anno appena concluso.
Questa forza è stata messa al servizio del Paese, con un’ottica d’investimento nuova rispetto al passato: la Fondazione, infatti, ha voluto essere sempre più vicina all’economia reale e dare un contributo concreto alla sua crescita, investendo in aziende non quotate che necessitano di capitali per crescere.
È lì che stiamo dando il nostro contributo: se l’economia non cresce, infatti, nemmeno le nostre categorie degli agenti e dei consulenti finanziari, che vivono delle intermediazioni d’affari, avranno guadagni e se i giovani non hanno lavoro non riusciranno a essere del tutto indipendenti dalle generazioni che li hanno preceduti.
Per questo stiamo scommettendo sulle imprese piccole e medie che hanno chance di diventare protagoniste del mercato e che garantiscono congrui ritorni sull’investimento ai nostri iscritti, ai quali vogliamo e dobbiamo assicurare la copertura pensionistica per cinquant’anni. In questo senso il fondo ha investito oltre 260 milioni in fondi di private equity che sono concentrati sull’Italia e che, a loro volta, hanno investito oltre 1,7 miliardi nell’economia italiana da quando hanno iniziato l’attività.
Le oltre venti aziende che hanno beneficiato degli investimenti di Enasarco hanno prodotto nel 2014 un fatturato da 2,941 miliardi di euro e impiegano tutt’oggi 8.590 persone.
Le principali operano nei settori abbigliamento (Navigare, Silvian Heach, Autre Chose, Arav fashion), commercio al dettaglio (Bimbo Store, Pitta Rosso), alimentare (Forno D’Asolo, La Scoiattolo, Ham), ristorazione (Rosso Pomodoro, Ivs), farmaceutica (Sifi), sistemi di riscaldamento (Ravelli), fonica (Fine Sounds), investment banking (Banca Profilo).
Al 30 giugno 2017, la Fondazione ha investito in «economia reale» circa 413 milioni di euro (il 6% del patrimonio) e ha intrapreso impegni fino a un massimo di 765 milioni (circa il 10,5% del patrimonio).
Naturalmente, nel nostro operare a sostegno dell’economia reale, abbiamo chiesto ai nostri partner specifiche garanzie di intervenire esclusivamente in aziende che diano ampia garanzia di comportamenti e attività eticamente corrette.
Forti di questa esperienza, noi auspichiamo che anche gli altri fondi previdenziali e simili vorranno accompagnarci in questa missione, passando da una logica classica, sul reddito fisso ad esempio, a una logica proattiva, sulle imprese private.
In parallelo prosegue la politica di investimenti sulla formazione degli agenti, con uno stanziamento di oltre un milione e mezzo di euro e la copertura sanitaria per tutti gli iscritti che abbiano passato i 75 anni. Abbiamo introdotto una nuova prestazione integrativa destinata a chi sia costretto ad una interruzione momentanea dell’attività a causa di malattia, infortunio o ricovero.
Inoltre, abbiamo sviluppato i canali social per una partecipazione più smart con i nostri iscritti e abbiamo predisposto una newsletter quindicinale sul nostro sito. La trasparenza e la chiarezza nella comunicazione è uno dei cardini della nostra nuova filosofia gestionale, e concorre a rafforzare il concetto che il bene dei nostri associati è e rimarrà il nostro obiettivo comune.
Di tutto questo parleremo nell’assemblea prevista per i primi giorni di luglio, non solo per presentare il Bilancio Sociale 2017, ma anche per inaugurare l’avvio di un programma di celebrazione per l’ottantesimo anniversario della Fondazione Enasarco, che si presenterà all’appuntamento sicura di aver operato nell’interesse dei propri iscritti e di aver contribuito fattivamente al rilancio del Sistema Italia

Gianroberto Costa
Presidente Fondazione Enasarco

Tags: Agatino CaponettoFondazione Enasarco (l’Ente Nazionale di Assistenza per gli Agenti e Rappresentanti di Commercio)Presidente Gianroberto Costa

Redazione

Next Post
La Polizia di Stato arresta corriere albanese che trasportava 35 kg di hashish

La Polizia di Stato arresta corriere albanese che trasportava 35 kg di hashish

Cronaca ed Attualità

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

11 Maggio 2025
Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Modica, tentata truffa ai danni di anziani: stavano rischiano di perdere 7000 euro

Vittoria, va a segno la truffa del finto carabiniere: 35enne estorce gioielli in oro e soldi a un’anziana

11 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa perde gara-1 a Piombino, martedì la rivincita al Palapadua

La Virtus Ragusa perde gara-1 a Piombino, martedì la rivincita al Palapadua

11 Maggio 2025
Il Modica vince di rigore, battuto il Vittoria

Il Modica vince di rigore, battuto il Vittoria

11 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Modica, incidente in via Borrometi: un 14enne lotta tra la vita e la morte

11 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica